. "MOZIONE" . "1/00209" . "PERNICE (PCI)" . . . "MACCIOTTA (PCI)" . "COCCO (PCI)" . "MOZIONE 1/00209 presentata da ALINOVI (PCI) in data 19820713" . "PANI (PCI)" . . "CONTE ANTONIO (PCI)" . "DE CARO (PCI)" . . . "2014-06-05T12:53:11Z"^^ . . . . "SICOLO (PCI)" . . . "CIUFFINI (PCI)" . . . "AMBROGIO (PCI)" . "19820713-" . "DE SIMONE (PCI)" . . . . "LA CAMERA, CONSIDERATO LO STATO DI ACUTO DISAGIO IN CUI ANCOR OGGI VERSANO LE REGIONI DELL'ITALIA MERIDIONALE E INSULARE A CAUSA DEL DISCONTINUO O ADDIRITTURA CARENTE APPROVVIGIONAMENTO IDRICO, SIA PER GLI USI CIVILI CHE PER QUELLI PRODUTTIVI; TENUTO CONTO CHE IL PARTICOLARE ANDAMENTO CLIMATICO DELLA DECORSA STAGIONE AUTUNNALE, CARATTERIZZATO NEL MEZZOGIORNO DA LIVELLI DI PRECIPITAZIONE TRA I PIU' BASSI DELL'ULTIMO CINQUANTENNIO, HA CAUSATO UNA ULTERIORE RIDUZIONE DELL'ATTUALE CAPACITA' DI RIFORNIMENTO E DI EROGAZIONE DI ACQUA, PONENDO GRAVI PROBLEMI DI EMERGENZA PER LE CONDIZIONI DI VITA E LA SITUAZIONE IGIENICO SANITARIA DELLE POPOLAZIONI, ARRECANDO DANNI INGENTI ALL'AGRICOLTURA, ALLA ZOOTECNIA, ALLA PRODUZIONE E AGLI IMPIANTI INDUSTRIALI, E DISTRUGGENDO, ANCHE DI CONSEGUENZA DEL RITARDO DEI PROGRAMMI DI APPROVVIGIONAMENTO, LE RISORSE, MOLTE VOLTE GIA' COSI' SCARSE, REPERIBILI DALLE FALDE FREATICHE; OSSERVATO CHE TALE SITUAZIONE HA MESSO MAGGIORMENTE IN EVIDENZA IL RITARDO STORICO DELLO STATO E LE RESPONSABILITA' DEI GOVERNI E DELLE AMMINISTRAZIONI REGIONALI PER SOPPERIRE AL SODDISFACIMENTO DI UN BISOGNO PRIMARIO, PERALTRO INDISPENSABILE ALLO SVILUPPO DELL'ECONOMIA MERIDIONALE, ATTRAVERSO UNA SERIA POLITICA DI PROGRAMMAZIONE; E CHE IN QUESTO QUADRO, TANTO PIU' RISULTANO INTOLLERABILI I RITARDI PER LA COSTRUZIONE, LA RICOSTRUZIONE, IL COMPLETAMENTO, LA MANUTENZIONE DELLE OPERE DI PRELIEVO, INVASO, ADDUZIONE E DISTRIBUZIONE DELL'ACQUA E PER IL COMPLETO UTILIZZO DEGLI IMPIANTI; LE INERZIE PER ATTUARE GLI INTERVENTI GIA' PROGETTATI E FINANZIATI, LA DISORGANICITA' DEI CANALI DI FINANZIAMENTO OPERANTI A VARIO TITOLO (STATO, REGIONI, CASSA PER IL MEZZOGIORNO, CEE) E, IN QUESTO AMBITO, SPECIALMENTE LA LENTEZZA E LE INERZIE NELLA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO SPECIALE IRRIGAZIONE DELLA CASSA PER IL MEZZOGIORNO E DEI PROGETTI SPECIALI PER GLI SCHEMI IDRICI SEMPRE DELLA CASSA PER IL MEZZOGIORNO (PROGETTI SPECIALI 14, 25, 26, 29 E 30); RILEVATO CHE NON POSSONO ESSERE PIU' AMMESSE SOVRAPPOSIZIONI DI FUNZIONI DI ENTI ED UFFICI STATALI, INTERREGIONALI, REGIONALI, PROVINCIALI E DELLE COMUNITA' MONTANE E CHE SI RENDE INDISPENSABILE LA DEFINIZIONE DEI PROFILI E DEI RACCORDI ISTITUZIONALI E LA RIFORMA DI ENTI IMPORTANTI ORMAI INEFFICIENTI (ENTE AUTONOMO ACQUEDOTTO PUGLIESE, EAS ECCETERA); SOTTOLINEATO CHE IL GOVERNO, A PIU' RIPRESE, NEI DIBATTITI SVOLTISI RECENTEMENTE IN PARLAMENTO SULLA CRISI IDRICA IN SICILIA, IN PUGLIA (CAMERA DEI DEPUTATI) E IN SARDEGNA (SENATO) HA DOVUTO RICONOSCERE L'URGENZA E LA IMPROROGABILITA' DI INIZIATIVE ADEGUATE E LA DISPONIBILITA' AD UNA RICONSIDERAZIONE COMPLESSIVA DEI CRITERI E DELLE MODALITA' DI INTERVENTO; IMPEGNA IL GOVERNO A PRESENTARE ENTRO IL 30 SETTEMBRE 1982 UN QUADRO COMPLESSIVO DEI CANALI DI SPESA, DEI FINANZIAMENTI (STATO, REGIONI, CEE) E DELLE OPERE (STATO, REGIONI, CASMEZ., CONSORZI ECCETERA) RELATIVI AL SETTORE IDRICO PER GLI USI CIVILI E PRODUTTIVI NELLE REGIONI MERIDIONALI, AVUTO RIGUARDO AL FABBISOGNO DELLE SINGOLE REGIONI, ALLE OPERE IN COSTRUZIONE, A QUELLE PREVISTE E GIA' FINANZIATE, A QUELLE PREVISTE E NON FINANZIATE, CON SPECIALE RIFERIMENTO A QUELLE CHE ABBIANO RILIEVO DI MASSIMA PRIORITA' E PER LE QUALI DEBBA ESSERE CONSIDERATA L'EVENTUALE IMMEDIATA COPERTURA FINANZIARIA; A RIDEFINIRE E AGGIORNARE IL PIANO REGOLATORE DELLE ACQUE E DEGLI ACQUEDOTTI, CONCORDANDO CON LE REGIONI I TERMINI RELATIVI ALLA REDAZIONE E ALL'AGGIORNAMENTO DEI PIANI REGIONALI, NELL'AMBITO DI UNA POLITICA GENERALE DELL'INTERVENTO CHE SI ACCORDI COSTANTEMENTE CON I PIANI REGIONALI DI SVILUPPO AGRICOLO E INDUSTRIALE, ANCHE ATTRAVERSO LE STRUTTURE DELLA RICERCA SCIENTIFICA, AL FINE DI GARANTIRE TUTTE LE DISPONIBILITA' E LE POTENZIALITA' NEL REPERIMENTO E NELLO USO DELLE RISORSE IDRICHE, L'UTILIZZAZIONE DELLE NUOVE TECNOLOGIE PER LA POTABILIZZAZIONE, IL RICICLAGGIO DELLE ACQUE E IL DISINQUINAMENTO DELL'AMBIENTE IDRICO; AD ATTUARE LE NORME E LE DISPOSIZIONI DI CUI AGLI ARTICOLI 73 E 90 DEL DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 24 LUGLIO 1977, N. 616, SI' DA RENDERE EFFETTIVA LA COMPETENZA IN MATERIA DELLE REGIONI E PIENA LA LORO RESPONSABILITA', E ALL'ARTICOLO 91 DELLO STESSO DECRETO PER CIO' CHE RIGUARDA LE COMPETENZE DELLO STATO, PROMUOVENDO UN PIANO COORDINATO FRA STATO E REGIONI CON IL SUPPORTO DI ORGANISMI TECNICO-SCIENTIFICI E ASSICURANDO LIVELLI DI COORDINAMENTO E GESTIONE DELLA PROGRAMMAZIONE IN SEDE NAZIONALE E REGIONALE." . "MOZIONE 1/00209 presentata da ALINOVI (PCI) in data 19820713"^^ . "ESPOSTO (PCI)" . "CARMENO (PCI)" . "CASTOLDI (PCI)" . . "BARBAROSSA VOZA (PCI)" . . "RINDONE (PCI)" . "PIERINO (PCI)" . "0"^^ . "BOGGIO LUIGI (PCI)" . . . "ALINOVI (PCI)" . . "BROCCOLI (PCI)" . "CASALINO (PCI)" .