INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/28579 presentata da VELTRI CORNELIO (I DEMOCRATICI - L'ULIVO) in data 20000223

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_28579_13 an entity of type: aic

Al Ministro della pubblica istruzione. - Per sapere - premesso che: la legge n. 124 del 1999 all'articolo 8 ha previsto il passaggio allo Stato del personale dipendente degli Enti locali che operava nella scuola riconoscendo ai fini giuridici ed economici l'anzianita' maturata nell'Ente locale prevedendo la copertura di spesa con la riduzione dei finanziamenti agli enti locali; e' stato emanato il decreto-legge n. 184 del 1999, applicativo della citata legge, che prevedeva l'obbligo per gli Enti locali di applicare il Ccnl di lavoro del comparto e che prevedeva corrispondenze che si ritengono illegittime in quanto basate solo sul criterio delle mansioni espletate e non sul titolo in base al quale sono state espletate, cosa che e' invece giuridicamente rilevante. Di conseguenza i segretari scolastici che erano personale direttivo di VIII, con possesso di laurea specifica e che avevano espletato specifico concorso per laureato, sono stati declassati al VI livello come i colleghi dello Stato per i quali non era previsto ne' lo stesso titolo di studio, ne' lo stesso concorso e che hanno espletato si' le stesse mansioni, ma a titolo diverso: cosa giuridicamente molto rilevante perche' ben diverse sono le conseguenze giuridiche di un atto di un impiegato di concetto e di quello di un funzionario direttivo. Con la stessa logica gli istruttori amministrativi di VI livello sono stati declassati al IV livello; la provincia di Ascoli Piceno (amministrazione di sinistra) non ha integralmente applicato il Ccnl e non ha comunicato al MPI tutta la retribuzione accessoria dei dipendenti come richiesto dalla CM del MPI n. 245/99 (si sottolinea che neppure il provveditore, interessato della cosa, ha in alcun modo interloquito dette comunicazioni che avvenivano per suo tramite) e che l'Aran in data 12 gennaio 2000 ha proposto l'inquadramento all'iniziale di livello con assegno ad personam, riassorbibile con gravissimo danno per i dipendenti -: le ragioni del provvedimento e se non ritenga che sia stato compiuto un atto illegittimo con violazione dei diritti acquisiti. (4-28579)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/28579 presentata da VELTRI CORNELIO (I DEMOCRATICI - L'ULIVO) in data 20000223 
xsd:integer
20000223-20010226 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/28579 presentata da VELTRI CORNELIO (I DEMOCRATICI - L'ULIVO) in data 20000223 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
xsd:dateTime 2014-05-15T12:35:27Z 
4/28579 
VELTRI CORNELIO (I DEMOCRATICI - L'ULIVO) 

blank nodes

MINISTRO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE 
20010209 

data from the linked data cloud

DATA