. . . . "CARNEVALI ELENA (PARTITO DEMOCRATICO)" . "PATRIARCA EDOARDO (PARTITO DEMOCRATICO)" . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00346 presentata da SBROLLINI DANIELA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 13/06/2013"^^ . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00346 presentata da SBROLLINI DANIELA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 13/06/2013" . . "MIOTTO ANNA MARGHERITA (PARTITO DEMOCRATICO)" . "BIONDELLI FRANCA (PARTITO DEMOCRATICO)" . . . . . . . "20130613" . "CASATI EZIO PRIMO (PARTITO DEMOCRATICO)" . . "http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=6&idDocumento=5/00346" . "0"^^ . . . . . "http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=9&idDocumento=5/00346" . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE" . . "D'INCECCO VITTORIA (PARTITO DEMOCRATICO)" . "PICCIONE TERESA (PARTITO DEMOCRATICO)" . "20130613" . . "5/00346" . . . . "AMATO MARIA (PARTITO DEMOCRATICO)" . . . . . "LENZI DONATA (PARTITO DEMOCRATICO)" . . "Atto Camera Interrogazione a risposta in commissione 5-00346 presentato da SBROLLINI Daniela testo di Giovedì 13 giugno 2013, seduta n. 33 SBROLLINI , CARNEVALI , SCUVERA , LENZI , CASATI , D'INCECCO , IORI , PICCIONE , AMATO , BIONDELLI , CAPONE , MIOTTO , MURER e PATRIARCA . — Al Ministro per le pari opportunità, lo sport e le politiche giovanili, al Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca . — Per sapere – premesso che: dall'ultimo rapporto pubblicato da Save the Children «Allarme Infanzia – L'isola che non ci sarà», emerge che l'Italia spende troppo poco per la protezione sociale dei bambini e l'istruzione, investendo quindi poco nel suo futuro; riguardo la spesa per la protezione sociale della famiglia e dei minori, l'Italia si colloca al 18 o posto in Europa con l'1,1 per cento del prodotto interno lordo contro il 5,3 per cento della Danimarca al 1 o posto; riguardo la spesa per la scuola dell'infanzia e primaria, l'Italia si colloca al 9 o posto con l'1,5 per cento del prodotto interno lordo contro il 3,9 per cento della Danimarca al 1 o posto; riguardo la spesa per la scuola secondaria, l'Italia si colloca al 7 o posto con l'1,9 per cento del prodotto interno lordo contro il 2,9 per cento della Finlandia; adolescenti e giovani italiani si collocano agli ultimi posti per competenze di lettura e conclusione del ciclo di istruzione superiore; si segnala il disagio di chi si affaccia alla vita adulta in un Paese segnato dagli effetti della recessione: in Italia nell'ultimo quadrimestre del 2012 la disoccupazione tra i giovani sotto i 25 anni riguarda il 36,9 per cento della popolazione, quarto peggior risultato su scala europea subito dopo Grecia, Spagna e Portogallo; tra i giovani laureati la disoccupazione è più che raddoppiata in meno di 10 anni, passando dal 15 per cento del 2004 al 33,3 per cento del 2012. Tuttavia, si sottolinea che l'Italia è addirittura in ultima posizione per quanto riguarda il livello di riuscita universitaria: solo il 20 per cento dei giovani tra i 30 e i 34 anni ha un titolo di laurea. Un dato minimo che ci colloca alle spalle della Romania e di Malta; il rapporto mostra la debolezza del sistema di istruzione italiano e, in particolare, l'assenza di un sistema di formazione professionale adeguato: in Italia il 25 per cento dei giovani tra i 15 e i 34 anni non solo non hanno un lavoro e non sono iscritti a scuola, ma non risultano iscritti a nessun corso di formazione; anche le principali condizioni di salute dell'infanzia e dell'adolescenza in Italia sono lontane dagli standard europei. Considerando la classifica riportata dal rapporto di Save the Children , il nostro Paese è ben 7 volte su 12 oltre la ventesima posizione e occupa per 6 volte gli ultimi 4 posti; secondo gli scenari centrali elaborati da Eurostat e Istat, nel 2030 i minori di 18 anni non raggiungeranno i 10 milioni e avranno un'incidenza pari al 15,4 per cento, un punto e mezzo in meno rispetto al loro peso attuale. Ma già oggi l'Italia presenta un indice di vecchiaia tra i più alti d'Europa e una presenza di minori ridotta rispetto agli altri Paesi europei–: se il Governo sia a conoscenza di quanto sopra riportato; quali iniziative intenda assumere per favorire l'istruzione come chiave del progresso economico e sociale e per potenziare la protezione sociale dell'infanzia e dell'adolescenza affinché l'Italia rientri negli standard europei. (5-00346)" . . . "SBROLLINI DANIELA (PARTITO DEMOCRATICO)" . . . . "CAPONE SALVATORE (PARTITO DEMOCRATICO)" . . "IORI VANNA (PARTITO DEMOCRATICO)" . "SCUVERA CHIARA (PARTITO DEMOCRATICO)" . . "2018-05-16T17:34:03Z"^^ . "MURER DELIA (PARTITO DEMOCRATICO)" . "Camera dei Deputati" . .