"INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/01301 presentata da CONTE GIANFRANCO (FORZA ITALIA) in data 19950620" . "ARCHIUTTI GIACOMO (FORZA ITALIA)" . . . "5/01301" . "DE GHISLANZONI CARDOLI GIACOMO (FORZA ITALIA)" . . . . "BERGAMO ALESSANDRO (FORZA ITALIA)" . "1"^^ . _:B955f82883190b4b645b3f40d43ed9542 . . . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/01301 presentata da CONTE GIANFRANCO (FORZA ITALIA) in data 19950620"^^ . "CASTELLANI GIOVANNI (PART.POP.ITAL.)" . . "PODESTA' STEFANO (FORZA ITALIA)" . "FLEGO ENZO (LEGA NORD)" . "BALLAMAN EDOUARD (LEGA NORD)" . "PINTO MARIA GABRIELLA (FORZA ITALIA)" . "19950620-19950803" . . "CHIESA SERGIO (FORZA ITALIA)" . . . "PACE GIOVANNI (ALLEANZA NAZIONALE)" . "COLUCCI GAETANO NINO (ALLEANZA NAZIONALE)" . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE" . "CONTE GIANFRANCO (FORZA ITALIA)" . . "2014-05-14T20:40:47Z"^^ . . "TASCONE TEODORO STEFANO (ALLEANZA NAZIONALE)" . . . "Ministro del tesoro. - Per sapere - premesso che: la legge n. 517 del 1975, si e' rilevata un enorme bluff creando aspettative di credito agevolato per circa 29 mila aziende richiedenti finanziamenti per 2 mila miliardi che allo stato attuale e stando a quanto e' inserito nel bilancio statale anche per il triennio 1995-1997, non potranno essere soddisfatte; molte aziende confidando nell'intervento del Ministero dell'industria si sono fortemente indebitate a tassi che progressivamente sono diventati molto piu' alti di quelli praticati dal mercato finanziario; alcuni istituti di medio credito avendo inserito nei contratti stipulati (ammessi a contributo a seguito di proposta favorevole del Comitato interministeriale per il credito agevolato al commercio) una clausola in base alla quale, qualora il decreto di liquidazione del contributo in conto interessi da parte dell'ente agevolatore non fosse avvenuto entro due anni dalla comunicazione di ammissibilita', si riservavano la facolta' di regolare a tasso ordinario i finanziamenti, e non avendo il Ministero dell'industria provveduto per tempo, molte aziende si sono viste riaddebitare tutti i contributi che in via anticipata erano stati riconosciuti a deconto delle rate scadute ed in piu' qualora le stesse non abbiano provveduto a regolare quanto richiesto sono stati applicati interessi di mora tali da portare alcuni finanziamenti al tasso anche del 24,90 per cento -: se non ritenga indegno in uno Stato civile non mantenere fede agli impegni assunti, tanto che ritardi addebitabili solo a carenze dell'apparato amministrativo vengono poi fatti pagare ad aziende che hanno avuto l'unico torto di prestare fede alle promesse di credito agevolato; se non ritenga di intervenire presso gli istituti di medio credito per verificare tutte le pratiche ancora in contestazione e anche attraverso una moral suasion porre fine a questa scandalosa situazione; se infine non sia il caso di mettere in atto tutti i provvedimenti necessari affinche' questo stato di cose non si abbia piu' a verificare. (5-01301)" . . . _:B955f82883190b4b645b3f40d43ed9542 "19950803" . _:B955f82883190b4b645b3f40d43ed9542 "SOTTOSEGRETARIO DI STATO MINISTERO DEL TESORO" . _:B955f82883190b4b645b3f40d43ed9542 .