"GIARDIELLO MICHELE (PROG.FEDER.)" . . "SALES ISAIA (PROG.FEDER.)" . . "STANISCI ROSA (PROG.FEDER.)" . . . . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE" . "TRIONE ALDO (PROG.FEDER.)" . . "LUMIA GIUSEPPE (PROG.FEDER.)" . . "MATTINA VINCENZO (PROG.FEDER.)" . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00051 presentata da SALES ISAIA (PROG.FEDER.) in data 19940601"^^ . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00051 presentata da SALES ISAIA (PROG.FEDER.) in data 19940601" . "Al Ministro del bilancio e della programmazione economica. - Per conoscere - premesso che: il decreto legislativo 3 aprile 1993, n. 96, ha istituito presso il Ministero del bilancio e della programmazione economica \"l'Osservatorio delle politiche regionali con il compito di verificare l'andamento e l'efficacia degli interventi nelle aree depresse\"; sono stati designati, secondo quanto previsto dal suddetto decreto legislativo n. 96 del 1993, il presidente ed i membri dell'Osservatorio; ai sensi del medesimo decreto legislativo e' stato assegnato il personale da utilizzare per l'attivita' dell'Osservatorio; e' stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 106 del 9 maggio 1994, il regolamento concernente l'organizzazione ed il funzionamento dell'Osservatorio delle politiche regionali; l'Osservatorio ha prevalentemente la funzione di: proporre iniziative, legislative e regolamentari, per il miglioramento degli interventi nelle aree depresse; esaminare lo stato di attuazione degli interventi; elaborare proposte per il miglioramento dei servizi pubblici nelle aree depresse; si tratta di funzioni ancora piu' rilevanti in una fase, come quella in corso, di difficile e delicata (nonche' lenta) transizione verso l'intervento ordinario nel Mezzogiorno; il carattere sperimentale, in una fase di transizione, sia delle nuove strutture, come l'Osservatorio, sia della produzione legislativa necessita di una maggiore e migliore produzione di elaborazioni di supporto -: i motivi che hanno finora impedito il funzionamento di questa struttura importante per il monitoraggio delle azioni pubbliche verso il Mezzogiorno e le aree depresse e quali misure si intendano adottare per portare rapidamente a regime questa struttura. (5-00051)" . . "MASTROLUCA SALVATORE FRANCESCO (PROG.FEDER.)" . "REALE ITALO ALDO (PROG.FEDER.)" . "NARDONE CARMINE (PROG.FEDER.)" . "DE SIMONE ALBERTA (PROG.FEDER.)" . . "SCHETTINO FERDINANDO (PROG.FEDER.)" . . . "GAMBALE GIUSEPPE (PROG.FEDER.)" . . . "DI STASI GIOVANNI (PROG.FEDER.)" . "2014-05-14T20:38:19Z"^^ . "CENNAMO ALDO (PROG.FEDER.)" . "FINOCCHIARO FIDELBO ANNA MARIA (PROG.FEDER.)" . . . . . . "0"^^ . . "BOVA DOMENICO (PROG.FEDER.)" . . "ALOISIO FRANCESCO (PROG.FEDER.)" . "5/00051" . . . "BARGONE ANTONIO (PROG.FEDER.)" . . "SORIERO GIUSEPPE (PROG.FEDER.)" . . "DIANA LORENZO (PROG.FEDER.)" . "19940601-" . "BATTAFARANO GIOVANNI (PROG.FEDER.)" . . "LA SAPONARA FRANCESCO (PROG.FEDER.)" . . "RIZZA ANTONIETTA (PROG.FEDER.)" . "VOZZA SALVATORE (PROG.FEDER.)" . .