INTERPELLANZA URGENTE 2/01566 presentata da DELFINO TERESIO (UNIONE DI CENTRO PER IL TERZO POLO) in data 20120626

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic2_01566_16 an entity of type: aic

Atto Camera Interpellanza urgente 2-01566 presentata da TERESIO DELFINO martedi' 26 giugno 2012, seduta n.656 I sottoscritti chiedono di interpellare il Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali, per sapere - premesso che: il decreto-legge 29 dicembre 2010. n. 225, recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative e di interventi urgenti in materia tributaria e di sostegno alle imprese e alle famiglie, ha previsto, all'articolo 2, comma 12-duodecies, l'ulteriore slittamento dei pagamenti delle rate delle «multe» sulle quote latte previste dalle leggi n. 119 del 2003 e n. 33 del 2009; per far fronte agli oneri derivanti dall'applicazione della indicata disposizione si e' fatto ricorso all'utilizzo del 10 per cento delle disponibilita' di cui all'articolo 1, comma 40, quarto periodo, della legge 13 dicembre 2010, n. 220 (legge di stabilita' 2011), con cui si provvede, tra l'altro, al finanziamento di interventi per l'assistenza e cura dei malati oncologici; in riferimento alla analoga e precedente proroga dei pagamenti del prelievo, di cui all'articolo 40-bis del decreto-legge n. 78 del 2010, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 122 del 30 luglio 2010, la direzione legislazione agricola della direzione generale dell'agricoltura e dello sviluppo dalla Commissione europea ha evidenziato, con lettera 8 febbraio 2011 inoltrata al rappresentante permanente per l'Italia presso l'Unione europea, come la misura non appaia giustificabile alla luce della regolamentazione applicabile agli aiuti di Stato; con la medesima nota viene evidenziato che l'intervento di proroga va imputato per ogni singolo produttore interessato e nel rispetto del massimale stabilito per l'Italia a titolo d'importo d'aiuto de minimis; la Commissione europea ha gia' dichiarato che se individuera', nella disciplina recentemente approvata, infrazioni alle norme comunitarie non esitera' ad intraprendere le azioni necessarie contro l'Italia; in questi giorni alle aziende agricole, molte delle quali colpite dai terremoto, sta arrivando una comunicazione di Agea nella quale vengono informate che la Commissione europea ha avviato una la procedura di infrazione perche' la proroga di sei mesi della settima rata, decisa nel 2010, e' stata considerata aiuto di Stato e di conseguenza non era autorizzata, con il risultato che gli allevatori che hanno aderito alla rateizzazione saranno costretti a pagare gli interessi per ritardati pagamenti; la Commissione europea ha dichiarato che l'Italia e' troppo lenta nella riscossione delle multe sulle quote latte non coperte dal meccanismo di rateizzazione, ritenendo del tutto insufficienti le informazioni comunicate dalle autorita' italiane -: quali iniziative il Governo abbia adottato in relazione a quanto previsto dall'articolo 40-bis del decreto-legge n. 78 del 2010 e quali iniziative intenda ora adottare in relazione a quanto previsto dall'articolo 2, comma 12-duodecies, del decreto-legge 29 dicembre 2010, n. 225, per assicurare il rispetto della normativa europea ed evitare all'Italia l'applicazione di nuove ed ulteriori sanzioni. (2-01566)«Delfino, Galletti, Naro, Libe'».
xsd:string INTERPELLANZA URGENTE 2/01566 presentata da DELFINO TERESIO (UNIONE DI CENTRO PER IL TERZO POLO) in data 20120626 
xsd:integer
20120626-20120705 
INTERPELLANZA URGENTE 2/01566 presentata da DELFINO TERESIO (UNIONE DI CENTRO PER IL TERZO POLO) in data 20120626 
INTERPELLANZA 
LIBE' MAURO (UNIONE DI CENTRO PER IL TERZO POLO) 
NARO GIUSEPPE (UNIONE DI CENTRO PER IL TERZO POLO) 
GALLETTI GIAN LUCA (UNIONE DI CENTRO PER IL TERZO POLO) 
xsd:dateTime 2014-05-14T23:28:29Z 
2/01566 
DELFINO TERESIO (UNIONE DI CENTRO PER IL TERZO POLO) 

blank nodes

SOTTOSEGRETARIO DI STATO POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI 
20120705 

data from the linked data cloud