"2/00114" . "2015-04-28T22:54:56Z"^^ . "INTERPELLANZA 2/00114 presentata da BERGAMO UGO (CCD-CDU BIANCOFIORE) in data 22/01/2002"^^ . "BERGAMO UGO (CCD-CDU BIANCOFIORE)" . . . "INTERPELLANZA" . "Interpellanza2-00114 Atto Senato Interpellanza 2-00114 presentata da UGO BERGAMO martedì 22 gennaio 2002 nella seduta n. 102 BERGAMO. Ai Ministri delle attività produttive e del lavoro e delle politiche sociali. - Premesso: che nel 1999 la Albany International Corporation, multinazionale leader del mercato mondiale di prodotti per cartiere e feltri, con circa 40 stabilimenti nel mondo alcuni dei quali in paesi in via di sviluppo, ha acquisito il gruppo Ghesmay, di cui facevano parte anche il Feltrificio Veneto di Porto Marghera, uno stabilimento di Pieve Fissiraga (Lodi), uno stabilimento in Francia ed uno in Germania; che il Feltrificio Veneto, nato nel 1935, detiene tuttora una grossa parte del mercato nazionale dei feltri per cartiere ed è sempre stata un'azienda florida con bilanci in attivo e con una produzione di beni con un buon livello tecnologico; che durante il 2000 e il 2001 la direzione aziendale ha continuato il programma di investimenti ed ha chiesto l'allargamento del lavoro notturno al personale femminile per far fronte all'incremento di produzione; che, improvvisamente, nel mese di novembre è stato attuato un programma di smaltimento ferie per far fronte alla contrazione di mercato sulla scia della congiuntura internazionale; che, comunque, di fronte alla preoccupazione di centinaia di lavoratori interessati l'azienda ha sempre continuato a smentire ipotesi di riduzione del personale; che nella serata di lunedì 7 gennaio 2002 veniva invece inviata alle organizzazioni sindacali la comunicazione di avvio della procedura di mobilità secondo la legge n. 223/91 per 181 persone su 234 nello stabilimento di Marghera e della chiusura totale dello stabilimento di Lodi (45 dipendenti); che le cause ufficiali di questi licenziamenti sono da addurre, secondo quanto sostenuto nelle comunicazioni aziendali, alla minore efficienza degli stabilimenti italiani a causa della presenza di macchinari meno nuovi ed efficienti e all'eccessivo aumento dei canoni di affitto degli immobili adibiti alla produzione; che, in realtà, sembra che i dirigenti stessero lavorando su alcune ipotesi di graduale ridimensionamento degli organici stimabile nell'ordine di 20/40 unità e che il responsabile europeo del gruppo, a fine dicembre, abbia dato disposizione per la dismissione totale delle attività in Italia, che non trova giustificazione alcuna in riferimento alla produttività e redditività dell'azienda; che alla luce di quanto detto l'impressione è che al momento dell'acquisizione ci fosse l'interesse ad acquisire solo il pacchetto clienti e le quote di mercato detenute dal Feltrificio Veneto ed, una volta impossessatisi di queste, imporre ai clienti la fornitura da parte di altri stabilimenti in Europa o in altri paesi sottosviluppati; ciò tanto più pare fondato se si considera che l'azienda ormai da quasi un anno, senza informare nessuno, ha disdetto il contratto di locazione degli immobili dove si svolge l'attività produttiva, si chiede di sapere: come i Ministri in indirizzo intendano affrontare il problema delle multinazionali che acquisiscono stabilimenti nel territorio italiano senza avere intenzioni serie di sviluppo ma con il solo interesse per il marchio, scaricando, di fatto, sulla collettività i risvolti economici e sociali che tali decisioni comportano; se i Ministri non ritengano di promuovere immediatamente un incontro con l'azienda ai massimi livelli di rappresentanza al fine di verificare le reali ragioni che hanno determinato tali provvedimenti di mobilità, per verificare i piani aziendali alla luce, anche, delle recentissime acquisizioni dell'azienda da parte della Albany e comunque per trovare una soluzione che garantisca l'occupazione dei lavoratori previa immediata revoca delle procedure di mobilità. (2-00114)" . . "INTERPELLANZA 2/00114 presentata da BERGAMO UGO (CCD-CDU BIANCOFIORE) in data 22/01/2002" . . . . "20020122" . "20020122" . "Senato della Repubblica" . "0"^^ . .