_:Bc30188668129e2db6aa0fb7b9bd658fa "19990602" . _:Bc30188668129e2db6aa0fb7b9bd658fa "SOTTOSEGRETARIO DI STATO MINISTERO DEI LAVORI PUBBLICI" . _:Bc30188668129e2db6aa0fb7b9bd658fa . "I sottoscritti chiedono di interpellare il Ministro dei lavori pubblici, per conoscere - premesso che: l'articolo 17 comma 12 della citata legge 109 del 1994 modificata con legge n. 216 del 1995 (Merloni bis) stabilisce che: \"Per l'affidamento di incarichi di progettazione il cui importo stimato sia inferiore ai 200.000 ECU, le stazioni appaltanti devono procedere in ogni caso a dare adeguata pubblicita' agli stessi. Fino alla data di entrata in vigore del regolamento di cui all'articolo 3, l'affidamento degli incarichi di progettazione avviene sulla base dei curricula presentati dai progettisti\"; l'articolo 3 della medesima legge stabilisce che e' demandato alla potesta' del Governo la materia dei lavori pubblici tra cui anche l'individuazione di procedure per l'affidamento degli incarichi di progettazione e per l'esercizio di tale potesta' il Governo entro il 30 settembre 1995 doveva emanare apposito regolamento; a tutt'oggi tale regolamento non e' stato emanato, e per gli incarichi sotto soglia, cioe' sotto i 200.000 ECU, anche l'emanazione di qualche circolare non ha fatto chiarezza, per cui la normativa si presta a varie interpretazioni; in questi mesi si e' assistito ad una serie di bandi per il conferimento degli incarichi di progettazione da cui sono emerse diverse interpretazioni in ordine all'articolo l7; si e' assistito, fra l'altro, a bandi dove le eventuali valutazioni dei curricula venivano dettate solamente dall'aspetto quantitativo delle opere progettate, facendo comparire pertanto una nuova figura professionale, quella del prestatore di curricula, necessario questo alle singole associazioni di professionisti per partecipare ai bandi di progettazione, mentre altre amministrazioni hanno invece semplicemente stabilito, per l'affidamento di incarichi sotto soglia, per opere minori, sotto ad esempio i 100.000 o 50.000 ECU, la necessita' di possedere dei minimi requisiti professionali per la partecipazione al bando, riservandosi poi l'autonomia dell'affidamento, attraverso il rapporto fiduciario e motivato; se non ritenga opportuno procedere ad un chiarimento della materia, in particolare per quanto concerne l'affidamento di incarichi di progettazione sotto i 200.000 ECU, ed anche per opere minori, il cui importo stimato sia al di sotto dei 50.000 ECU, e nello specifico se le stazioni appaltanti possano, una volta data adeguata pubblicita' ai bandi ed aver fissato dei minimi requisiti professionali, espletare l'incarico attraverso il rapporto fiduciario e motivato mediante affidamento dell'incarico a professionisti con curricula adeguati alla progettazione da realizzare, e non soltanto a coloro che avessero il miglior curriculum. (2-00979)" . . . "2014-05-15T09:29:34Z"^^ . "PITTELLA GIOVANNI SAVERIO (DEMOCRATICI DI SINISTRA - L'ULIVO)" . . . "19980318-19990602" . . "INTERPELLANZA" . "INTERPELLANZA 2/00979 presentata da MOLINARI GIUSEPPE MARIO (POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO) in data 19980318"^^ . . "2/00979" . "INTERPELLANZA 2/00979 presentata da MOLINARI GIUSEPPE MARIO (POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO) in data 19980318" . . _:Bc30188668129e2db6aa0fb7b9bd658fa . "1"^^ . . "MOLINARI GIUSEPPE MARIO (POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO)" .