"INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/01351 presentata da LANTELLA LELIO (FED.LIB.DEM) in data 19950628" . . "GUBETTI FURIO (FED.LIB.DEM)" . "TADDEI PAOLO EMILIO (MISTO)" . . "BENETTO RAVETTO ALIDA (FED.LIB.DEM)" . "LAZZARINI GIUSEPPE (FED.LIB.DEM)" . . "DALLARA GIUSEPPE LORENZO (FED.LIB.DEM)" . "5/01351" . . . . "BELLOMI SALVATORE (FED.LIB.DEM)" . . "CAVALLINI LUISELLA (FED.LIB.DEM)" . "2014-05-14T20:40:52Z"^^ . . "Al Ministro delle poste e telecomunicazioni. - Per sapere - premesso che: e' opportuno conoscere se corrisponde a verita', come apparso su mezzi di informazione, che la Sipra pratichi politiche di sconto tariffario; e' opportuno conoscere in che misura la Sipra pratichi tali sconti sui singoli contratti, tenendo conto che il valore teorico degli spazi nel palinsesto ammonta approssimativamente a 5.000 miliardi mentre il fatturato ammonta a circa 1.500 miliardi; e' opportuno conoscere se corrisponde a verita' che la Sipra pratichi attivita' di ricerca di contratti con clienti locali, tali da saturare gli spazi disponibili; e' opportuno conoscere quali siano le ragioni che eventualmente inducano a non collocare in pensione i responsabili commerciali, in Sipra, che pur ne abbiano maturato i presupposti, intervenendo, invece, solo su altre aree aziendali; e' opportuno conoscere se sia esistito e se perduri il cosiddetto fenomeno del \"traino televisivo\" per residue gestioni di mezzi pur commercialmente validi, perseverando quindi in una turbativa di mercato e nella sottrazione di risorse anche alla Rai (ponendo in tal modo le premesse per chiedere poi di ripianare il deficit con interventi sul bilancio pubblico); e' opportuno conoscere se sussistano correlazioni tra l'eventuale persistere dei fenomeni di traino e la politica di mantenimento della attuale dirigenza commerciale; e' opportuno conoscere se sia stata attuata una criticabile politica di riconoscimento di cospicue penali su contratti da poco sottoscritti con mezzi stampa quotidiana e periodica e se in qualche caso tali penali potevano essere evitate in quanto la cessione di testata era condizione automatica di decadenza del contratto di gestione pubblicitaria -: se risulti corrispondere al vero quanto sopra prospettato; se intenda effettuare adeguati ed estesi controlli; se, in caso di riscontro di comportamenti non conformi a diritto o opportunita', intenda procedere a restaurare correttezza di gestione nonche' all'eventuale recupero di indebite erogazioni; se intenda promuovere un riequilibrio della distribuzione delle risorse pubblicitarie a favore del pluralismo e dei mezzi radiotelevisivi e dei mezzi di stampa piu' deboli, e se condivida che tale promozione debba passare anche attraverso una riformulazione delle linee generali a cui la Sipra si ispira; se intenda, comunque, effettuare atti idonei a restaurare o consolidare una corretta presenza sul mercato, perseguendo un affollamento e una remunerazione della pubblicita' Rai in maniera consona alla domanda, alla trasparenza del mercato, nonche' alle esigenze di qualita' e di visibilita' del messaggio come appunto il mezzo pubblico deve assicurare. (5-01351)" . . . . . . "NICCOLINI GUALBERTO (FED.LIB.DEM)" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE" . . "0"^^ . "19950628-" . "LANTELLA LELIO (FED.LIB.DEM)" . "SANDRONE RICCARDO (FED.LIB.DEM)" . "SALINO PIER CORRADO (FED.LIB.DEM)" . "CANAVESE CRISTOFORO (FED.LIB.DEM)" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/01351 presentata da LANTELLA LELIO (FED.LIB.DEM) in data 19950628"^^ . . "MAMMOLA PAOLO (FORZA ITALIA)" . . "BASSO LUCA (FED.LIB.DEM)" . . "CERULLO PIETRO (FED.LIB.DEM)" . . . .