INTERPELLANZA URGENTE 2/00819 presentata da RABINO MARIANO (SCELTA CIVICA PER L'ITALIA) in data 20/01/2015
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic2_00819_17 an entity of type: aic
Atto Camera Interpellanza urgente 2-00819 presentato da RABINO Mariano testo presentato Martedì 20 gennaio 2015 modificato Venerdì 20 febbraio 2015, seduta n. 379 Il sottoscritto chiede di interpellare il Ministro dell'economia e delle finanze , per sapere – premesso che: la recente legge di stabilità per l'anno 2015 (legge 23 dicembre 2014, n.190) ha disposto un ulteriore versamento da parte dei concessionari di giochi pubblici (delle sole slot machine, vlt-videolotterie e awp) nella misura complessiva di 500.000.000 euro, entro i mesi di aprile ed ottobre 2015, da suddividersi tra i 13 concessionari in proporzione al numero di videolotterie e awp ad essi riferibili, alla data del 31 dicembre 2014; il conteggio delle apparecchiature riferite a ciascun concessionario ed il calcolo della relativa imposta (pro quota) è stato demandato ad un successivo decreto a cura dall'Agenzia delle dogane e dei monopoli di Stato da pubblicarsi entro il 15 gennaio 2015; il decreto, che è stato puntualmente pubblicato entro la data prevista, conteggia, in riferimento al concessionario Sisal entertainment, 3846 videolotterie a carico di quest'ultima, contro un totale di videolotterie possedute pari a 5600; risulta, altresì, che Sisal entertainment abbia provveduto alla «dismissione» di ben 1800 videolotterie in data 29 dicembre 2014 (due giorni prima del conteggio dell'Agenzia delle dogane e dei monopoli di Stato) e che in questi giorni sia in corso una febbrile attività di ripristino delle 1800 videolotterie temporaneamente «dismesse»; Sisal entertainment ha ridotto temporaneamente la propria quota di mercato (giusto i due o tre giorni prima e dopo il conteggio del 31 dicembre 2014), traendo un vantaggio economico di almeno 2,5 milioni di euro; è possibile che Sisal, agendo secondo l'interpellante in contrasto con i principi di buona fede e correttezza, indispensabili per la qualifica di concessionario di rete di gioco pubblico, possa trarre un vantaggio economico nei confronti di tutti gli altri 12 concessionari che non hanno dismesso le videolotterie e che pertanto hanno avuto un conteggio «sfavorevole» (non variando la cifra totale dell'imposta, pari a 500.000.000 euro); inoltre, sembrerebbe che Sisal abbia danneggiato dolosamente l'erario, privandolo della raccolta delle imposte per tutti i giorni intercorrenti tra la disattivazione e la riattivazione delle videolotterie, al solo fine di ridurre la propria quota di spettanza della tassa stabilita dalla legge di stabilità 2015; l'Agenzia delle dogane e dei monopoli di Stato avrebbe certamente notato gli strani movimenti delle videolotterie di Sisal (-1800 prima del conteggio, +1800 già in questi giorni), essendo essa stessa coinvolta in maniera attiva in ogni passaggio di movimentazione delle videolotterie –: se l'operato di Sisal rientri in quelli previsti dalla fattispecie legislativa, ovvero se al contrario sia assolutamente proibito sospendere con le discutibili modalità descritte in premessa la raccolta; se la sospensione ingiustificata da parte di un concessionario di rete della raccolta di gioco e della raccolta delle relative imposte nelle forme descritte in premessa possa essere motivo di revoca immediata della concessione; se non sia opportuno, altresì, verificare la correttezza dell'operato dell'Agenzia delle dogane e dei monopoli di Stato, la quale deve necessariamente e tecnicamente collaborare con il concessionario per autorizzare le procedure di dismissione e di riattivazione; quali iniziative il Ministro interpellato intenda adottare per evitare il verificarsi di altri situazioni simili, dal momento che il settore dei giochi pubblici è stato a lungo oggetto delle attenzioni della magistratura e che ai concessionari di tali giochi fu già comminata una delle più grandi sanzioni della storia repubblicana italiana, in concorso con esponenti dell'Agenzia delle dogane e dei monopoli di Stato. (2-00819) « Rabino ».
xsd:string
INTERPELLANZA URGENTE 2/00819 presentata da RABINO MARIANO (SCELTA CIVICA PER L'ITALIA) in data 20/01/2015
Camera dei Deputati
xsd:integer
1
20150220
20150120
20150120-20150220
INTERPELLANZA URGENTE 2/00819 presentata da RABINO MARIANO (SCELTA CIVICA PER L'ITALIA) in data 20/01/2015
INTERPELLANZA
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=9&idDocumento=2/00819
xsd:dateTime
2018-05-16T17:11:02Z
2/00819
RABINO MARIANO (SCELTA CIVICA PER L'ITALIA)
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=6&idDocumento=2/00819