"SAGLIA STEFANO (POPOLO DELLA LIBERTA')" . . . . "20080924-20081014" . "2014-05-15T02:01:25Z"^^ . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00362 presentata da BECCALOSSI VIVIANA (POPOLO DELLA LIBERTA') in data 20080924" . "1"^^ . _:B696a3a7425215e900db1f5832b6b9522 . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00362 presentata da BECCALOSSI VIVIANA (POPOLO DELLA LIBERTA') in data 20080924"^^ . . "5/00362" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE" . "BECCALOSSI VIVIANA (POPOLO DELLA LIBERTA')" . . . . "Atto Camera Interrogazione a risposta in Commissione 5-00362 presentata da VIVIANA BECCALOSSI mercoledi' 24 settembre 2008, seduta n.054 BECCALOSSI e SAGLIA. - Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. - Per sapere - premesso che: il Prefetto di Brescia, con decreto dell'ottobre 1991 autorizzava l'Anas, e per essa le ditte Sir, Torno e Sigeco, ad occupare temporaneamente, in via d'urgenza e per una durata massima di 5 anni, le aree necessarie per la costruzione della variante agli abitati da Urago D'Oglio a Brescia (S.S. n. 11); tutte le aree furono occupate nel gennaio 1992 e furono iniziati i lavori di costruzione della strada che si protrassero per oltre un quinquennio, senza che agli espropriati fosse corrisposta alcuna indennita'; nel giugno 1997, «visto che il compartimento della viabilita' di Milano ha comunicato che per motivi connessi a specifici aspetti della procedura espropriativa non si e' potuta completare la stessa nel termine stabilito» il Prefetto di Brescia, con nuovo decreto, autorizzo' l'Anas a rioccupare le aree temporaneamente, in via d'urgenza, e per una durata massima di 5 anni; nel settembre 2000 furono parzialmente aperti il terzo e il secondo lotto della variante alla S.S. n. 11, a seguito dei quali fu riconosciuta agli espropriati una parte dell'acconto dell'indennita' dovuta; tutto cio' avveniva solo a seguito di manifestazioni degli interessati e incontri presso la Prefettura alla presenza delle organizzazioni Professionali agricole, la Provincia di Brescia, i Sindaci di Chiari e Rovato e i dirigenti ANAS; l'ANAS si era impegnata, a fronte di una mediazione istituzionale, a liquidare l'indennita' definitiva d'esproprio entro il 31 dicembre 2000 per il 2 o lotto, entro maggio - giugno 2001 per il 3 o lotto, mentre per il 1 o lotto la procedura sarebbe stata un po' piu' lunga perche' legata ad altre infrastrutture; a distanza di ormai piu' di diciassette anni dall'occupazione delle aree, nonostante le sollecitazioni delle organizzazioni professionali agricole, l'interessamento della Provincia di Brescia e l'impegno del Prefetto e gli impegni sottoscritti, l'ANAS non ha ancora provveduto a corrispondere agli abitanti espropriati di Urago D'Oglio a Brescia il saldo delle indennita' dovute sui tre lotti della variante -: quali siano le ragioni per le quali l'Anas non ha rispettato gli impegni assunti e se non ritenga necessario individuare eventuali responsabilita' individuali; quali siano i tempi previsti per il legittimo indennizzo da corrispondere agli espropriati.(5-00362)" . . _:B696a3a7425215e900db1f5832b6b9522 "20081014" . _:B696a3a7425215e900db1f5832b6b9522 "SOTTOSEGRETARIO DI STATO INFRASTRUTTURE E TRASPORTI" . _:B696a3a7425215e900db1f5832b6b9522 .