INTERPELLANZA 2/00293 presentata da BOATO MARCO (MISTO) in data 19961110
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic2_00293_13 an entity of type: aic
Il sottoscritto chiede di interpellare i Ministri di grazia e giustizia e delle finanze, per sapere - premesso che: venerdi' 8 novembre 1996 il comandante del Gico di Firenze, colonnello Giuseppe Autuori, e' stato destituito dal suo incarico da parte del comandante dello Scico, generale Mario Iannelli, e sostituito col maggiore Ignazio Gibilaro; il colonnello Autuori e il Gico della Guardia di finanza di Firenze stava da molti mesi indagando nelle funzioni di polizia giudiziaria alle dipendenze della magistratura inquirente di La Spezia; secondo quanto dichiarato dallo stesso generale Iannelli, e riportato dagli organi di informazione, alle origini della destituzione del colonnello Autuori dal comando del Gico di Firenze vi sarebbe un colloquio informale con un giornalista, nel quale si sarebbe parlato anche dell'ex-magistrato Antonio Di Pietro, colloquio tramutato indebitamente dal giornalista in una vera e propria intervista; secondo le dichiarazioni testuali dello stesso generale Iannelli, al colonnello Autuori: "usubentra il maggiore Gibilaro, che ha maturato esperienze di polizia giudiziaria con le procure di Palermo e di Milano"; ancora secondo le dichiarazioni del generale Iannelli, "questa e' una indagine delicatissima e anche il semplice gesto di stringere la mano a un giornalista puo' essere strumentalizzata. La cortesia di Autuori e' stata strumentalizzata. Sono state dette cose false per creare un abisso, una guerra tra noi e Milano. Chi hanno voluto proteggere? Certamente qualcuno ha voluto metterci contro la procura di Milano; anche loro sono vittime della strumentalizzazione"; nei giorni precedenti l'ex-magistrato Antonio Di Pietro aveva rivolto pubblicamente pesanti accuse nei confronti della Guardia di finanza, a cui il generale Iannelli ha risposto affermando: "Noi non facciamo battaglie contro alcuno" -: quale sia il giudizio del Governo sui fatti sopra esposti; se al Governo risulti che in innumerevoli altre circostanze, deplorevoli come nel caso del colonnello Autuori, sia magistrati inquirenti di diverse procure, sia ufficiali e agenti di polizia giudiziaria abbiano avuto, mantenuto e coltivato, rapporti formali, e ancor piu' spesso informali, con giornalisti interessati alle indagini; se il Governo abbia in tali casi assunto, per quanto di propria competenza, o sollecitato l'assunzione, per quanto riguarda l'auto-governo della magistratura, iniziative di destituzione o di trasferimento analoghe a quella di cui e' stato fatto oggetto il colonnello Autuori; quali iniziative il Governo intenda assumere al riguardo per il futuro. (2-00293)
xsd:string
INTERPELLANZA 2/00293 presentata da BOATO MARCO (MISTO) in data 19961110
xsd:integer
0
19961110-
INTERPELLANZA 2/00293 presentata da BOATO MARCO (MISTO) in data 19961110
INTERPELLANZA
xsd:dateTime
2014-05-15T09:26:06Z
2/00293
BOATO MARCO (MISTO)