INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/30759 presentata da COSSUTTA MAURA (COMUNISTA) in data 20000711
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_30759_13 an entity of type: aic
Al Ministro della difesa, al Ministro dell'Ambiente, al Ministro per i beni e le attivita' culturali. - Per sapere - premesso che: la rete di istituti scolastici costituita dall'Itis 'A. Panella' di Reggio Calabria, dall'Itc. 'L. Repaci' di Villa San Giovanni, dall'Isa 'M. Guerrisi' di Palmi, dal Liceo Artistico 'M. Preti' di Reggio Calabria, dall'Ipssar di Villa San Giovanni e dall'Ipsaa 'G. Mottareale' di Reggio Calabria si e' impegnata, nel corso dell'anno scolastico 1999-2000, in un progetto di educazione ambientale denominato 'Aspromonte LiberaMente' avente come finalita' la valorizzazione delle risorse del Parco nazionale dell'Aspromonte; il progetto suddetto ha ottenuto l'approvazione ed il finanziamento dell'Ente parco nazionale dell'Aspromonte; nell'ambito del territorio del Parco nazionale dell'Aspromonte, sino al 1993, risultava operativa una base Usaf di supporto per comunicazioni radio, rimasta dallo stesso anno ad oggi incustodita ed abbandonata, diventando oggetto di continui atti di vandalismo; il consorzio di scuole ha elaborato un'ipotesi di recupero dei locali della ex base al fine di realizzarvi un laboratorio ambientale, a dimensione europea, per attivita' di sperimentazione e studio; il progetto, al quale hanno dato la propria adesione numerose scuole e varie istituzioni scientifiche, prevede la cessione - in comodato d'uso o a basso costo - all'Ente parco nazionale dell'Aspromonte, dei locali della ex base; solo in questo ultimo periodo, la base e' stata chiusa e sono stati apposti cartelli recanti le diciture 'zona militare - Divieto di accesso', 'aeronautica militare - divieto di caccia, di effettuare rilievi, fotografie, cinematografie'; a chi sia da attribuire la responsabilita' della attuale chiusura della base Usaf di Monte Nardello e quali ne siano i motivi; se tale chiusura non sia da ritenersi collegata ed usata come oggetto di ritorsione al progetto di riconversione della base stessa; se il Governo ritenga opportuno, cosi' come gia' successo per Punta Campanella nella penisola sorrentina, intervenire direttamente per impedire la eventuale vendita a privati di un bene di tale pregio naturalistico, paesaggistico ed ambientale e per favorirne l'acquisizione da parte del Parco nazionale dell'Aspromonte, anche avvalendosi degli strumenti comunitari disponibili. (4-30759)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/30759 presentata da COSSUTTA MAURA (COMUNISTA) in data 20000711
xsd:integer
0
20000711-
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/30759 presentata da COSSUTTA MAURA (COMUNISTA) in data 20000711
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
xsd:dateTime
2014-05-15T12:46:40Z
4/30759
COSSUTTA MAURA (COMUNISTA)