INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/31545 presentata da COPERCINI PIERLUIGI (LEGA NORD PADANIA) in data 20000921

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_31545_13 an entity of type: aic

Al Ministro della giustizia, al Ministro dell'interno, al Ministro delle finanze. - Per sapere - premesso che: fin dal 1985 esiste in localita' Carbonin, presso Dobbiaco (BZ), una 'multiproprieta'' annessa ad un complesso turistico residenziale denominato 'Ploner'; tale complesso e' costituito da circa 150 miniappartamenti e da un 'centro servizi' (comprensivo di ristorante, bar, eccetera) che da solo equivale a circa un quinto dell'intero complesso; questo 'centro servizi' e' di proprieta' della Prass srl, societa' fallita il 31 luglio 1998. Il tribunale di Bolzano ha nominato giudice delegato il dottor Edoardo Mori e curatore il dottor Georg Knollseisen di Brunico (BZ); risulta all'interrogante che all'insaputa dei condomini e senza il loro consenso, la Runa srl, amministratrice dell'intero complesso, ha avviato nel novembre 1998 trattative col Curatore, al fine di far ottenere al condominio in locazione il 'centro servizi' (bene totalmente improduttivo) al canone simbolico di un milione al mese, sollevando il Fallimento da tutte le spese condominiali. Tali spese, pari a oltre 200 milioni annui, sarebbero state addebitate al ...resto del condominio! Ovvio che il Fallimento avrebbe risparmiato oltre 200 milioni annui; una volta trovato l'accordo (e sempre senza alcun parere o autorizzazione degli organi condominiali), la Runa srl avrebbe indicato al curatore il nome di colui che avrebbe gestito il centro servizi, un certo Giuseppe Ceda a cui, il curatore avrebbe dato delega per rappresentare l'intera quota del fallimento alla successiva assemblea del 20 novembre 1999; e' risaputo che a tali assemblee, data la frammentazione dei comproprietari, partecipa una minoranza degli aventi diritto: ha buon gioco quindi chi e' delegato per oltre 200 millesimi nell'imporre le sue scelte. Cosi' e' stato anche nell'assemblea del 20 novembre 1999: nell'impotenza dei piccoli comproprietari, il signor Ceda si sarebbe in pratica votato il rendiconto consuntivo e la composizione del nuovo consiglio di condominio; di fronte a tutto cio', ritenendo che curatore e giudice delegato non conoscessero bene la situazione, alcuni comproprietari li hanno informati del fatto che: a) mai i condomini hanno conosciuto e tantomeno approvato l'accordo Runa/Knollseisen di cui alle lettere tra i due del novembre 1998; b) cio' nonostante, grazie alle deleghe ricevute dal curatore del fallimento, il Ceda (titolare della gestione del ristorante bar) ha ottenuto che i costi della gestione siano a carico dei condomini e che di fatto (cioe' attraverso l'approvazione delle voci di ripartizione spese, dato che formalmente detto accordo non e' mai stato discusso o approvato dall'assemblea) sia approvato l'accordo Runa/Knollseisen; c) in tal modo il fallimento, con detto accordo, ha tratto un vantaggio ai danni dei piccoli comproprietari, gravandoli di tutte le spese gia' a carico del Fallimento, con l'ulteriore aggravante che ad essi sono state addebitate anche le spese della gestione bar-ristorante, tutto grazie all'accordo del Fallimento col Ceda e con la Runa srl; nonostante aver fatto presente la situazione agli organi del fallimento, questi, alla successiva assemblea del 27 maggio 2000 hanno confermato la delega al Ceda, con conseguente conferma delle delibere suddette -: se sia a conoscenza dei fatti esposti; se intenda intervenire con un'ispezione ministeriale presso gli organi fallimentari e, nel caso in cui si accertino eventuali irregolarita', quali provvedimenti di propria competenza intenda adottare. (4-31545)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/31545 presentata da COPERCINI PIERLUIGI (LEGA NORD PADANIA) in data 20000921 
xsd:integer
20000921- 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/31545 presentata da COPERCINI PIERLUIGI (LEGA NORD PADANIA) in data 20000921 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
xsd:dateTime 2014-06-06T10:29:28Z 
4/31545 
COPERCINI PIERLUIGI (LEGA NORD PADANIA) 

data from the linked data cloud

DATA