INTERPELLANZA 2/00592 presentata da GALBIATI DOMENICO (DEMOCRATICO CRISTIANO) in data 19930303

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic2_00592_11 an entity of type: aic

I sottoscritti chiedono di interpellare il Ministro dell'universita' e della ricerca scientifica e tecnologica, per sapere - premesso che: il professor Carlo Rubbia ha affermato che la ricerca innovativa nel campo energetico vada fortemente potenziata su tre linee direttive: a) utilizzazione delle bio-masse come sorgenti alternative ai combustibili fossili; b) dispositivi basati su acceleratori di particelle capaci di produrre energia nucleare con materiali ben piu' benigni dell'uranio arricchito, come il torio naturale attraverso i cosiddetti fenomeni di spallazione e conseguente fissione di piccole quantita' di uranio 233; c) fusione basata sul confinamento inerziale e l'uso di acceleratori per provocare l'accensione del combustibile; l'opinione del professor Rubbia rispetto alle tre ipotesi e' che queste hanno in comune il fatto che sono realizzabili in tempi tecnici molto piu' brevi della fusione magnetica e comportano tecnologie relativamente semplici e collaudate, con un costo largamente inferiore, con la possibilita' di essere realizzate anche su scala inferiore, a piu' piccole potenze, e quindi rispondere alle vere necessita' del mercato; le possibilita' di applicazioni degenerative nel campo militare sono, in questi casi, molto limitate se confrontate con la fissione nucleare classica -: quale sia l'opinione del Governo sulla questione della fusione nucleare, ed in particolare sulle proposte del professor Carlo Rubbia. (2-00592)
xsd:string INTERPELLANZA 2/00592 presentata da GALBIATI DOMENICO (DEMOCRATICO CRISTIANO) in data 19930303 
xsd:integer
19930303- 
INTERPELLANZA 2/00592 presentata da GALBIATI DOMENICO (DEMOCRATICO CRISTIANO) in data 19930303 
INTERPELLANZA 
FORTUNATO GIUSEPPE MARIO ALBINO (DEMOCRATICO CRISTIANO) 
xsd:dateTime 2014-05-14T19:28:07Z 
2/00592 
GALBIATI DOMENICO (DEMOCRATICO CRISTIANO) 

data from the linked data cloud

DATA