INTERPELLANZA 2/01341 presentata da GRANATA BENEDETTO FABIO (FUTURO E LIBERTA' PER IL TERZO POLO) in data 20120201

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic2_01341_16 an entity of type: aic

Atto Camera Interpellanza 2-01341 presentata da BENEDETTO FABIO GRANATA mercoledi' 1 febbraio 2012, seduta n.580 I sottoscritti chiedono di interpellare il Ministro dell'interno, il Ministro per i beni e le attivita' culturali, per sapere - premesso che: in data 28 aprile 2011 la polizia municipale di Cerignola verificava che «dalla facciata, dalle solette dei balconi e dai cornicioni dell'immobile a piu' piani (ex Albergo Moderno) sito in Largo Costantino Imperatore si e' verificata la caduta di pezzi di cemento e di intonaco, a causa della vetusta' e per la mancanza di interventi manutentivi, oltre ad evidenziare una presunta precarieta' strutturale dello stesso immobile»; in data 5 maggio 2011 il sindaco di Cerignola emetteva un'ordinanza con cui si ordinava «alla societa' Cadinvest - proprietaria dell'immobile in oggetto - di eseguire immediatamente lavori ed opere di transennamento a tutela della pubblica incolumita', di effettuare una verifica tecnica alle strutture portanti, di eseguire entro trenta giorni dalla notifica del presente provvedimento, i lavori di manutenzione straordinaria e di risanamento conservativo, onde eliminare il pericolo sopra lamentato, con diffida che non ottemperando sara' provveduto d'ufficio e sara' promossa l'azione penale»; l'ingegner Donato Calice, socio della Cadinvest srl, in una intervista del 15 gennaio 2012, a firma di Gianvito Casarella, dichiarava che la societa' non avrebbe ottemperato all'ordinanza perche' il recupero non era solo antieconomico, ma impossibile; successivamente la Cadinvest ha presentato delle relazioni dicendosi impossibilitata a restaurare, fino a quando il giudice con apposita sentenza ha disposto che l'albergo fosse demolito per ragioni di sicurezza; si e' proceduto alla demolizione ma non sono state applicate le piu' elementari norme sulla sicurezza nel lavoro; si possono visionare al riguardo i numerosi video e le tante foto reperibili su internet e precisamente sulle testate giornalistiche www.lanotiziaweb.com e www.marchiodoc.it; la struttura e' stata demolita senza aver fatto sgombrare gli abitanti residenti nelle vicinanze, il cantiere e' stato recintato con una piccolissima rete metallica (senza posizionare i dovuti teli per polvere), non sono stati usati potenti idranti per non alzare la polvere in tutto il rione; la demolizione degli edifici in linea puo' avere rilevanti effetti sulla stabilita' degli altri aderenti o appoggiati ai fabbricati con cui formavano un «unicum» strutturale di mutua stabilita', con pesanti ricadute sulla incolumita' pubblica; e' stato presentato un esposto alla procura della Repubblica, anche per valutare la sussistenza o meno di fattispecie di reato in relazione alle procedure seguite anche dall'amministrazione comunale, a seguito del quale e' stato disposto il sequestro dell'area -: di quali elementi disponga il Governo in relazione a quanto esposto in premessa e quali iniziative di competenza intenda assumere a tutela della pubblica incolumita' che del patrimonio culturale e artistico. (2-01341) «Granata, Della Vedova».
xsd:string INTERPELLANZA 2/01341 presentata da GRANATA BENEDETTO FABIO (FUTURO E LIBERTA' PER IL TERZO POLO) in data 20120201 
xsd:integer
20120201- 
INTERPELLANZA 2/01341 presentata da GRANATA BENEDETTO FABIO (FUTURO E LIBERTA' PER IL TERZO POLO) in data 20120201 
INTERPELLANZA 
DELLA VEDOVA BENEDETTO (FUTURO E LIBERTA' PER IL TERZO POLO) 
xsd:dateTime 2014-05-14T23:26:33Z 
2/01341 
GRANATA BENEDETTO FABIO (FUTURO E LIBERTA' PER IL TERZO POLO) 

data from the linked data cloud

DATA