INTERPELLANZA 2/00253 presentata da BOATO MARCO (MISTO) in data 19961021
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic2_00253_13 an entity of type: aic
Il sottoscritto chiede di interpellare il Ministro degli affari esteri, per sapere - premesso che: il 16 ottobre 1996 il quotidiano il Manifesto ha pubblicato il drammatico appello sulla condizione delle donne in Afghanistan, che di seguito si riporta nel testo integrale, insieme alle firme di sottoscrizione iniziale: "In pochi giorni le donne dell'Afghanistan sono tornate indietro di secoli. Il divieto di studiare, l'espulsione dal lavoro, la lapidazione delle adultere, l'imposizione del velo integrale sono stati i primi atti di Governo dei giovani sedicenti rivoluzionari afghani. Tutto questo senza che da noi si siano levate voci di indignazione; per non parlare della connivenza di alcuni Stati. Profondamente offese da questa nuova criminale manifestazione contro le donne del fondamentalismo islamico, chiediamo al nostro Governo di esprimere una ferma condanna. M.R. Cutrufelli, E. Doni, P. Gaglianone, E. Gianini Belotti, L. Levi, D. Maraini, A.M. Mori, C. Ravaioli, M. Serri, C. Valentini, V. von Roques, Rossana Rossanda, Lea Melandri e red. Lapis, Biancamaria Pomeranzi, Giancarla Codrignani, Luisa Morgantini, Pinuccia Cazzaniga, Lidia Menapace, Alessandra Mecozzi, Patricia Lombroso, Marina Forti, Giuliana Sgrena, Marinella De Nigris e Onda Rosa di Napoli, Udi di Catania, Liliana Rigamonti, Giuliana Berlinguer, Mara Baronti, Adriana Buffardi, Maria Grazia Ruggerini, Maria Merelli, Paola Nava, Daniela Violante, Susanna Calvelli, Susanna Gianfrancesco, Lia Niccoli, Grazia Neini, Vania Calvisi, Alice Calvisi, Laura Lauri, Stefanella Campana, Raffaella Silipo, Claudia Ferrero, Sara Ricotta, Stefania Miretti, Laura Carassai, Alessandra Comazzi, Cristina Caccia, Guido Tiberga, Marco Zatterin, Osvaldo Guerrieri, Alessandro Mondo, Cesare Roccati, Francesco Manacorda, Aldo Cazzullo, Salvatore Rotondo, Tiziana Longo, Emanuela Marinucci, Brunella Giavara, Silvano Costanzo, Vanna Gualandi, Priami Gigliola, Fernanda Galimberti, Carla Mollo, M. Emilia Sartini, Roberta Balotti, Silvana Mammi, Paola Porzio, Antonella Colafranceschi, Annalisa Arcangeli, Pilar Cotronei, Giulio Vittorangeli e Ass. Italia-Nicaragua di Viterbo, Walter Giardino, Marisa Muratori e Ass. donne sanremesi, Carla Nespoli, Bruna Bellante, Gabriella Piroli, Claudia Padovani, Red. di Casorate di Non solo notizie, Luigi Sammarco e Citta' nuova di Spoleto, Luciano Della Mea, Ilda Bartoloni, Paola Agnello Modica, Anna Atzori, M. Grazia Bacchi, Elisa Cannone, Giovanna Ciccarone, Luciana Cicconi, Anna Cinti, Gianna Covolo, Teti Croci, Patrizia di Berto, Donatella Ferraris, Sandra Ferretti, Tamara Ferretti, Aurora Forti, Luigi Fransesini, Susanna Giuliani, Daniela Livi, Laura Mentasti, Nadia Pagano, Camilla Porcelli, Rosi Rinaldi, Maria Teresa Rodriguez, Anna Salfi, Martina Scuderi, Stefania Spizzichino, Maria Troffa, Laura Verbigrazia, Zdzislawa Zawacka, M. Antonietta Tissi, Giuseppina Ciuffreda, Margherita Granero, Imma Barbarossa, Paola Franchi, Stefano Semenzato, Giulio Marcon, Gianni Rocco, Matteo Luciani, Sirio Conte, Milena Zulianello, Umberto Radelli, Lucia Corbo, Piera Albicocco, Silvia Sindaco, Valeria Palumbo, Giovanni Iozia, Angela Allegri, Noela Levi, Laura Salza, Valentina Volpi, Patrizia Vismara, Maria Luisa Celotti, Adele Cerizza, Giovanni Padovani, Marinella Correggia, Comitato 3 giugno di Milano, Coordinamento lesbiche di Milano, Forum delle donne, Prc di Milano, Punto Donne, Mariana C.se (CO), Quaderni Viola, Gabriella Finzi, Emma Baeri di Catania, Gruppo Venerdi' di Catania, Gisella D'Angelo, Norina Cannova, Ass. Hobelix di Messina, Ass. Chirone di Messina, Tribunale diritti del malato di Messina, Cric di Messina, Carmen Cordaro, Silvana Salandra, Tamara Vidan di Messina, Assemblea permanente delle donne della Funzione pubblica Cgil di Como, Piera degli Esposti, Gabriella Turnaturi, Bimba De Maria e Rosalba Levi, Irene Bignardi, Maria Rossini, Bia Sarasini, donne (e uomini) dell'Ist. naz. della nutrizione (Roma): Giulia Ranaldi, Giuditta Perozzi, Antonella Matteucci, Elisabetta Figus, Simona Baima, Fabio Mobili, Dario Sbrocca, Riccardo Di Domenicantonio, Diana Bellovino, Maurizio Di Felice, Elena Mengheri, Sabrina Lucchetti, M. Paola Santini, Raffaella Canali, Mauro Serafini, Ilaria Peluso, Giuseppe Maiani, Andrea Ghiselli, Laura Rossi, Marilena Marzia, Isabella Sabelli, Elisabetta Toti, Fabio Virgili, Mirella Nardini, Generoso Santaroni, Luisa Marletta, Emilia Carnovale, Laura Pizzoferrato, Pamela Manzi, Stefano Nicoli; Centro Differenza-Comunismo: Sancia Gaetani, Giovanna Coni, Daniela Frascara" -: quale sia il giudizio del Governo su quanto sta avvenendo in Afghanistan; quale sia il giudizio del Governo, cui l'appello sopra riportato direttamente si rivolge, sulla situazione in cui si sono venute a trovare le donne di Kabul, in esso denunciata; pur nella consapevolezza della complessita' della situazione afghana, tuttora aperta ai piu' diversi esiti politici e militari, con terribili sacrifici per la popolazione civile e in particolare per le donne, quali iniziative intenda assumere sul piano internazionale, e in sede ONU, rispetto a quanto denunciato nell'appello. (2-00253)
xsd:string
INTERPELLANZA 2/00253 presentata da BOATO MARCO (MISTO) in data 19961021
xsd:integer
1
19961021-19970212
INTERPELLANZA 2/00253 presentata da BOATO MARCO (MISTO) in data 19961021
INTERPELLANZA
xsd:dateTime
2014-05-15T09:25:52Z
2/00253
BOATO MARCO (MISTO)
blank nodes
SOTTOSEGRETARIO DI STATO MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI
19970212