. . "PETERLINI OSKAR (PER LE AUTONOMIE)" . . "MALABARBA LUIGI (MISTO-RIFONDAZIONE COMUNISTA)" . . "20031125" . "KOFLER ALOIS (PER LE AUTONOMIE)" . "INTERPELLANZA 2/00470 presentata da PETERLINI OSKAR (PER LE AUTONOMIE) in data 25/11/2003" . "INTERPELLANZA" . "LABELLARTE GERARDO (MISTO-ALTRE COMPONENTI DEL GRUPPO)" . "LIGUORI ETTORE (MARGHERITA, DL-L'ULIVO)" . "BOCO STEFANO (VERDI - L'ULIVO)" . "2015-04-29T00:04:12Z"^^ . "FABRIS MAURO (MISTO-ALLEANZA POPOLARE UDEUR)" . "2/00470" . "RIPAMONTI NATALE (VERDI - L'ULIVO)" . "ZANCAN GIAMPAOLO (VERDI - L'ULIVO)" . "BETTONI BRANDANI MONICA (DEMOCRATICI DI SINISTRA-L'ULIVO)" . . "DE ZULUETA TANA (DEMOCRATICI DI SINISTRA-L'ULIVO)" . "MANZELLA ANDREA (DEMOCRATICI DI SINISTRA-L'ULIVO)" . . "THALER AUSSERHOFER HELGA (PER LE AUTONOMIE)" . "SCALERA GIUSEPPE (MARGHERITA, DL-L'ULIVO)" . "COSSIGA FRANCESCO (PER LE AUTONOMIE)" . "TURRONI SAURO (VERDI - L'ULIVO)" . "20031125" . "CORTIANA FIORELLO (VERDI - L'ULIVO)" . "TOIA PATRIZIA (MARGHERITA, DL-L'ULIVO)" . "0"^^ . "IOVENE ANTONIO (DEMOCRATICI DI SINISTRA-L'ULIVO)" . "MODICA LUCIANO (DEMOCRATICI DI SINISTRA-L'ULIVO)" . "DI SIENA PIERO MICHELE ANTONIO (DEMOCRATICI DI SINISTRA-L'ULIVO)" . "TONINI GIORGIO (DEMOCRATICI DI SINISTRA-L'ULIVO)" . "CAVALLARO MARIO (MARGHERITA, DL-L'ULIVO)" . "VITALI WALTER (DEMOCRATICI DI SINISTRA-L'ULIVO)" . "BATTISTI ALESSANDRO (MARGHERITA, DL-L'ULIVO)" . "DONATI ANNA (VERDI - L'ULIVO)" . "INTERPELLANZA 2/00470 presentata da PETERLINI OSKAR (PER LE AUTONOMIE) in data 25/11/2003"^^ . "Senato della Repubblica" . "Interpellanza2-00470 Atto Senato Interpellanza 2-00470 presentata da OSKAR PETERLINI martedì 25 novembre 2003 nella seduta n. 494 PETERLINI, THALER AUSSERHOFER, KOFLER, CAVALLARO, TONINI, CORTIANA, DONATI, VITALI, RIPAMONTI, COSSIGA, FABRIS, BOCO, DI SIENA, LABELLARTE, LIGUORI, ZANCAN, BETTONI BRANDANI, DE ZULUETA, MANZELLA, TURRONI, MALABARBA, MODICA, SCALERA, IOVENE, TOIA, BATTISTI. – Al Presidente del Consiglio dei ministri. Premesso che: l'articolo 49 della Costituzione prevede che «tutti i cittadini hanno diritto di associarsi liberamente in partiti per concorrere con metodo democratico a determinare la politica nazionale»; l'articolo 6 della Costituzione prevede che «la Repubblica tutela con apposite norme le minoranze linguistiche»; l'articolo 99 dello Statuto di autonomia del Trentino Alto Adige/Südtirol, approvato con legge costituzionale, prevede che «nella Regione la lingua tedesca è parificata a quella italiana che è la lingua ufficiale dello Stato»; ricordato che: nei giorni scorsi tre Ministri del Governo in carica, Franco Frattini, Enrico La Loggia e Pietro Lunardi, si sono recati in Alto Adige/Südtirol e hanno rilasciato dichiarazioni preoccupanti; in particolare in questa sede il ministro Enrico La Loggia si è pubblicamente espresso contro il nome tedesco dei partiti sudtirolesi, come ampiamente riportato dalla stampa locale; il Ministro avrebbe testualmente dichiarato: «Non ho mai accettato che sul territorio italiano ci sia un partito con un nome tedesco» («Alto Adige» del 6.10.2003); la Südtiroler Volkspartei è stata fondata nel 1945 e dal 1948 si è presentata, sotto il predetto nome, alle elezioni comunali, regionali, politiche ed europee senza che vi fossero contestazioni in merito; il testo della nostra Costituzione, a seguito delle modifiche introdotte dalla legge costituzionale 18 ottobre 2001, n. 3, all'art. 116 contiene ben due nomi non italiani: Trentino-Alto Adige/Südtirol e Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste, si chiede di sapere: se il Governo non ritenga opportuno dissociarsi dalle dichiarazioni espresse e chiarire la propria posizione riguardo alle dichiarazioni espresse da uno dei suoi Ministri; se non ritenga che i partiti devono essere liberi di scegliere il proprio nome in piena libertà, indipendentemente dalla lingua, nell'ambito dei principi costituzionali. (2-00470)" .