"FEDI MARCO (L' ULIVO)" . . "ODG - ORDINE DEL GIORNO IN ASSEMBLEA" . "ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. DI BILANCIO 9/01746-BIS/056 presentata da FARINA GIANNI (L' ULIVO) in data 18/11/2006" . "MERLO RICARDO ANTONIO (MISTO-ALTRE COMPONENTI DEL GRUPPO)" . . . "9/01746-BIS/056" . "BAFILE MARIZA (L' ULIVO)" . . "NARDUCCI FRANCO ADDOLORATO GIACINTO (L' ULIVO)" . "ROMAGNOLI MASSIMO (FORZA ITALIA)" . . "20061118" . "FARINA GIANNI (L' ULIVO)" . "2015-04-28T22:13:30Z"^^ . . "20061118" . "Camera dei Deputati" . . . "Atto Camera Ordine del Giorno 9/1746-BIS/56 presentato da GIANNI FARINA sabato 18 novembre 2006 nella seduta n.075 La Camera, premesso che: l'articolo 85, comma 6, del disegno di legge finanziaria per il 2007, stabilisce un nuovo meccanismo di liquidazione delle pensioni dei lavoratori i quali hanno già trasferito presso l'assicurazione generale obbligatoria italiana i contributi versati ad enti previdenziali di Paesi esteri in conseguenza di convenzioni ed accordi internazionali di sicurezza sociale (Svizzera in particolare); la norma in oggetto interpreta con efficacia retroattiva l'articolo 5, primo comma, secondo periodo, del decreto del Presidente della Repubblica 27 aprile 1968, n.488, e successive modificazioni; l'Inps liquida le prestazioni pensionistiche di questi lavoratori prendendo a riferimento come base di calcolo la retribuzione percepita in Svizzera, ma riparametrata sulla base dell'aliquota contributiva svizzera notevolmente più bassa rispetto a quella vigente in Italia, con conseguente riduzione della retribuzione pensionabile; la Corte di Cassazione (sentenze 4623/04, 20731/04, 7455/05) ha riconosciuto invece il diritto del lavoratore alla determinazione del suo trattamento pensionistico sulla base della effettiva retribuzione percepita nell'ultimo periodo lavorativo indipendentemente dall'aliquota contributiva applicata; i lavoratori possibili beneficiari delle sentenze della Suprema Corte sono circa 167.000 ovvero circa 95.000 nell'ipotesi di una prescrizione decennale; i lavoratori interessati hanno cominciato a presentare ai Comitati provinciali dell'Inps i ricorsi ed i Comitati di gestione centrali dell'Istituto hanno confermato i provvedimenti dei Comitati provinciali favorevoli ai ricorrenti; il mantenimento della norma in oggetto avrà invece come conseguenza il disconoscimento delle sentenze della Suprema Corte e l'adozione da parte dell'Inps del meccanismo di calcolo meno favorevole per i lavoratori, adottato prima delle sentenze della Corte; impegna il Governo ad adottare ogni iniziativa utile, anche concordata con le parti sociali che risponda \n\n\n\n\nalle eque aspettative ed esigenze dei lavoratori che hanno trasferito la contribuzione dalla Svizzera in Italia. 9/1746- bis /56. Gianni Farina, Fedi, Narducci, Bucchino, Bafile, Ricardo Merlo, Romagnoli." . "BUCCHINO GINO (L' ULIVO)" . . "ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. DI BILANCIO 9/01746-BIS/056 presentata da FARINA GIANNI (L' ULIVO) in data 18/11/2006"^^ . . . "20061118" . . "1"^^ .