"GALLI MARIA LUISA (PR)" . . . "SCIASCIA (PR)" . "0"^^ . "ROCCELLA (PR)" . "DE CATALDO (PR)" . "AGLIETTA (PR)" . . . "MACCIOCCHI (PR)" . . "CRIVELLINI (PR)" . . . . . "MELEGA (PR)" . "INTERPELLANZA 2/00223 presentata da BOATO (PR) in data 19791203"^^ . "FACCIO (PR)" . . "TEODORI (PR)" . . "AJELLO (PR)" . . "MELLINI (PR)" . . "CICCIOMESSERE (PR)" . "INTERPELLANZA" . "BONINO (PR)" . "TESSARI ALESSANDRO (PR)" . "2/00223" . . "I SOTTOSCRITTI CHIEDONO DI INTERPELLARE IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI, I MINISTRI DELL'INDUSTRIA, COMMERCIO E ARTIGIANATO, DELLA SANITA', DEL LAVORO E PREVIDENZA SOCIALE, DEI LAVORI PUBBLICI, DELL'INTERNO, DELL'AGRICOLTURA E FORESTE, DEI TRASPORTI, DELLA MARINA MERCANTILE E IL MINISTRO PER GLI INTERVENTI STRAORDINARI NEL MEZZOGIORNO E NELLE ZONE DEPRESSE DEL CENTRO-NORD, PER SAPERE - PREMESSO CHE: IN PROVINCIA DI SIRACUSA - NELL'AREA INDUSTRIALE PRIOLO-MELILLI-AUGUSTA, A PARTIRE DAL 1950 SONO STATE COSTRUITE LE RAFFINERIE ESSO, MONTEDISON, ISAB, CHE CON LA CAPACITA' DI RAFFINARE 37 MILIONI DI TONNELLATE DI GREGGIO ALL'ANNO COSTITUISCONO LA PIU' GROSSA CONCENTRAZIONE DI RAFFINERIE DEL MONDO; ALLE SUDDETTE INDUSTRIE VANNO POI AGGIUNTI I PETROLCHIMICI MONTEDISON E LIQUICHIMICA, LA CEMENTERIA UNICEM, LA FABBRICA DI MAGNESIO COGEMA E LE CENTRALI TERMOELETTRICHE ENEL DEL TIFEO E DI MELILLI; QUESTO APPARATO INDUSTRIALE (CHE E' COSTATO OLTRE 2500 MILIARDI, E PER LA CUI COSTRUZIONE E GESTIONE SONO STATE SACRIFICATE, DAL 1950, LE VITE DI OLTRE 300 LAVORATORI, MENTRE ALTRI 80.000 LAVORATORI SONO STATI INFORTUNATI) DA' ATTUALMENTE LAVORO A SOLI 10.000 LAVORATORI, CON LA CONTESTUALE PERDITA IN QUESTI ANNI DI 23.000 POSTI DI LAVORO NELL'AGRICOLTURA E NELLA PESCA; RISULTA SENZA OMBRA DI DUBBIO CHE TALE INSEDIAMENTO INDUSTRIALE NON HA TENUTO ALCUN CONTO DEGLI EQUILIBRI NATURALI E DELLA SALUTE TANTO DEI LAVORATORI DIPENDENTI QUANTO DELLE POPOLAZIONI CIRCOSTANTI, ESSENDO TUTTO CIO' CONFERMATO DAL FATTO CHE: 1) LA MONTEDISON DA SOLA SCARICA NELL'ANTISTANTE RADA DI AUGUSTA, PER SUA STESSA AMMISSIONE, OGNI GIORNO: CIANURI 1,25 TONNELLATE; ALDEIDI 6,6 TONNELLATE; FENOLI 0,72 TONNELLATE; SOLVENTI ORGANICI AROMATICI 5,85 TONNELLATE; FOSFORO TOTALE 9,2 TONNELLATE; AZOTO NITRICO 5,7 TONNELLATE; AZOTO NITROSO 0,25 TONNELLATE; SOLFURI 1,55 TONNELLATE; OLI MINERALI 82,25 TONNELLATE; FLUORURI 5,49 TONNELLATE; MATERIALI SOSPESI 1587,8 TONNELLATE; PIOMBO 0,037 TONNELLATE; RAME 0,66 TONNELLATE; FERRO 0,68 TONNELLATE; ARSENICO 0,68 TONNELLATE; MERCURIO 0,070 TONNELLATE; A QUESTI INQUINANTI VANNO SOMMATI QUELLI SCARICATI DALLA LIQUICHIMICA, DALLA ESSO E DALL'ISAB; LE MORIE DI PESCI, AVVENUTE NELLA RADA NEL SETTEMBRE 1977 E NEL SETTEMBRE 1979, SONO I SEGNALI BIOLOGICI INEQUIVOCABILI DI UN MARE IN CUI E' STATA DISTRUTTA OGNI POSSIBILITA' DI VITA PER CAUSA DEGLI SCARICHI INDUSTRIALI, TENENDO CONTO CHE NEI FANGHI DELLA RADA SONO STATE RILEVATE LE PREOCCUPANTI CONCENTRAZIONI DI 302 PPM (PARTI PER MILIONE) DI MERCURIO, 172,9 PPM DI CROMO, 205 PPM DI PIOMBO, ECCETERA; 2) LA MONTEDISON SCARICA NELL'ATMOSFERA OGNI GIORNO 317 TONNELLATE DI ANIDRIDE SOLFOROSA, LA ESSO 108 TONNELLATE E L'ENEL TIFEO 80 TONNELLATE, AL PUNTO CHE IN PROSSIMITA' DEGLI ABITATI DI PRIOLO E MELILLI LA RETE DI RILEVAMENTO PADRONALE DEL CIPA (CONSORZIO INDUSTRIALE PROTEZIONE AMBIENTE) HA SEGNALATO CONCENTRAZIONI DI ANIDRIDE SOLFOROSA, ANCHE PER PIU' VOLTE NELL'ARCO DELLE OTTO ORE, CON VALORI BEN AL DI SOPRA (IN QUALCHE CASO PERFINO DOPPI) DELLO 0,30 PPM FISSATO DALLA LEGGE N. 615 DEL 1966, CON GRAVISSIMO DANNO ALLA SALUTE DELLA POPOLAZIONE; ANCHE LA CAMPAGNA E' STATA COLPITA DALL'INQUINAMENTO, AL PUNTO CHE E' DIMEZZATA LA PRODUTTIVITA' DEGLI AGRUMETI, MENTRE GLI ULIVETI E I MANDORLETI SONO MORIBONDI; L'INQUINAMENTO ATMOSFERICO SUBIRA' UN ULTERIORE AGGRAVAMENTO, SE LA NUOVA CENTRALE TERMOELETTRICA ENEL DI MELILLI VERRA' MESSA IN MARCIA CON OLIO COMBUSTIBILE AL 3,5-4 PER CENTO DI ZOLFO, PERCHE' COSI' VERREBBERO AGGIUNTE, ALL'ATMOSFERA GIA' PESANTEMENTE INQUINATA, ALTRE 640 TONNELLATE/ GIORNO DI ANIDRIDE SOLFOROSA; 3) PER IL DISSENNATO EMUNGIMENTO INDUSTRIALE DELLA RICCA FALDA FREATICA, CHE ESISTEVA IN ZONA PRIMA DELLA COSTRUZIONE DELLE FABBRICHE, E' STATO PROVOCATO L'ABBASSAMENTO DI BEN 70 METRI DI TALE FALDA FREATICA PROPRIO AL DI SOTTO DELLA ESSO E DELLA MONTEDISON; DI CONSEGUENZA, DALLA ZONA DI BRUCOLI SONO INCOMINCIATE LE PRIME INFILTRAZIONI DI ACQUA MARINA, CHE RISCHIANO DI INQUINARE IRRIMEDIABILMENTE LE ACQUE SOTTERRANEE; A CAUSA DEL SUDDETTO ABBASSAMENTO DELLA FALDA ACQUIFERA, AL COMUNE DI AUGUSTA E' VENUTO A MANCARE IL 40 PER CENTO DELL'APPROVVIGIONAMENTO IDRICO, PERCHE' 5 POZZI SU 8 PESCANO ORMAI CON DIFFICOLTA' L'ACQUA, AL PUNTO CHE DOVRANNO ESSERE ABBASSATI DI BEN 36 METRI, E INOLTRE LA <<CAMICIA>> DI UN ALTRO POZZO E' STATA IRRIMEDIABILMENTE LESIONATA DAI SOMMOVIMENTI SOTTERRANEI, MENTRE IL POZZO SOCOA E' STATO DI RECENTE CHIUSO, PERCHE' INQUINATO DA ACIDO SOLFIDRICO; 4) PER LA CONDIZIONE DEGLI IMPIANTI NON RINNOVATI TECNOLOGICAMENTE E MALAMENTE MANTENUTI, 900 LAVORATORI DELLA MONTEDISON, DOPO ESSERE STATI LOGORATI DAI CICLI PRODUTTIVI, SONO STATI EMARGINATI NEI SERVIZI E BOLLATI DALLA DIREZIONE AZIENDALE COME <<DISADATTATI>>; PIU' RECENTEMENTE, NELL'OTTOBRE 1979, E' SCOPPIATO L'IMPIANTO PR1, UCCIDENDO UN OPERAIO; DA ULTIMO, L'11 NOVEMBRE 1979 UN ALTRO SCOPPIO ALL'IMPIANTO AM6 HA PROVOCATO TRE MORTI, ANCORA UNA VOLTA PER MANCATA MANUTENZIONE E PER MODIFICHE TECNOLOGICHE ESEGUITE IN ASSENZA DI QUALUNQUE GARANZIA DI SICUREZZA; PREMESSO INOLTRE CHE: IL PROGETTO SPECIALE N. 2 DELLA CASSA PER IL MEZZOGIORNO <<PER LO SVILUPPO DELLA SICILIA SUD-ORIENTALE>> HA PREDISPOSTO, COME E' GIA' IN ATTO, LA SISTEMATICA DISTRUZIONE DELL'INTERO ABITATO DI MARINA DI MELILLI, CON LA CONSEGUENTE DEPORTAZIONE IN MASSA DEI SUOI 892 ABITANTI; IL PRETORE DI AUGUSTA HA DISPOSTO, CON SUCCESSIVE ORDINANZE, IL SEQUESTRO DI QUATTRO IMPIANTI DELLA MONTEDISON PER RAGIONI DI SICUREZZA; IL SINDACO DI AUGUSTA HA DISPOSTO LA RIDUZIONE DEL 60 PER CENTO DELL'EMUNGIMENTO DELLA FALDA ACQUIFERA DA PARTE DELLE INDUSTRIE COSA INTENDA FARE IL GOVERNO, DI FRONTE A QUESTA SITUAZIONE, CHE SI CONFIGURA COME UNA VERA E PROPRIA CATASTROFE AMBIENTALE E UMANA, PER QUANTO DI SUA COMPETENZA E IN RAPPORTO ALLE RESPONSABILITA' REGIONALI E LOCALI, PER: 1) GARANTIRE LA SICUREZZA - A COMINCIARE DAL PIU' ELEMENTARE DIRITTO ALLA VITA - DEI LAVORATORI DENTRO LE FABBRICHE DELLA ZONA DI PRIOLO-MELILLI-AUGUSTA E DELLE POPOLAZIONI CIRCOSTANTI; 2) APPRONTARE, COMUNQUE, UN PIANO DI EVACUAZIONE EFFICIENTE E TEMPESTIVO, CHE CONSENTA IN OGNI CASO ALLE POPOLAZIONI DI POTER ABBANDONARE TEMPESTIVAMENTE LA ZONA IN CASI DI EMERGENZA; 3) FAR FRONTE ALL'ORMAI GRAVISSIMO INQUINAMENTO ATMOSFERICO; 4) BLOCCARE L'INQUINAMENTO DELLA RADA DI AUGUSTA; 5) RICOSTITUIRE LA FALDA ACQUIFERA SOTTOSTANTE LA ZONA INDUSTRIALE DI PRIOLOMELILLI-AUGUSTA; 6) AVVIARE - CONGIUNTAMENTE CON LE AUTORITA' REGIONALI SICILIANE E IN RAPPORTO CON LE FORZE SOCIALI E SINDACALI LOCALI UN PROCESSO DI DECONGESTIONE E DIFFERENZIAZIONE PRODUTTIVA DEL POLO INDUSTRIALE, CON LA PIENA SALVAGUARDIA DI TUTTI I POSTI DI LAVORO E CON UNA RICONVERSIONE IN ATTIVITA' INDUSTRIALI STRETTAMENTE CONNESSE ALLE" . . "INTERPELLANZA 2/00223 presentata da BOATO (PR) in data 19791203" . . . . "BOATO (PR)" . . . "2014-06-05T12:53:44Z"^^ . "PANNELLA (PR)" . . "PINTO DOMENICO (PR)" . . "19791203-" .