"20140715" . "INTERPELLANZA 2/00207 presentata da D'AMBROSIO GIUSEPPE (MOVIMENTO 5 STELLE) in data 13/09/2013" . . . . "2018-05-16T17:39:58Z"^^ . . "INTERPELLANZA 2/00207 presentata da D'AMBROSIO GIUSEPPE (MOVIMENTO 5 STELLE) in data 13/09/2013"^^ . "INTERPELLANZA" . . . . . . . "2/00207" . "1"^^ . "http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=6&idDocumento=2/00207" . "D'AMBROSIO GIUSEPPE (MOVIMENTO 5 STELLE)" . "Atto Camera Interpellanza 2-00207 presentato da D'AMBROSIO Giuseppe testo presentato Venerdì 13 settembre 2013 modificato Martedì 15 luglio 2014, seduta n. 264 Il sottoscritto chiede di interpellare il Ministro della salute , per sapere – premesso che: alcune sentenze emesse dai giudici di pace hanno condannato la regione Puglia al risarcimento delle spese per gli esami «pet tac» non effettuati agli ammalati oncologici della provincia di Lecce. Si tratta di quattordici pazienti che, affetti da patologie tumorali, sono stati costretti ad effettuare l'esame «pet tac» a proprie spese in una struttura privata pugliese, a causa delle interminabili liste d'attesa esistenti nelle strutture pubbliche di Bari e Brindisi; testimonianze di noti professionisti, in prima linea nella lotta ai tumori, hanno confermato che il predetto esame è indifferibile e urgente, ma le liste d'attesta nelle strutture pubbliche costringono ancora oggi ad attendere molti mesi dalla data di prenotazione; è stata, inoltre, acclarata dai giudici la totale inerzia della regione Puglia nell'attrezzare un centro che potesse eseguire la «pet tac», nonostante la presenza di fondi disponibili, così come dichiarato dal direttore generale dell'azienda sanitaria locale di Lecce, al fine di garantire tale necessaria prestazione; la regione Puglia, in poco più di un anno, è stata così condannata a rimborsare le «pet tac» sostenute da circa trenta ammalati oncologici–: se non si ritenga di intervenire, per quanto di competenza, per scongiurare questo tipo di situazioni che, per un verso, limitano il diritto alla salute dei cittadini, per l'altro causano lungaggini e danni, sia materiali che economici, sia ai cittadini che alle istituzioni. (2-00207) « D'Ambrosio »." . . . . "20130913-20140715" . . "http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=9&idDocumento=2/00207" . "20130913" . "Camera dei Deputati" .