MOZIONE 1/00410 presentata da SEDIOLI SAURO (DEMOCRATICI DI SINISTRA - L'ULIVO) in data 19991014

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic1_00410_13 an entity of type: aic

La Camera, premesso che: la legge n. 59 del 1997 attraverso una complessa procedura legislativa ha delineato l'attuazione di un processo di riforma che prevede un trasferimento a regioni ed enti locali di tutte le competenze non necessarie alla gestione centrale di ampi settori della pubblica amministrazione, fra queste anche le competenze in capo al ministero per le politiche agricole e forestali; il decreto legislativo n. 143 del 1997 all'articolo 1 ha proceduto al trasferimento di tutte le funzioni e compiti svolti dal ministero e relativi alle materie di agricoltura, foreste, agriturismo, pesca e caccia ad eccezione di quelli elencati all'articolo 2 del quale si citano in particolare: "salvaguardia e tutela della biodiversita' vegetali e animali, dei rispettivi patrimoni genetici..."; ed inoltre che all'articolo 4 e' previsto il trasferimento di beni, risorse finanziarie, umane, strumentali e organizzative del Corpo forestale dello Stato, non necessari all'esercizio delle funzioni di competenza statale; il contenuto del decreto legislativo n. 112 del 1998: "Conferimento di funzioni e compiti amministratitivi dello Stato alle regioni ed agli enti locali, in attuazione della legge n. 59 del 1997" all'articolo 70 esplicitamente recita: "Tutte le funzioni amministrative non espressamente indicate nelle disposizioni degli artt. 68 e 69 sono conferite alle regioni ed agli enti locali e tra queste in particolare: a) compiti di protezione e osservazione delle zone costiere; b) il controllo in ordine alla commercializzazione e detenzione degli animali selvatici (... ) ad eccezione della normativa di cui alla Convenzione sul commercio internazionale (Cites) della specie di fauna e di flora selvatiche minacciate di estinzione (... ); c) le competenze attualmente esercitate dal Corpo forestale dello Stato salvo quelle necessarie all'esercizio di funzioni di competenza statale; da queste e da altre disposizioni gia' in vigore, si delinea una nuova concezione ed organizzazione dello Stato, che si arricchisce di una piu' articolata ripartizione di ruoli istituzionali in un quadro comunque unitario. Una diversa concezione e organizzazione che non puo' non segnare positivamente anche gli assetti dei corpi dello Stato preposti ad esercitare certe funzioni in attuazione di competenze ora distribuite in maniera da prefigurare un assetto federativo dello Stato stesso; e' indifferibile ed urgente porre mano ad una ridefinizione del ruolo del Corpo forestale dello Stato in rapporto alle norme in vigore e a questo disegno in via di realizzazione: impegna il Governo: a presentare con urgenza al Parlamento, per i necessari pareri, lo schema di decreto predisposto dalla Presidenza del Consiglio dei ministri (sul quale si e' acquisito parere della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato e le regioni) al fine di definire un progetto di riforma del Corpo forestale dello Stato coerente con la nuova articolazione delle competenze fra Stato e regione; una riforma in grado di ricomporre l'esercizio delle stesse, da sempre svolto dal Corpo forestale dello Stato con professionalita' e competenza, a livello territoriale regionale garantendo alle istituzioni regionali la conseguente autonomia funzionale, di indirizzo e controllo e mantenendo fermo il ruolo del corpo per quanto attiene le competenze del ministero per le politiche agricole e forestali previste dalla legge n. 59 del 1997 e dai decreti legislativi n. 143 del 1997 e n. 112 del 1998; a garantire questo processo di riforma nel quadro di una riconfermata unitarieta' del Corpo per quanto attiene al reclutamento, addestramento, formazione professionale e mobilitazione generale; a garantire il rispetto dello stato giuridico ed economico e delle attribuzioni funzionali del Corpo in un quadro di collaborazione e coordinamento con altri poteri dello Stato (polizia giudiziaria, pubblica sicurezza, protezione civile, competenze ispettive e di controllo ai fini della prevenzione dei reati comunitari, incendi boschivi...); a dare piena attuazione a quanto previsto dall'articolo 4 del decreto legislativo n. 143 del 1997 in riferimento a beni, risorse finanziarie, umane, strumentali e organizzative del Corpo forestale dello Stato con assoluta priorita' al trasferimento di tutto il patrimonio della ex Asfd, senza elusione del complesso delle norme richiamate e comunque attraverso una rinnovata verifica con le regioni. (1-00410)
xsd:string MOZIONE 1/00410 presentata da SEDIOLI SAURO (DEMOCRATICI DI SINISTRA - L'ULIVO) in data 19991014 
xsd:integer
19991014-20000229 
MOZIONE 1/00410 presentata da SEDIOLI SAURO (DEMOCRATICI DI SINISTRA - L'ULIVO) in data 19991014 
MOZIONE 
TATTARINI FLAVIO (DEMOCRATICI DI SINISTRA - L'ULIVO) 
ROSSIELLO GIUSEPPE (DEMOCRATICI DI SINISTRA - L'ULIVO) 
RAVA LINO (DEMOCRATICI DI SINISTRA - L'ULIVO) 
TRABATTONI SERGIO (DEMOCRATICI DI SINISTRA - L'ULIVO) 
MALAGNINO UGO (DEMOCRATICI DI SINISTRA - L'ULIVO) 
RUBINO PAOLO (DEMOCRATICI DI SINISTRA - L'ULIVO) 
OLIVERIO GERARDO (DEMOCRATICI DI SINISTRA - L'ULIVO) 
ABATERUSSO ERNESTO (DEMOCRATICI DI SINISTRA - L'ULIVO) 
CARUANO GIOVANNI BATTISTA (DEMOCRATICI DI SINISTRA - L'ULIVO) 
DI STASI GIOVANNI (DEMOCRATICI DI SINISTRA - L'ULIVO) 
xsd:dateTime 2014-05-15T09:23:54Z 
1/00410 
SEDIOLI SAURO (DEMOCRATICI DI SINISTRA - L'ULIVO) 

data from the linked data cloud

DATA