INTERPELLANZA 2/00894 presentata da TURCO LIVIA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20101123
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic2_00894_16 an entity of type: aic
Atto Camera Interpellanza 2-00894 presentata da LIVIA TURCO martedi' 23 novembre 2010, seduta n.400 I sottoscritti chiedono di interpellare il Ministro dello sviluppo economico, per sapere - premesso che: in data 27 marzo 2008 e' stato firmato, presso il Ministero dello sviluppo economico, un protocollo d'intesa per il rilancio produttivo ed occupazionale della Val Vibrata-Vallata del Tronto-Piceno colpite da una profonda crisi economica ed occupazionale che ha provocato la chiusura non solo di piccole e medie imprese ma anche di quelle imprese grandi e medio-grandi che avevano fatto la storia industriale della zona; come recita l'atto sottoscritto, «l'intesa e' finalizzata a regolare l'attivita' congiunta dei soggetti pubblici e privati, volta a tutelare l'apparato produttivo esistente, ad assicurare il rilancio delle attivita' industriali ed a salvaguardare l'occupazione nei siti industriali in crisi dell'area vasta delle Province di Teramo e di Ascoli Piceno, con particolare riferimento alla Val Vibrata-Vallata del Tronto-Piceno, ponendo particolare attenzione alle vocazioni produttive dei rispettivi territori»; l'oggetto dell'intesa e' la messa a punto di una manovra di intervento coordinato sia sotto gli aspetti delle iniziative produttive, della confluenza dei finanziamenti pubblici da fonti e da bilanci diversi dell'organizzazione delle modalita' di coordinamento funzionale e di monitoraggio dell'attuazione, nonche' la definizione dell'accordo di programma con cui si procede all'attuazione degli interventi pubblici e privati; alla definizione della manovra di intervento ed alla sua regolamentazione si provvede mediante un apposito gruppo di coordinamento degli interventi costituito di concerto con le regioni Abruzzo e Marche e le province di Teramo e di Ascoli Piceno presso la direzione generale per la politica industriale del Ministero dello sviluppo economico che si avvale del supporto tecnico dell'Agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo di impresa; il gruppo di coordinamento, una volta definita la gamma degli interventi fattibili, provvede, altresi', alla predisposizione di uno specifico accordo di programma ai sensi dell'articolo 2, comma 203, lettera a), della legge 23 dicembre 1996, n. 662 (collegato alla Legge Finanziaria per il 1997), mediante la definizione di un accordo ai sensi e per gli effetti di cui all'articolo 15 della legge 7 agosto 1990, n. 241 e dell'articolo 34 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267; su tale argomento il Ministro e' gia' stato interrogato per ben 2 volte (interrogazione 4-01792 del 3 dicembre 2008 a prima firma onorevole Agostini e interrogazione n. 4-04300 del 23 settembre 2009 sempre a prima firma dell'onorevole Agostini) senza che fino ad ora si pervenuta alcuna risposta -: quali siano le cause ostative che impediscono al Ministro di dare piena e concreta attuazione all'intesa ormai sottoscritta ben 2 anni fa e se non ritenga opportuno convocare il tavolo di concertazione previsto dal protocollo stesso firmato il 27 marzo 2008; quali siano le iniziative intraprese fino ad ora dal Ministro per rilanciare l'occupazione e il settore produttivo delle zone interessate dal protocollo d'intesa di cui al 27 marzo 2008. (2-00894) «Livia Turco, D'Incecco, Lolli, Ginoble, Farina Coscioni».
xsd:string
INTERPELLANZA 2/00894 presentata da TURCO LIVIA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20101123
xsd:integer
0
20101123-
INTERPELLANZA 2/00894 presentata da TURCO LIVIA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20101123
INTERPELLANZA
FARINA COSCIONI MARIA ANTONIETTA (PARTITO DEMOCRATICO)
D'INCECCO VITTORIA (PARTITO DEMOCRATICO)
GINOBLE TOMMASO (PARTITO DEMOCRATICO)
LOLLI GIOVANNI (PARTITO DEMOCRATICO)
xsd:dateTime
2014-05-14T23:22:53Z
2/00894
TURCO LIVIA (PARTITO DEMOCRATICO)