"5/07775" . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE" . . "Camera dei Deputati" . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/07775 presentata da DI STEFANO MARCO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 12/02/2016"^^ . "20160224" . . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/07775 presentata da DI STEFANO MARCO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 12/02/2016" . . "http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=6&idDocumento=5/07775" . "DI STEFANO MARCO (PARTITO DEMOCRATICO)" . . . "20160212-20160224" . . "20160212" . . "2018-05-16T18:49:47Z"^^ . "Atto Camera Interrogazione a risposta in commissione 5-07775 presentato da DI STEFANO Marco testo di Venerdì 12 febbraio 2016, seduta n. 568 MARCO DI STEFANO . — Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, al Ministro del lavoro e delle politiche sociali, al Ministro dell'interno, al Ministro dell'economia e delle finanze . — Per sapere – premesso che: la linea C della metropolitana in costruzione a Roma è, come noto, un'opera fondamentale per l'implementazione e per la razionalizzazione dei trasporti della Capitale d'Italia; i lavori previsti e realizzati hanno già consentito di aprire la ventunesima stazione, quella di piazza Lodi che rischia di essere l'ultima, se non si interviene urgentemente a riaprire i cantieri fermi ormai dalla fine del 2015, perché Roma Metropolitane, partecipata al 100 per cento dal comune di Roma, e che si occupa della rete su ferro e stazione appaltante dell'opera, non corrisponde le risorse necessarie previste dal contratto; secondo quanto denunciato dalla Società Metro C, le imprese costruttrici vantano crediti per 255 milioni di euro: 185 milioni per i lavori già eseguiti, certificati e mai pagati ed altri 70 milioni tra lavorazioni già completate e non ancora certificate e interessi maturati per i ritardi nei pagamenti; la chiusura dei cantieri ha portato come conseguenza l'avvio delle procedure per la mobilità, che riguarda, secondo la dichiarazione dei sindacati, oltre 500 lavoratori; la linea C ha già fatto registrare in un anno oltre 6 milioni di accessi con circa 50 mila passeggeri al giorno. Solo a raggiungere la prossima stazione di San Giovanni, che collega la linea C alla linea metropolitana A, il numero dei passeggeri è destinato ad aumentare in modo e in misura facilmente immaginabili; la città di Roma si è candidata come sede delle Olimpiadi e un'opera come quella in questione può senz'altro contribuire al successo della candidatura–: se il Governo ritenga opportuno assumere urgentemente ogni iniziativa di competenza per risolvere la situazione e impedire che nella Capitale si realizzi l'ennesima opera incompiuta con pesanti ripercussioni sulla mobilità dei cittadini e sul cospicuo numero dei lavoratori che subirebbero il licenziamento. (5-07775)" . "1"^^ . . . . "http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=9&idDocumento=5/07775" . .