"PUGLIA SERGIO (MOVIMENTO 5 STELLE)" . "TAVERNA PAOLA (MOVIMENTO 5 STELLE)" . "GAETTI LUIGI (MOVIMENTO 5 STELLE)" . "INTERPELLANZA 2/00437 presentata da MONTEVECCHI MICHELA (MOVIMENTO 5 STELLE) in data 17/01/2017" . . . "Atto Senato Interpellanza 2-00437 presentata da MICHELA MONTEVECCHI martedì 17 gennaio 2017, seduta n.741 MONTEVECCHI, AIROLA, BERTOROTTA, BLUNDO, BOTTICI, BUCCARELLA, BULGARELLI, CAPPELLETTI, CASTALDI, CATALFO, CIAMPOLILLO, CIOFFI, COTTI, CRIMI, DONNO, ENDRIZZI, FATTORI, GAETTI, GIARRUSSO, GIROTTO, LEZZI, LUCIDI, MANGILI, MARTELLI, MARTON, MORONESE, MORRA, NUGNES, PAGLINI, PETROCELLI, PUGLIA, SANTANGELO, SCIBONA, SERRA, TAVERNA - Al Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo - Premesso che: la fondazione Arena di Verona ha attivato in data 27 settembre 2016 la procedura di licenziamento collettivo, ai sensi degli artt. 4 e 24 della legge n. 223 del 1991, per cessazione di un ramo di azienda; alla base di tale decisione vi sarebbe lo stato di grave crisi e squilibrio finanziario della fondazione che aveva già comportato il commissariamento straordinario e la necessità di aderire al piano di risanamento, il quale prevede, tra i contenuti inderogabili, la riduzione della dotazione organica del personale tecnico-amministrativo fino al 50 per cento di quella in essere al 31 dicembre 2016 e una razionalizzazione del personale artistico; pertanto la fondazione ha comunicato l'apertura di licenziamento collettivo per cessazione del corpo di ballo e contestuale riduzione del personale tersicoreo relativo ai 21 lavoratori a tempo indeterminato; a sostegno delle proprie asserzioni, la fondazione ha sostenuto di aver ottenuto un risparmio complessivo di 4 milioni di euro con le seguenti azioni: applicazione di un part-time verticale su tutte le risorse a seguito della chiusura delle attività pari a 52 giorni durante la stagione invernale; razionalizzazione e ottimizzazione delle risorse minori a tempo determinato; effettivo ancoraggio dei premi aziendali al risultato di esercizio ed al raggiungimento del pareggio di bilancio; prepensionamento di tutte le risorse appartenenti all'area tecnico-amministrativa per effetto della legge n. 112 del 2013; razionalizzazione del personale dirigente; chiusura e cessazione del ramo di azienda del corpo di ballo; il risultato di tali azioni ha comportato esclusivamente il licenziamento di 21 persone su 298 dipendenti; considerato che: la procedura di licenziamento è stata avviata prima dell'approvazione del piano di risanamento da parte del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo; la fondazione ha proposto come misure alternative al licenziamento l'incentivo all'esodo di 70.000 euro netti a titolo transattivo a fronte della risoluzione del rapporto di lavoro a far data dal 31 dicembre 2016 con l'impegno alla rinuncia da parte del lavoratore di ogni pretesa e contratti a termine di 120 giorni per la durata massima di 3 anni a far data dal 1° gennaio 2017 con l'inquadramento professionale che consente al personale tersicoreo di ottenere i medesimi requisiti contributivi appartenenti alla categoria con il codice 092, oltre al trattamento di fine rapporto e spettanze varie; risulta agli interpellanti che, durante le trattative intercorse, nonostante le reiterate richieste da parte delle organizzazioni sindacali, la fondazione avrebbe fornito parziali informazioni e documentazione sulle marginalità di ogni settore, poiché concentrate esclusivamente sui licenziamenti dei lavoratori tersicorei; considerato inoltre che: la scelta della fondazione di eliminare il corpo di ballo e la programmazione artistica 2016-2017 relativa agli spettacoli del balletto non escludono la necessità per l'azienda di ricorrere comunque all'apporto dei tersicorei durante il festival estivo e durante tutte le opere messe in scena al teatro filarmonico nei ballabili; a parere degli interpellanti, la procedura ex legge n. 223 del 1991 non elimina il costo aziendale, stante il permanente fabbisogno delle professionalità dei tersicorei che porterà alla continua stipula di contratti a termine con il rischio di una condanna da parte della magistratura; sia il contratto collettivo nazionale del lavoro sia il contratto integrativo aziendale impongono alla fondazione di utilizzare la professionalità del personale tersicoreo per coprire le esigenze di mimi e comparse; al riguardo, le organizzazioni sindacali avevano espresso la disponibilità del personale interessato senza ulteriori costi; inoltre, alle attività di ballo concorrono tutte le maestranze, conseguentemente cancellare la compagnia di danza significa togliere lavoro anche a tutti gli altri settori; considerato altresì che il balletto rappresenta una disciplina artistica nobile che in Italia, e in particolare a Verona, ha visto la realizzazione di rappresentazioni di elevata qualità; a giudizio degli interpellanti, non è quindi tollerabile che proprio nel nostro Paese il balletto venga considerato come attività superflua al punto che si procede, ormai sistematicamente, allo smantellamento delle sue formazioni stabili presso i maggiori teatri italiani; considerato infine che, a parere degli interpellanti: l'eliminazione del corpo di ballo di Verona rappresenta un pericoloso precedente che porterebbe le altre fondazioni a comportarsi di conseguenza, con enorme vulnus per i lavoratori e per la stessa disciplina; dietro una decisione irremovibile e una finta trattativa, sembrerebbe esserci una scelta di natura politica più che una necessità economica reale per avviare un percorso di licenziamenti ed eliminazione di interi settori che fanno parte del nostro patrimonio artistico per dare spazio ad attività meramente commerciali, si chiede di sapere: se il Ministro in indirizzo sia a conoscenza dei fatti esposti e quali iniziative, anche di carattere normativo, intenda adottare per salvare il corpo di ballo dell'arena di Verona, realtà fondamentale per il teatro e per la città di Verona; se non ritenga necessario intraprendere iniziative, anche di carattere normativo, con strategie a medio e lungo termine, tese a salvaguardare e rilanciare la disciplina del balletto nata in Italia e che ha visto la realizzazione di spettacoli di qualità, con apprezzamenti anche all'estero, nonché la nascita di artisti di riconosciuta bravura. (2-00437 p. a. )" . . . "DONNO DANIELA (MOVIMENTO 5 STELLE)" . . "SCIBONA MARCO (MOVIMENTO 5 STELLE)" . . "BUCCARELLA MAURIZIO (MOVIMENTO 5 STELLE)" . "20170117" . . . . . . . "FATTORI ELENA (MOVIMENTO 5 STELLE)" . . . . "MONTEVECCHI MICHELA (MOVIMENTO 5 STELLE)" . . . . "LUCIDI STEFANO (MOVIMENTO 5 STELLE)" . . . . . . . . . "CAPPELLETTI ENRICO (MOVIMENTO 5 STELLE)" . . . . . . "AIROLA ALBERTO (MOVIMENTO 5 STELLE)" . . . . . . . "COTTI ROBERTO (MOVIMENTO 5 STELLE)" . "LEZZI BARBARA (MOVIMENTO 5 STELLE)" . "GIARRUSSO MARIO MICHELE (MOVIMENTO 5 STELLE)" . "http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=senato&stile=9&idDocumento=2/00437" . . "0"^^ . . . . . "INTERPELLANZA" . . "http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=senato&stile=6&idDocumento=2/00437" . "MARTELLI CARLO (MOVIMENTO 5 STELLE)" . "2018-05-16T19:52:22Z"^^ . "BERTOROTTA ORNELLA (MOVIMENTO 5 STELLE)" . . "2/00437" . . "CIOFFI ANDREA (MOVIMENTO 5 STELLE)" . . . . . . . "BULGARELLI ELISA (MOVIMENTO 5 STELLE)" . . "MANGILI GIOVANNA (MOVIMENTO 5 STELLE)" . "BOTTICI LAURA (MOVIMENTO 5 STELLE)" . . . "BLUNDO ROSETTA ENZA (MOVIMENTO 5 STELLE)" . . "INTERPELLANZA 2/00437 presentata da MONTEVECCHI MICHELA (MOVIMENTO 5 STELLE) in data 17/01/2017"^^ . . . "MORRA NICOLA (MOVIMENTO 5 STELLE)" . "CASTALDI GIANLUCA (MOVIMENTO 5 STELLE)" . "PETROCELLI VITO ROSARIO (MOVIMENTO 5 STELLE)" . "CIAMPOLILLO LELLO (MOVIMENTO 5 STELLE)" . . "SANTANGELO VINCENZO (MOVIMENTO 5 STELLE)" . "NUGNES PAOLA (MOVIMENTO 5 STELLE)" . . "GIROTTO GIANNI PIETRO (MOVIMENTO 5 STELLE)" . "20170117" . . . . . "MARTON BRUNO (MOVIMENTO 5 STELLE)" . "MORONESE VILMA (MOVIMENTO 5 STELLE)" . "PAGLINI SARA (MOVIMENTO 5 STELLE)" . . . . . "CRIMI VITO CLAUDIO (MOVIMENTO 5 STELLE)" . . . . . . "Senato della Repubblica" . "SERRA MANUELA (MOVIMENTO 5 STELLE)" . . "ENDRIZZI GIOVANNI (MOVIMENTO 5 STELLE)" . . . . . "CATALFO NUNZIA (MOVIMENTO 5 STELLE)" .