. . . . . "SBERNA MARIO (SCELTA CIVICA PER L'ITALIA)" . . . . . "9/01012-A/024" . . . "http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=9&idDocumento=9/01012-A/024" . "CAUSIN ANDREA (SCELTA CIVICA PER L'ITALIA)" . . "ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/01012-A/024 presentata da DE MITA GIUSEPPE (SCELTA CIVICA PER L'ITALIA) in data 18/06/2013" . . . . . . . . . . "SOTTANELLI GIULIO CESARE (SCELTA CIVICA PER L'ITALIA)" . "ROSSI DOMENICO (SCELTA CIVICA PER L'ITALIA)" . "FITZGERALD NISSOLI FUCSIA (SCELTA CIVICA PER L'ITALIA)" . . "SCHIRO' GEA (SCELTA CIVICA PER L'ITALIA)" . "20130618" . "GALGANO ADRIANA (SCELTA CIVICA PER L'ITALIA)" . "ROMANO ANDREA (SCELTA CIVICA PER L'ITALIA)" . "FAUTTILLI FEDERICO (SCELTA CIVICA PER L'ITALIA)" . . "1"^^ . . . "ZANETTI ENRICO (SCELTA CIVICA PER L'ITALIA)" . "CESARO ANTIMO (SCELTA CIVICA PER L'ITALIA)" . . . . . "CARUSO MARIO (SCELTA CIVICA PER L'ITALIA)" . "OLIARO ROBERTA (SCELTA CIVICA PER L'ITALIA)" . "20130618" . "MARAZZITI MARIO (SCELTA CIVICA PER L'ITALIA)" . . "VECCHIO ANDREA (SCELTA CIVICA PER L'ITALIA)" . "ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/01012-A/024 presentata da DE MITA GIUSEPPE (SCELTA CIVICA PER L'ITALIA) in data 18/06/2013"^^ . . . . "http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=6&idDocumento=9/01012-A/024" . . "2018-05-16T14:03:04Z"^^ . "ODG - ORDINE DEL GIORNO IN ASSEMBLEA" . . . "Atto Camera Ordine del Giorno 9/01012-A/024 presentato da DE MITA Giuseppe testo di Martedì 18 giugno 2013, seduta n. 35 La Camera, premesso che: l'articolo 4 del decreto-legge in esame, dispone un rifinanziamento degli ammortizzatori sociali per fare fronte alle crescenti richieste di cassa integrazione in deroga derivanti dalla perdurante crisi dei settori produttivi; nel 2012 sono stati circa 6 mila i dipendenti degli studi professionali che hanno fatto ricorso alla cassa integrazione in deroga per oltre 2 milioni di ore pagate (un aumento del 40 per cento rispetto all'anno precedente) e nel 2013, a causa della crisi saranno circa 10 mila dipendenti in cassa integrazione; anche se i numeri sono abbastanza contenuti rispetto ad altri comparti produttivi, si tratta comunque di un trend preoccupante che, tenuto conto del calo esponenziale dei ricavi dei professionisti, potrebbe registrare un ulteriore aumento nel secondo semestre del 2013, impegna il Governo a garantire un'adeguata tutela al reddito anche per i lavoratori dipendenti degli studi professionali colpiti in modo consistente dalla crisi economica in atto. 9/1012-A/ 24 . De Mita , Zanetti , Sberna , Sottanelli , Tinagli , Caruso , Nissoli , Antimo Cesaro , Rossi , Galgano , Marazziti , Andrea Romano , Fauttilli , Causin , Oliaro , Vecchio , Schirò Planeta ." . . . . "Camera dei Deputati" . "TINAGLI IRENE (SCELTA CIVICA PER L'ITALIA)" . "DE MITA GIUSEPPE (SCELTA CIVICA PER L'ITALIA)" . "20130618" .