INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/32596 presentata da VENDOLA NICOLA (MISTO) in data 20001115

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_32596_13 an entity of type: aic

Al Ministro del lavoro e della previdenza sociale, al Ministro della giustizia. - Per sapere - premesso che: con interrogazione del 22 giugno 2000 (a firma dell'onorevole Elio Veltri) si chiedevano delucidazioni sull'incredibile operazione dell'INAIL relativa all'acquisto in Vicenza - per oltre 29 miliardi - di un albergo a due stelle di 120 stanze; che il predetto "investimento" dell'INAIL era ufficialmente finalizzato all'accoglienza dei pellegrini del Giubileo; che tale albergo non risulta tutt'ora utilizzato; dal contratto di acquisto dell'albergo in data 6 agosto 1999 stipulato in Roma tra il dr. Gobbi dell'INAIL ed i rappresentanti della societa' Parco citta' S.p.A. Romanin Jacur e Alberto Filosofo si apprende che gia' in data 28 dicembre 1998, cioe' sette mesi prima della stipula del contratto stesso e pochi giorni dopo il rilascio della concessione edilizia avvenuta il 7 dicembre 1998, era gia' stato pagato, a fronte di un prezzo complessivo di L. 29.150.000.000, un acconto di L. 10.000.000.000 + iva; con nota del settore edilizia privata del comune di Vicenza in data 20 luglio 2000 n. 19606 di Prot. (allegato) indirizzata al Presidente del Consiglio di Amministrazione "Parco Citta' S.p.A." veniva comunicato l'avvio di procedimento amministrativo per presunti abusi edilizi relativamente all'Hotel Parco Citta' acquistato dall'INAIL; sulla stampa locale del 5 agosto 2000 (allegato) veniva data notizia dell'apertura di un'inchiesta giudiziaria nei confronti di noti esponenti politici cittadini per abusi edilizi commessi all'interno del Piano Particolareggiato "Parco Citta'" di cui l'albergo acquistato dall'INAIL fa parte integrante -: 1) al Ministro del lavoro se sia stata aperta un'inchiesta atta a chiarire in base a quali stime si sia potuto pagare un albergo a due stelle di 120 camera oltre 29 miliardi pari all'esorbitante prezzo di 240 milioni a camera nonche' in base a quali criteri si sia acquistata una struttura ricettiva di tali dimensioni in una citta' come Vicenza; 2) al Ministro del lavoro quali provvedimenti sono stati presi nel confronti della Societa' venditrice per palese violazione del termini contrattuali avendo consegnato con enorme ritardo la struttura ricettiva come dimostrato dalla (finta) inaugurazione avvenuta nel mese di aprile 2000 dopo la pubblica denuncia dello scandalo da parte del gruppo consiliari del centro-sinistra; 3) al Ministro del lavoro come sia possibile che un ente pubblico come l'INAIL abbia di fatto finanziato la costruzione con soldi propri versando 10 miliardi di acconto prima ancora della posa del primo mattone; 4) al Ministro del lavoro se l'INAIL - attuale proprietario dell'albergo - sia a conoscenza dell'avvio di procedimento amministrativo per abusi edilizi da parte del Comune di Vicenza interessante la struttura alberghiera stessa; 5) al Ministro del lavoro se non ritenga scandaloso ed immorale che l'INAIL - ente che utilizza i soldi dei contribuenti -, dopo aver pagato l'albergo di cui in argomento un prezzo esorbitante, affitti la struttura stessa al venditore per i prossimi 18 anni ad un ridicolo rendimento che va dallo 0,50 per cento al 1,50 per cento annuo per i primi otto anni per stabilizzarsi poi al 2 per cento annuo dal 9o al 18o anno. 6) al Ministro della giustizia a quale punto si trovi l'inchiesta della procura di Roma sugli acquisti effettuati dell'INAIL per il Giubileo - tra cui l'albergo di Vicenza - e se analoga inchiesta sia stata aperta dalla procura di Vicenza (4-32596)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/32596 presentata da VENDOLA NICOLA (MISTO) in data 20001115 
xsd:integer
20001115- 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/32596 presentata da VENDOLA NICOLA (MISTO) in data 20001115 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
VALPIANA TIZIANA (MISTO) 
xsd:dateTime 2014-06-06T10:34:00Z 
4/32596 
VENDOLA NICOLA (MISTO) 

data from the linked data cloud

DATA