"19971015-19980224" . "GIOVANARDI CARLO AMEDEO (CENTRO CRISTIANO DEMOCRATICO)" . "INTERPELLANZA 2/00722 presentata da GIOVANARDI CARLO AMEDEO (CENTRO CRISTIANO DEMOCRATICO) in data 19971015"^^ . . . "INTERPELLANZA 2/00722 presentata da GIOVANARDI CARLO AMEDEO (CENTRO CRISTIANO DEMOCRATICO) in data 19971015" . . . . "2/00722" . "Il sottoscritto chiede di interpellare i Ministri della pubblica istruzione e della universita' e della ricerca scientifica, per sapere - premesso che: secondo quanto risulta all'interrogante, solo due dei tre professori associati, Cozzolino Annunziata e Martucci Enzo, vincitori del concorso per professore di ruolo di prima fascia raggruppamento f. 1303 bandito nel 1992, non sono stati ancora oggi nominati dal Ministro benche' il consiglio universitario nazionale abbia espresso ben tre pareri favorevoli sulla regolarita' degli atti della commissione nonostante due ordinanze del Tar Lazio proprio in merito all'obbligo del Ministro di adottare i decreti di nomina dei vincitori; infatti, il Ministro ha provveduto, inspiegabilmente, ad approvare parzialmente gli atti del concorso, limitatamente alla designazione del candidato Ferronato, riconvocando per la scelta degli altri due vincitori la commissione giudicatrice per il rinnovo delle votazioni; tale ingiustificato comportamento arreca ai professori non nominati un danno grave ed irreparabile dal momento che impedisce agli stessi di essere nominati e, quindi, di prendere servizio entro il 1^ novembre 1997, data d'inizio dell'anno accademico, facendogli perdere un altro anno; questi ritardi gia' sono stati evidenziati con una precedente interrogazione presentata al Senato il 31 luglio 1997 e tuttora formano oggetti di ben 4 denunce alla procura della Repubblica presso il tribunale di Roma; secondo notizie pervenute all'interrogante, la regia di questo blocco sarebbe da attribuire alla segretaria del rettore pro tempore dell'Universita' di Siena, Luigi Berlinguer, ed attuale segretaria del Ministro della pubblica istruzione, nonche' al dottor Civelli, attuale dirigente del dipartimento autonomia universitaria ufficio VI che, nonostante sia stato nominato dal Tar Commissario ad acta per l'adozione, in sostituzione del Ministro, dei decreti di nomina, non ha a tutt'oggi provveduto ad adottare gli atti in questione -: quali siano i motivi di tale inspiegabile ed intollerabile comportamento in danno ai due professori. (2-00722)" . "2014-05-15T09:28:19Z"^^ . "INTERPELLANZA" . "1"^^ . . .