. "INTERPELLANZA 2/00603 presentata da COSSIGA FRANCESCO (PER LE AUTONOMIE) in data 24/08/2004"^^ . "INTERPELLANZA" . . . "20040824" . . "20040824" . "0"^^ . "INTERPELLANZA 2/00603 presentata da COSSIGA FRANCESCO (PER LE AUTONOMIE) in data 24/08/2004" . . "Senato della Repubblica" . "2015-04-28T22:35:39Z"^^ . "2/00603" . . "Interpellanza2-00603 Atto Senato Interpellanza 2-00603 presentata da FRANCESCO COSSIGA martedì 24 agosto 2004 nella seduta n. 653 COSSIGA Al Presidente del Consiglio dei ministri Per sapere: con quali leggi, in contrasto con la tradizione dello stesso Regno di Sardegna nel quale il 14 luglio 1814, re Vittorio Emanuele I di Savoia, furono costituiti il dicastero civile della Segreteria del Buon Governo, cui furono attribuite tutte le competenze in materia di ordine e sicurezza pubblica scorporandole dalla Segreteria della Guerra, e contemporaneamente il Corpo dei Carabinieri Reali, quale corpo di polizia generale ad ordinamento militare posto alle sue dipendenze, scorporandone le relative competenze e funzioni dai reparti dell'Armata Sarda, ed in più attuale contrasto con le direttive del Consiglio d'Europa, con i modelli europei ed occidentali d'organizzazione delle polizie nonché con i fondamentali principi democratici in materia di tutela dell'ordine e della sicurezza pubblica, principi che postulano una netta distinzione tra compiti militari e compiti di polizia e tra forze armate e forze di polizia, ancorché ad ordinamento militare , la responsabilità della tutela dell'ordine e della sicurezza pubblica sia stata attribuita oltre che al Ministero dell'Interno anche al Ministero della Difesa, che per l'espletamento di questi suoi nuovi compiti si avvarrebbe dell'Arma dei Carabinieri, di cui sarebbe stata soppressa la dipendenza funzionale, benché solo largamente nominale, dal Ministero dell'Interno; per conoscere se sia intenzione del Governo della Repubblica attribuire, ritornando allo stato in materia esistente nel Regno di Sardegna prima della riforma del 1814, funzioni di polizia generale alle unità dell'esercito, della marina militare e dell'aeronautica militare alle esclusive dipendenze del Ministro della Difesa, cui sarebbe attribuita l'ulteriore denominazione di Segretario del Buon Governo Civile e Militare, nonché, attribuire, sempre alle dipendenze dello stesso, la qualifica d'autorità di pubblica sicurezza al Capo di Stato Maggiore della Difesa ed ai comandanti militari territoriali e delle grandi unità, e per sapere inoltre se il Governo della Repubblica non intenda invece realizzare pienamente il principio che i compiti di polizia sono espletati dalle forze di polizia, anche se ad ordinamento militare, ed alle esclusive dipendenze d'autorità civili, ed i compiti militari sono espletati dalle forze armate, eventualmente in modo da non, per deficienze evidenti di comando ed insufficienza ed ipocrisia di regole d'ingaggio, collegabile carattere equivoco della nostra missione militare, far morire inutilmente numerosi valorosi giovani carabinieri e militari, e non lasciare morire per dissanguamento giovani militari feriti in operazioni di guerra. (2-00603)" . "COSSIGA FRANCESCO (PER LE AUTONOMIE)" .