"INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/03913 presentata da SGAMBATO CAMILLA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 30/10/2014" . . . . "PARIS VALENTINA (PARTITO DEMOCRATICO)" . . . "20141030-20150122" . . . "20141030" . "2018-05-16T13:44:39Z"^^ . "20150122" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/03913 presentata da SGAMBATO CAMILLA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 30/10/2014"^^ . . . . "FAMIGLIETTI LUIGI (PARTITO DEMOCRATICO)" . "IANNUZZI TINO (PARTITO DEMOCRATICO)" . "http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=9&idDocumento=5/03913" . . "MANFREDI MASSIMILIANO (PARTITO DEMOCRATICO)" . "Camera dei Deputati" . "PICCOLO GIORGIO (PARTITO DEMOCRATICO)" . "Atto Camera Interrogazione a risposta in commissione 5-03913 presentato da SGAMBATO Camilla testo di Giovedì 30 ottobre 2014, seduta n. 321 SGAMBATO , CARLONI , AMENDOLA , FAMIGLIETTI , PARIS , GIORGIO PICCOLO , TINO IANNUZZI e MANFREDI . — Al Ministro dello sviluppo economico . — Per sapere – premesso che: FIREMA Trasporti spa è una società per azioni italiana del settore metalmeccanico, operante nella progettazione, costruzione e riparazione di materiale ferroviario; nata nel 1993 da un precedente raggruppamento d'imprese, l'azienda si è specializzata nella costruzione di materiale leggero per le ferrovie italiane; nel corso degli anni la produzione fu orientata sia alla fornitura e riparazione di rotabili per conto delle Ferrovie dello Stato, e in seguito di Trenitalia, nell'ambito di specifici lotti di produzione, sia alla realizzazione ex novo di veicoli destinati al trasporto regionale e alle reti metropolitane. il gruppo occupa circa 900 dipendenti dislocati nei siti di Milano, Spello, Tito e Caserta. In quest'ultimo territorio è situata l'unità produttiva più importante con circa 400 addetti; la concomitanza di fattori quali la difficoltà del mercato e la mancanza di respiro internazionale comportò la graduale chiusura di molte delle attività che costituivano il raggruppamento iniziale; a partire dal 2 agosto 2010, con decreto del Ministro dello sviluppo economico, Firema Trasporti spa è stata ammessa alla procedura di amministrazione straordinaria, a norma dell'articolo 2 comma 2, decreto-legge 23 dicembre 2003 n.347; successivamente, è stato previsto il trattamento di cassa integrazione guadagni straordinaria di 12 mesi a cui hanno fatto seguito ulteriori proroghe, finalizzate alla vendita della società; ad oggi, resta inevaso il problema cruciale dell'azienda, cioè quale prospettiva di crescita dare al gruppo tenendo conto che il rischio maggiore è quello di dover, paradossalmente, chiudere una delle eccellenze dell'industria italiana; lo scorso 24 ottobre 2014 c’è stato un tavolo tecnico presso il Ministero dello sviluppo economico per fare il punto sulla delicata situazione della vendita dell'azienda–: quali siano stati gli esiti del tavolo tecnico e più in generale quali concrete azioni e misure che intende mettere in atto per risolvere con urgenza la questione della Firema spa affinché l'eventuale vendita del gruppo porti all'acquisto di un soggetto con un piano industriale ambizioso e concreto per garantire la ricollocazione di tutti i lavoratori e il rilancio dell'azienda stessa. (5-03913)" . . "AMENDOLA VINCENZO (PARTITO DEMOCRATICO)" . . . "5/03913" . . . . . . "SGAMBATO CAMILLA (PARTITO DEMOCRATICO)" . . "1"^^ . . . . "http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=6&idDocumento=5/03913" . . . "CARLONI ANNA MARIA (PARTITO DEMOCRATICO)" .