Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it Vai al sito portalestorico.it ENGLISH
dati.camera.it

dati.camera

Conoscere la storia, l’attività, i meccanismi di funzionamento della Camera dei deputati. Condividere i dati e i documenti prodotti, disponibili al libero riutilizzo attraverso la rete

Cos'è dati.camera.it?

Una piattaforma di pubblicazione e condivisione di Linked Open Data sull'attività e gli organi della Camera, da scaricare o interrogare liberamente.

Linked Open Data per la trasparenza, l'interoperabilità e l'efficienza

Programmazione e realizzazione infrastrutture strategiche e prioritarie al 31 dicembre 2020

Dal 2004 il Servizio Studi della Camera svolge, per la Commissione ambiente, territorio e lavori pubblici, un'attività di monitoraggio sugli interventi inseriti nella programmazione delle infrastrutture strategiche, a partire dalla cosiddetta "legge obiettivo" (legge n. 443 del 2001) che è stata abrogata dal Codice dei contratti pubblici (d.lgs. 50/2016), delle infrastrutture prioritarie individuate negli allegati ai Documenti di economia e finanza (DEF) 2015, 2017, 2019  e 2020 nonché di ulteriori interventi infrastrutturali da sottoporre a commissariamento individuati ai sensi dell’articolo 4 del DL 32/2019, attraverso la pubblicazione di rapporti annuali e l'aggiornamento del sistema SILOS consultabile sul sito internet della Camera.

Dal 2010 l'attività di monitoraggio è svolta in collaborazione con l'Autorità nazionale anticorruzione (ANAC). I rapporti sono, altresì, predisposti in collaborazione con l'istituto di ricerca CRESME (Centro ricerche economiche sociologiche di mercato nell'edilizia).

Il monitoraggio prende in considerazione 13 sistemi infrastrutturali, ulteriormente articolati in infrastrutture, interventi e ulteriori quattro livelli di dettaglio, corrispondenti ad una classificazione funzionale per lotti e segmenti di opera, per un totale di oltre 2.000 lotti.

scarica i datasets
utilizza i dati
collabora al portale