INTERPELLANZA URGENTE 2/00950 presentata da PELUFFO VINICIO GIUSEPPE GUIDO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20110201
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic2_00950_16 an entity of type: aic
Atto Camera Interpellanza urgente 2-00950 presentata da VINICIO GIUSEPPE GUIDO PELUFFO martedi' 1 febbraio 2011, seduta n.427 I sottoscritti chiedono di interpellare il Ministro dell'interno, per sapere - premesso che: il 23 dicembre 2010, la giunta regionale Lombardia, su proposta del presidente Roberto Formigoni, di concerto con gli assessori regionali alla sanita', Luciano Bresciani, e alla famiglia, conciliazione, integrazione e solidarieta' sociale, Giulio Boscagli, ha varato le nomine dei direttori generali delle 15 Asl, delle 29 aziende ospedaliere della Lombardia e dell'Areu, l'azienda regionale emergenza e urgenza; nell'elenco risulta nella casella Asl Milano 1 o la nomina a direttore del dottore Pietrogino Pezzano di Palizzi, provincia di Reggio Calabria, direttore della Asl della provincia Monza e Brianza incarico con decorrenza 1 o gennaio 2005 e scadenza 31 dicembre 2007 (delibera della giunta regionale n. 19984 del 23 dicembre 2004) e successivamente riconfermato con decorrenza 1 gennaio 2008 e scadenza 31 dicembre 2010 (delibera della giunta regionale n. 006334 del 22 dicembre 2007), legale rappresentante dell'ente con esercizio dei poteri di gestione e responsabilita' dei risultati come risulta dal suo curriculum vitae, presente nella rete; nell'articolo de la Repubblica Milano «Le mani della 'ndrangheta sui palazzi della sanita'» del giornalista Davide Carlucci si legge: «Nelle carte dell'inchiesta e' finito anche Pietrogino Pezzano, direttore generale dell'Asl di Monza, fotografato in compagnia di Candeloro Polimeno e Saverio Moscato, altri due personaggi considerati in odor di 'ndra'ngheta - Moscato e' nipote del boss Natale Iamonte - e per questo arrestati nel blitz. Pezzano avrebbe parlato di un appalto per condizionatori d'aria con un imprenditore mafioso arrestato, Giuseppe Sgro'. E sarebbe stato in contatto anche con Pino Neri, altro personaggio di spicco della 'ndrangheta a Pavia, molto legato a Chiriaco e considerato tramite con la politica e la massoneria»; Chiriaco e' in carcere da luglio 2010 dopo il maxi blitz avvenuto seguito delle indagini della direzione distrettuale antimafia di Milano; nel corso della trasmissione «Annozero» andata in onda il 9 dicembre 2010, nel servizio «Ndrangheta - appalti e sanita'» il giornalista Stefano Bianchi ha intervistato il dottor Pietrogino Pezzano detto dottor Doberman per la sua passione per i cani; nella stampa del luglio del 2010 si fa riferimento ad atti in cui si parla di «una reciproca disponibilita' esistente tra gli accoliti della "locale di Desio" e Pezzano» come dimostrato da un «favore» che Giuseppe Sgro' rende a Pezzano per il tramite del capo-societa' Candeloro Pio (entrambi arrestati nell'operazione «Infinito»), il quale mette a disposizione uno dei suoi camion per trasportare fino in Calabria alcune piante destinate al Pezzano stesso; il direttore della Asl Pezzano ha nominato direttore sanitario il dottor Giovanni Materia, marito di Peg Strano, Prefetto di Lodi, che aveva chiesto la revoca della scorta al consigliere regionale lombardo Giulio Cavalli riassegnata due giorni dopo; ad ottobre del 2010 il sostituto procuratore della DDA di Messina Angelo Cavallo, il magistrato che conduce l'inchiesta su abuso d'ufficio, due ipotesi di falso del pubblico ufficiale e truffa, per un concorso «pilotato» che nel 2006 consenti' all'ex presidente del consiglio comunale di Messina Umberto Bonanno di essere assunto al Policlinico di Messina come esperto in Medicina del lavoro, ha firmato otto richieste di rinvio a giudizio tra cui il dottor Giovanni Materia ex direttore sanitario del Policlinico di Messina il quale avrebbe garantito «a priori» a Bonanno, ancor prima dello svolgimento della selezione pubblica (valutazione dei titoli e prova orale), il superamento della selezione stessa, assicurando la partecipazione personale tra i membri della commissione esaminatrice -: se corrispondano al vero le notizie apparse sulla stampa e quali iniziative intenda intraprendere alla luce del fatto che il dottor Pietrogino Pezzano risulta coinvolto nell'inchiesta «Infinito» del luglio del 2010, in particolare se non ritenga opportuno inviare una commissione di accesso ai sensi del combinato disposto degli articoli 143 e 146 del testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali (decreto legislativo n. 267 del 2000), presso la Asl Milano 1, al fine di accertare la sussistenza dei presupposti per la rimozione degli organi direttivi della medesima Asl; quali iniziative intenda intraprendere con riferimento alla nomina del dottor Giovanni Materia coinvolto in una indagine della DDA di Messina, condotta dal sostituto procuratore Angelo Cavallo, per un concorso pilotato presso il Policlinico di Messina. (2-00950) «Peluffo, Fiano, Mosca, Braga, Codurelli, Corsini, De Biasi, Duilio, Farinone, Colaninno, Marantelli, Misiani, Pizzetti, Sanga, Zaccaria, Zucchi, Giorgio Merlo, Garofani, Recchia, Ferrari, Soro, Ginefra, Boffa, Barbi, Touadi, Antonino Russo, Scarpetti, Federico Testa, Vico, Realacci, Marchi, Colombo, Marco Carra, Pollastrini».
xsd:string
INTERPELLANZA URGENTE 2/00950 presentata da PELUFFO VINICIO GIUSEPPE GUIDO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20110201
xsd:integer
1
20110201-20110310
INTERPELLANZA URGENTE 2/00950 presentata da PELUFFO VINICIO GIUSEPPE GUIDO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20110201
INTERPELLANZA
BARBI MARIO (PARTITO DEMOCRATICO)
BOFFA COSTANTINO (PARTITO DEMOCRATICO)
BRAGA CHIARA (PARTITO DEMOCRATICO)
CARRA MARCO (PARTITO DEMOCRATICO)
CODURELLI LUCIA (PARTITO DEMOCRATICO)
COLANINNO MATTEO (PARTITO DEMOCRATICO)
COLOMBO FURIO (PARTITO DEMOCRATICO)
CORSINI PAOLO (PARTITO DEMOCRATICO)
DE BIASI EMILIA GRAZIA (PARTITO DEMOCRATICO)
DUILIO LINO (PARTITO DEMOCRATICO)
FARINONE ENRICO (PARTITO DEMOCRATICO)
FERRARI PIERANGELO (PARTITO DEMOCRATICO)
FIANO EMANUELE (PARTITO DEMOCRATICO)
GAROFANI FRANCESCO SAVERIO (PARTITO DEMOCRATICO)
GINEFRA DARIO (PARTITO DEMOCRATICO)
MARANTELLI DANIELE (PARTITO DEMOCRATICO)
MARCHI MAINO (PARTITO DEMOCRATICO)
MERLO GIORGIO (PARTITO DEMOCRATICO)
MISIANI ANTONIO (PARTITO DEMOCRATICO)
MOSCA ALESSIA MARIA (PARTITO DEMOCRATICO)
PIZZETTI LUCIANO (PARTITO DEMOCRATICO)
POLLASTRINI BARBARA (PARTITO DEMOCRATICO)
REALACCI ERMETE (PARTITO DEMOCRATICO)
RECCHIA PIER FAUSTO (PARTITO DEMOCRATICO)
RUSSO ANTONINO (PARTITO DEMOCRATICO)
SANGA GIOVANNI (PARTITO DEMOCRATICO)
SCARPETTI LIDO (PARTITO DEMOCRATICO)
SORO ANTONELLO (PARTITO DEMOCRATICO)
TESTA FEDERICO (PARTITO DEMOCRATICO)
TOUADI JEAN LEONARD (PARTITO DEMOCRATICO)
VICO LUDOVICO (PARTITO DEMOCRATICO)
ZACCARIA ROBERTO (PARTITO DEMOCRATICO)
ZUCCHI ANGELO (PARTITO DEMOCRATICO)
xsd:dateTime
2014-05-14T23:23:21Z
2/00950
PELUFFO VINICIO GIUSEPPE GUIDO (PARTITO DEMOCRATICO)
blank nodes
SOTTOSEGRETARIO DI STATO ISTRUZIONE, UNIVERSITA' E RICERCA
20110310