INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/02596 presentata da GIOVANARDI CARLO AMEDEO (CENTRO CRISTIANO DEMOCRATICO) in data 19970630
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_02596_13 an entity of type: aic
Al Ministro dell'interno. - Per sapere - premesso che: in data 6 giugno 1997 la giunta comunale di Spilamberto con deliberazione n. 316, seguita da provvedimento sindacale n. 75/86 del 7 giugno 1997 revocava il segretario comunale di Spilamberto esonerandolo dal servizio; con provvedimento del ministero dell'interno, direzione generale amministrazione civile, tale delibera veniva dichiarata inefficace; il segretario comunale di Spilamberto dottoressa Lenzotti aveva a suo tempo espresso parere negativo sulla legittimita' di una gara di appalto dalla quale veniva dalla giunta comunale illegittimamente esclusa l'Impresa Euroclining a favore della cooperative Generica-Aristea; il parere negativo del segretario comunale circa l'esclusione dell'Euroclining e' stato confermato e ribadito da due sentenze (una del Tar e l'altra del Consiglio di Stato); successivamente la dottoressa Lenzotti e' stata sentita dal sostituto procuratore della Repubblica dottor Claudiani nell'ambito di un'inchiesta relativa ai finanziamenti illeciti della cooperativa Generica-Aristea al Pds (cfr. il Resto del Carlino, giugno 1997); ripetutamente la dottoressa Lenzotti si trovava di fronte a gravi e continue azioni illegittime quali la sottrazione e l'eliminazione di documenti come quello con il quale la stessa segnalava una possibile turbativa d'asta; ripetutamente segnalava le gravi anomalie e le illegittimita' perpetrate da anni su un'opera pubblica (impianto di depurazione biogas) che partita dagli iniziali 3 miliardi era lievitata a tredici miliardi, senza arrivare mai a collaudo; vi e' un tecnico comunale, il quale svolge lavoro senza autorizzazione -: quali iniziative intenda assumere perche', come nel caso di Spilamberto la "legge Bassanini" non venga utilizzata illegittimamente dai sindaci per eliminare segretari comunali scomodi, particolarmente quando collaborano doverosamente con la magistratura per la repressione di gravi reati. (5-02596)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/02596 presentata da GIOVANARDI CARLO AMEDEO (CENTRO CRISTIANO DEMOCRATICO) in data 19970630
xsd:integer
1
19970630-19980326
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/02596 presentata da GIOVANARDI CARLO AMEDEO (CENTRO CRISTIANO DEMOCRATICO) in data 19970630
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE
xsd:dateTime
2014-06-06T10:53:57Z
5/02596
GIOVANARDI CARLO AMEDEO (CENTRO CRISTIANO DEMOCRATICO)
blank nodes
SOTTOSEGRETARIO DI STATO MINISTERO DELL'INTERNO
19980326