I primi dataset della Camera dei deputati sono disponibili per il download e il riuso da questo sito.
Si tratta di un catalogo completo di dati e documenti digitali dalla I Legislatura del Regno di Sardegna alla XVIII della Repubblica, che alimentano il Portale storico della Camera dei deputati.
Sono inoltre disponibili i primi dataset di deputati, organi e gruppi parlamentari della legislatura corrente.
L'insieme dei dati verrà periodicamente aggiornato ed esteso.
Ogni dataset è stato costruito mirando alla massima leggibilità e chiarezza, affinchè l'utente finale possa essere in grado di comprenderne la maggior parte e un utente esperto del dominio possa esser in grado di comprendere i dati proposti nella loro interezza senza documentazione aggiuntiva. Particolare attenzione è stata posta nella denominazione delle classi e delle proprietà e all'utilizzo di standard internazionali ove questi siano riferibili con precisione alle informazioni presenti nei dataset.
In tutti i dataset le informazioni sono suddivise in una parte di metadati descrittivi delle risorse (rdfs:label, dc:title, dc:description, dc:date) e una parte di riferimenti a altre risorse interne al dominio o a risorse web.
L'unità di misura delle informazioni contenute in un dataset è la tripla RDF: essa costituisce l'unità informativa minima e rappresenta un'asserzione (statement), articolata in soggetto (subject), relazione (predicate) e oggetto (object).
Il dataset della BPR - Bibliografia del Parlamento italiano e degli studi elettorali, curata dalla Biblioteca della Camera dei deputati, censisce le pubblicazioni riguardanti il Parlamento italiano, la Consulta e l’Assemblea Costituente e le elezioni politiche a partire dal 1848. Laddove disponibili, sono inclusi i link ai testi integrali.
Il dataset contiene dati provenienti o utilizzati dai servizi di documentazione della Camera dei deputati.
Nel dataset è presente la descrizione delle persone censite all'interno delle basi dati legislative della Camera, sia deputati e senatori, sia membri non parlamentari di governo. Il dataset persona riporta le informazioni anagrafiche ed è collegato con con i mandati aperti alla Camera o al Senato e con gli eventuali incarichi di governo ricoperti. La persona è stata descritta utilizzando lo standard FOAF.
Il dataset comprende tutte le persone che hanno un mandato aperto alla Camera. Il deputato è strettamente connesso al concetto di mandato Camera e a quello di persona perché rappresenta una persona che riceve un mandato in una determinata legislatura; le informazioni anagrafiche del deputato si trovano nel dataset persona, mentre in questo dataset è possibile individuare tutti i ruoli svolti da una persona nel corso della sua attività parlamentare, l'appartenenza agli Organi della Camera e ai Grupppi, gli incarichi negli Organi e gli Uffici parlamentari ricoperti.
Il dataset Organo comprende la descrizione di Organi della Camera dei deputati con le informazioni relative a commissioni permanenti, commissioni bicamerali e d'inchiesta, giunte e altri organi interni.
Il dataset Incarico comprende tutti i dati relativi agli incarichi nei Gruppi parlamentari ricoperti dai Deputati durante la loro attività; il dataset ufficioParlamentare allo stesso modo conserva i dati riguardanti gli incarichi ricoperti dai Deputati negli Organi parlamentari.
Il dataset Presidenti della Camera e Presidenti della Repubblica, presenta la descrizione di tutti i presidenti che si sono susseguiti nel corso degli anni, fino alla legislatura corrente.
Il dataset contiene la descrizione di tutto l'iter legis degli atti camera della XVIII legislatura fino alla loro conversione in Legge; per definire questo dataset l'ontologia camera è stata integrata con tutte le classi e le proprietà necessarie ad una totale esplicitazione del dominio.
Il dataset contiene la descrizione delle votazione elettroniche eseguite nelle sedute in Assemblea nel loro complesso e dei voti dei singoli deputati.
Nel dataset è presenta la descrizione delle sedute, dei dibattiti e dei bollettini delle GIunte e delle Commissioni.
Nel dataset è presenta la descrizione dei documenti parlamentari stampati dalla Camera dei deputati, i cosiddetti "DOC" in numero romano: documenti e relazioni, trasmessi alla Camera dal Governo o da altri soggetti istituzionali ovvero predisposti da organi della Camera stessa.
Il dataset contiene gli Atti di indirizzo e controllo, quali interrogazioni, interpellanze, mozioni, ordini del giorno, risoluzioni, dalla VII alla XVIII legislatura della Repubblica.
Il dataset comprendela descrizione delle Legislature, dei Sistemi elettorali e delle Elezioni.
Il dataset comprende la descrizione dei Governi, dei Ministeri, degli incarichi ricoperti e dei Presidenti del Consiglio.