. . "5/00074" . "ROTUNDO ANTONIO (PROG.FEDER.)" . "19940614-" . "0"^^ . . . . . "Ai Ministri dell'interno e del lavoro e della previdenza sociale. - Per sapere - premesso che: la sera del 26 maggio 1994, in Carapelle (FG), ignoti malviventi hanno dato fuoco all'autovettura di proprieta' di Michele Del Carmine, segretario della camera del lavoro di Ortanova e responsabile territoriale della FLAI, il quale, gia' in precedenza, aveva ricevuto pesanti intimidazioni telefoniche; benche' i responsabili del vile atto siano, allo stato, ignoti, non appare difficile comprendere le motivazioni che hanno mosso gli attentatori; le forze sindacali di capitanata, infatti, sono da tempo impegnate a contrastare le diffuse illegalita' che caratterizzano, ormai, il mercato del lavoro agricolo ed il comparto agro-alimentare provinciale; intermediazione illegale della manodopera attraverso cooperative fantasma, truffe previdenziali, truffe ai danni della CEE costituiscono fenomeni negativi a tutti noti in forza delle quali le organizzazioni criminali sono penetrate nel mondo del lavoro e nell'economia agricola foggiana; non puo' ragionevolmente negarsi che siffatto degrado sia stato massicciamente favorito dalla latitanza, forse dall'inefficienza, certamente dalla insufficienza degli interventi ispettivi dell'ufficio provinciale del lavoro; tale ufficio peraltro e' stato piu' volte coinvolto in delicate inchieste giudiziarie, nell'ambito delle quali sono state adottate misure cautelari di arresto in danno di alti funzionari, quali Mario Marino, accusato di una rilevante truffa ai danni dell'erario ed Angelo Canzio, vice direttore, arrestato di recente su ordine della magistratura di Foggia ed in passato gia' condannato, per analoghi comportamenti, dalla magistratura di Trani -: se siano a conoscenza dei fatti; quali indagini risultino svolte per la individuazione dei responsabili dell'attentato consumato ai danni del dirigente sindacale Michele Del Carmine; quali interventi urgenti intendano adottare, ivi comprese opportune azioni ispettive nazionali, sul comportamento dell'ufficio provinciale del lavoro di Foggia; se non ritengano di provvedere, all'esito dell'invocata azione ispettiva e nell'ipotesi che vengano accertate le denunciate inadempienze, all'azzeramento del gruppo dirigente del suddetto ufficio ed al suo totale rinnovo; se non ritengano necessario ed opportuno il rafforzamento del gruppo ispettivo dello stesso ufficio al fine di sviluppare una efficace azione di controllo sulle cooperative agricole presenti sul territorio (oltre sessanta); se non ritengano, infine, necessario ed opportuno promuovere in tempi brevi la completa informatizzazione del collocamento in agricoltura, apparendo tale intervento il mezzo piu' efficace per contrastare le truffe contributive e l'illegale intermediazione della manodopera agricola. (5-00074)" . "DI CAPUA FABIO CLAUDIO (PROG.FEDER.)" . . . "OLIVERIO GERARDO (PROG.FEDER.)" . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE" . . . "BONITO FRANCESCO (PROG.FEDER.)" . "PAOLONI CORRADO (PROG.FEDER.)" . "2014-05-14T20:38:22Z"^^ . "MONTECCHI ELENA (PROG.FEDER.)" . . "NARDONE CARMINE (PROG.FEDER.)" . "MASTROLUCA SALVATORE FRANCESCO (PROG.FEDER.)" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00074 presentata da BONITO FRANCESCO (PROG.FEDER.) in data 19940614"^^ . . "DI STASI GIOVANNI (PROG.FEDER.)" . . . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00074 presentata da BONITO FRANCESCO (PROG.FEDER.) in data 19940614" . "TATTARINI FLAVIO (PROG.FEDER.)" .