"1"^^ . . . "I SOTTOSCRITTI CHIEDONO DI INTERPELLARE IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI E IL MINISTRO DELL'INDUSTRIA, DEL COMMERCIO E DELL'ARTIGIANATO, PER SAPERE - PREMESSO: CHE SI E', NEI GIORNI SCORSI, INOPINATAMENTE, PROCEDUTO ALLA NOMINA DEL NUOVO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELL'INA E ALLA CONFERMA DEL SUO PRESIDENTE, DISATTENDENDO CLAMOROSAMENTE IL VOTO UNANIME ESPRESSO IL 7 OTTOBRE 1976 DALLA COMMISSIONE INDUSTRIA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, CHE AVEVA IMPEGNATO IL GOVERNO AD UN PREVENTIVO DIBATTITO PER LA DETERMINAZIONE DEI CRITERI DA SEGUIRE PER LA FORMAZIONE DEL NUOVO VERTICE DEL GRUPPO ASSICURATIVO DI STATO, ANCHE PER SOTTRARLO ALLA LOGICA SQUALIFICANTE DELLE LOTTIZZAZIONI TANTO NEGATIVAMENTE PRATICATA NEL PASSATO; CHE A TALE GRAVISSIMA DECISIONE IL GOVERNO HA RITENUTO DI POTER PERVENIRE, PRESCINDENDO DALLA ESIGENZA DI UN DOVEROSO DIBATTITO, IN SEDE PARLAMENTARE, SULLA SITUAZIONE DELL'INA E DELLE SOCIETA' COLLEGATE, PER AFFERMARE L'URGENZA DI NUOVI METODI DI GESTIONE, INDISPENSABILI PER ELIMINARE SPRECHI INTOLLERABILI, FORME INACCETTABILI DI CLIENTELISMO, INDIRIZZI ERRATI SUL PIANO DEGLI INVESTIMENTI E DELLA PRESENZA MORALIZZATRICE DELL'AZIENDA DI STATO SUL MERCATO ASSICURATIVO ITALIANO SE RITENGANO ASSOLUTAMENTE NECESSARIO SOPRASSEDERE DA OGNI ULTERIORE, INCAUTA INIZIATIVA RIVOLTA ALLA DEFINIZIONE DEL VERTICE DELL'INA E DELLE SOCIETA' COLLEGATE, CHE ESIGONO, PER LA LORO PIENA EFFICIENZA, IL MASSIMO DI PROFESSIONALITA' E DI CAPACITA' IMPRENDITORIALE, PRIMA CHE IL PARLAMENTO ABBIA POTUTO RESPONSABILMENTE VALUTARE LE RISULTANZE DI UNA RIGOROSA ISPEZIONE, DA COMPIERSI IMMEDIATAMENTE DA PARTE DEL MINISTERO DELL'INDUSTRIA PRESSO GLI ISTITUTI ANZIDETTI: 1) PER ACCERTARE LA SITUAZIONE DEI BILANCI, DELLE ATTIVITA' FINANZIARIE E DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE, ANCHE IN RELAZIONE ALLE MASSICCE RIVALUTAZIONI OPERATE NEGLI ULTIMI ANNI, CHE HANNO FATTO NASCERE FONDATE PREOCCUPAZIONI SULLA GESTIONE DELLE IMPRESE E SULLA LORO POSSIBILITA' E CAPACITA' DI ESPRIMERE UNA QUALIFICATA E QUALIFICANTE PRESENZA SUL MERCATO; 2) PER FARE PIENA LUCE SULLO SCANDALOSO EPISODIO CHE HA VISTO COINVOLTO, OLTRE ALL'ITALCASSE E ALLA SARA, ANCHE IL GRUPPO INA-ASSITALIA NELLA PERDITA DI NOVE MILIARDI DA PARTE DELL'ASSIFIN - DI CUI RISULTA ESSERE AMMINISTRATORE DELEGATO L'ATTUALE DIRETTORE GENERALE DELL'INA, IN CONSEGUENZA DI UN OSCURO FINANZIAMENTO CONCESSO, SENZA LE OPPORTUNE GARANZIE, ALLA SOCIETA' CASTELFIDET, PER FINALITA' SULLE QUALI SONO IN CORSO INDAGINI DELLA MAGISTRATURA; 3) PER CHIARIRE LE RAGIONI IN BASE ALLE QUALI SI CONTINUA NELLA ABERRANTE POLITICA DI MASSICCE EROGAZIONI PROVVIGIONALI A FAVORE DI AGENTI INA-ASSITALIA, PER RILEVANTI AFFARI CONCLUSI CON AMMINISTRAZIONI DELLO STATO O CONTROLLATE DALLO STATO, CHE HANNO L'OBBLIGO DI ASSICURARSI PRESSO L'INA E CHE QUINDI NON COMPORTANO SPECIFICI IMPEGNI DA PARTE DELLE AGENZIE; 4) PER SAPERE SE E' VERO CHE, DI RECENTE, IL GRUPPO INA-ASSITALIA HA STIPULATO IMPORTANTI CONTRATTI DI ASSICURAZIONE CON L'ENEL E CON L'ALITALIA, CONSENTENDO CHE LA TRATTATIVA PASSASSE E SI CONCLUDESSE, INCOMPRENSIBILMENTE PRESSO L'AGENZIA GENERALE DI TORINO DELLA SOCIETA' ASSICURATRICE." . . "2014-05-14T18:38:53Z"^^ . "19770614-19771125" . "NICCOLI BRUNO (PCI)" . "FELICETTI NEVIO (PCI)" . . . . . "DI GIULIO (PCI)" . "INTERPELLANZA" . "MIANA (PCI)" . . "INTERPELLANZA 2/00194 presentata da DI GIULIO (PCI) in data 19770614"^^ . _:Bc3fbfcf6e8643b48909b01cc1074b348 . . "OLIVI (PCI)" . "BRINI FEDERICO (PCI)" . "INTERPELLANZA 2/00194 presentata da DI GIULIO (PCI) in data 19770614" . . . "2/00194" . _:Bc3fbfcf6e8643b48909b01cc1074b348 "19771125" . _:Bc3fbfcf6e8643b48909b01cc1074b348 "Sottosegretario INDUSTRIA" . _:Bc3fbfcf6e8643b48909b01cc1074b348 .