. "INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/00158 presentata da ZANETTI ENRICO (SCELTA CIVICA PER L'ITALIA) in data 21/05/2013" . . "5/00158" . . . "20130521-20130522" . . "2018-05-16T17:34:40Z"^^ . . "1"^^ . "Camera dei Deputati" . . . . "20130522" . . . . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE" . "http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=6&idDocumento=5/00158" . . "SBERNA MARIO (SCELTA CIVICA PER L'ITALIA)" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/00158 presentata da ZANETTI ENRICO (SCELTA CIVICA PER L'ITALIA) in data 21/05/2013"^^ . "SOTTANELLI GIULIO CESARE (SCELTA CIVICA PER L'ITALIA)" . . "http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=9&idDocumento=5/00158" . "ZANETTI ENRICO (SCELTA CIVICA PER L'ITALIA)" . "20130521" . . "Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in commissione 5-00158 presentato da ZANETTI Enrico testo di Martedì 21 maggio 2013, seduta n. 20 ZANETTI , SOTTANELLI e SBERNA . — Al Ministro dell'economia e delle finanze . — Per sapere – premesso che: negli ultimi anni si è assistito in modo pressoché sistematico a gravi ritardi nel rilascio degli aggiornamenti dei software per la compilazione degli studi di settore e per la verifica della relativa coerenza e congruità rispetto ai medesimi da parte del contribuente che presenta la dichiarazione dei redditi; l'anno scorso gli ultimi aggiornamenti sono stati messi a disposizione dei contribuenti e dei relativi professionisti nei primissimi giorni di agosto; questi ritardi hanno creato gravi disagi e difficoltà, sia ai professionisti che devono chiudere i bilanci e fare le dichiarazioni in tempo utile, sia ai cittadini in generale, rendendo spesso necessarie proroghe ad hoc delle scadenze, per altro sistematicamente concesse a pochissimi giorni dal compimento delle medesime, ossia con ritardo non meno evidente di quello per effetto del quale si rendono necessarie; a meno di un mese dalla prima scadenza di quest'anno, il 16 giugno 2013, per il pagamento delle imposte sul reddito dovute a saldo per il 2012 e in acconto per il 2013, sembra andare profilandosi l'ennesima situazione di ritardo nella messa a disposizione di contribuenti e relativi professionisti dei definitivi strumenti necessari per poter procedere all'elaborazione delle dichiarazioni, degli studi di settore e alle correlate verifiche di congruità e coerenza–: quando saranno disponibili i nuovi software degli studi di settore per la compilazione del modello unico e, qualora già ora, alla luce dello stato dell'arte dei processi, si prevedano ritardi tali da portarne il rilascio delle versioni definitive a ridosso delle scadenze, se non sia opportuno evitare per lo meno lo stillicidio di proroghe altrettanto tardive, concesse solo nell'imminenza della scadenza invece che con congruo anticipo. (5-00158)" . .