. . "VACCARO GUGLIELMO (PARTITO DEMOCRATICO)" . . . "INTERPELLANZA 2/01191 presentata da MAZZARELLA EUGENIO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20110913"^^ . "NICOLAIS LUIGI (PARTITO DEMOCRATICO)" . . . "SARUBBI ANDREA (PARTITO DEMOCRATICO)" . . "BOSSA LUISA (PARTITO DEMOCRATICO)" . "2/01191" . . "PICCOLO SALVATORE (PARTITO DEMOCRATICO)" . "CUOMO ANTONIO (PARTITO DEMOCRATICO)" . . . "MAZZARELLA EUGENIO (PARTITO DEMOCRATICO)" . "INTERPELLANZA 2/01191 presentata da MAZZARELLA EUGENIO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20110913" . "CIRIELLO PASQUALE (PARTITO DEMOCRATICO)" . "IANNUZZI TINO (PARTITO DEMOCRATICO)" . "ORLANDO ANDREA (PARTITO DEMOCRATICO)" . . . "0"^^ . "2014-05-14T23:25:22Z"^^ . "GRAZIANO STEFANO (PARTITO DEMOCRATICO)" . "PICIERNO PINA (PARTITO DEMOCRATICO)" . . . "BONAVITACOLA FULVIO (PARTITO DEMOCRATICO)" . . "INTERPELLANZA" . "20110913-" . . . "PEPE MARIO (PD) (PARTITO DEMOCRATICO)" . . . "Atto Camera Interpellanza 2-01191 presentata da EUGENIO MAZZARELLA martedi' 13 settembre 2011, seduta n.517 I sottoscritti chiedono di interpellare il Presidente del Consiglio dei ministri, il Ministro dello sviluppo economico, per sapere - premesso che: Finmeccanica e' impegnata a realizzare le missioni produttive attraverso la ridefinizione dei nuovi piani di organizzazioni delle proprie aziende; nell'ambito dell'aerospazio il piano di organizzazione del gruppo Alenia e' quello piu' atteso per le ricadute che potra' avere sul territorio campano, anche in considerazione del fatto che si parla di uno dei settori di eccellenza, per quantita' e qualita', dell'apparato industriale napoletano e campano; da mesi si segnalano preoccupazioni e timori per le nostre realta' industriali non solo sui siti produttivi Alenia (Pomigliano, Nola e Casoria), ma anche per le ricadute sul tessuto industriale delle piccole e medie imprese dell'indotto aeronautico; da mesi il gruppo Alenia sta ritardando la presentazione e il confronto in sede sindacale del nuovo piano di riorganizzazione del gruppo; dopo diverse sollecitazioni, non solo sul versante sindacale, il 16 settembre 2011 a Roma si avviera' il confronto; dal fronte sindacale si teme l'annuncio di esuberi strutturali da parte dell'azienda e il ridimensionamento dei programmi industriali; le novita' relative al territorio campano riguarderanno, quasi sicuramente, non solo l'aspetto degli esuberi ma anche scelte relative ai siti industriali, in particolar modo si riproporra' il tema della chiusura di Casoria con relativo trasferimento dei lavoratori sul sito di Nola; in riferimento agli esuberi, e' probabile che l'attenzione sara' rivolta a quel segmento di lavoratori che per eta' anagrafica potra' essere accompagnato alla pensione e, in ogni caso, tale misura non dovrebbe toccare i giovani; per quanto riguarda i programmi industriali, quasi sicuramente per il territorio campano, anche per la particolarita' delle attivita' svolte non verra' intaccata la parte manifatturiera; la decisione che si preannuncia «ostica» per il forte valore simbolico e' relativa allo spostamento della sede legale di Alenia da Pomigliano a Venegono, in provincia di Varese; il sito di Venegono diventa Alenia Aermacchi dopo l'acquisizione di Aermacchi da parte di Finmeccanica nel 2003; la scelta di spostare la sede legale in provincia di Varese si spiega, a giudizio degli interpellanti, con una forte pressione politica che la Lega sta esercitando. La preoccupazione e' che questo sia il segnale piu' significativo (altri gia' nei mesi scorsi si sono avuti con lo spostamento di alcune attivita' verso Varese, seppur non significativamente rilevanti) di una volonta' di trasferire progressivamente funzioni e attivita' dai siti meridionali al nord -: quali iniziative di competenza il Governo intenda assumere per garantire che nella riorganizzazione del gruppo Alenia non venga meno la centralita' del radicamento in Campania delle attivita' produttive, ivi mantenendo non solo le suddette attivita' ma anche i centri decisionali e la sede legale del gruppo, radicamento che e' imprescindibile tutela del destino industriale della regione, che gia' patisce difficolta' gravi e ridimensionamenti del suo tessuto produttivo, non sfuggendo certo al Governo le gravissime ricadute socio-economiche di un disimpegno di Finmeccanica dal tradizionale insediamento, tramite Alenia, dell'aereospaziale in Campania. (2-01191) «Mazzarella, Iannuzzi, Ciriello, Bonavitacola, Boffa, Piccolo, Cuomo, Andrea Orlando, Nicolais, Sarubbi, Vaccaro, Bossa, Mario Pepe (PD), Picierno, Graziano»." . . . "BOFFA COSTANTINO (PARTITO DEMOCRATICO)" .