"Il sottoscritto chiede di interpellare il Ministro dei lavori pubblici, per sapere - premesso che: la provincia di Rieti e' fortemente penalizzata da una viabilita' insufficiente e deficitaria; in particolare, la strada statale n. 4 Salaria, oltre ad essere del tutto inadeguata a causa del tracciato tortuoso, della carreggiata stretta e dei numerosi attraversamenti a raso, e' quotidianamente teatro di sinistri spesso gravissimi, tanto da meritarsi l'appellativo di \"strada della morte\". Si pensi che nell'ultimo decennio gli incidenti automobilistici che hanno richiesto l'intervento degli organi di polizia sono stati oltre 1.600, e che nella sola tratta Rieti-Passo Corese negli ultimi tre anni (i dati sono aggiornati all'estate scorsa) si sono verificati 251 incidenti con 196 feriti e 25 morti, bilancio che e' ulteriormente salito in questi ultimi mesi; un'opera di deciso e concreto ammodernamento della Salaria e' peraltro indispensabile anche dal punto di vista socio-economico per superare l'isolamento sempre piu' drammatico della provincia reatina; da anni amministrazioni e rappresentanti istituzionali locali hanno chiesto all'Anas un preciso piano di interventi, al fine di risolvere il prospettato problema, senza tuttavia ottenere altro che vaghe promesse; finalmente, il 15 aprile 1997, dopo insistite sollecitazioni del sottoscritto e dell'Amministrazione Provinciale di Rieti, l'Anas comunicava che con nota n. 2783 dell'8 aprile 1997 a firma dell'Amministratore, era stato autorizzato il Compartimento di Roma, anche con l'ausilio di collaboratori esterni, alla progettazione dei seguenti lavori: 1) realizzazione di uno svincolo con la strada statale 313 presso Passo Corese, con una spesa presunta di circa 3 miliardi di lire; 2) realizzazione della corsia di arrampicamento tra Osteria Nuova (chilometro 53+400) e Ornaro (chilometro 63+400), con una spesa presunta di 3 miliardi; 3) realizzazione di rampe di collegamento della strada statale 4/dir. con il nodo di interscambio di Passo Corese, per un importo presunto di 1,5 miliardi; per l'ultimazione di detti lavori, certamente minimali nel quadro delle enormi e pressanti esigenze della Salaria, si prevedeva un periodo di circa due anni (4 mesi per la progettazione, 3 mesi per acquisizione pareri, 3 mesi per l'appalto ed 1 anno per l'esecuzione dei lavori); in data 4 settembre 1997 (e dunque gia' a distanza di cinque mesi), il direttore centrale dell'Anas con nota prot. n. 12661, inviata per conoscenza anche al Ministro dei lavori pubblici, si limitava a ripetere la comunicazione dell'avvenuta autorizzazione alla redazione delle succitate progettazioni; nonostante sia trascorso quasi un anno dei due previsti per l'ultimazione dei lavori, a tutt'oggi dall'Anas giunge notizia che si e' ancora alla preliminare fase di affidamento delle progettazioni -: se sia a conoscenza dei gravissimi ritardi accumulati negli interventi previsti; se non ritenga di adottare con la massima urgenza ogni iniziativa idonea a migliorare il tracciato della strada statale n. 4 Salaria, anche alla luce dell'enorme allarme sociale che sta suscitando il tragico bilancio dei frequentissimi incidenti. (2-00998)" . "19980320-" . . "2/00998" . . "2014-05-15T09:29:39Z"^^ . . "0"^^ . "INTERPELLANZA 2/00998 presentata da CAROTTI PIETRO FAUSTO (POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO) in data 19980320" . "INTERPELLANZA" . "INTERPELLANZA 2/00998 presentata da CAROTTI PIETRO FAUSTO (POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO) in data 19980320"^^ . . . "CAROTTI PIETRO FAUSTO (POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO)" . .