INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/26570 presentata da CENTO PIER PAOLO (MISTO) in data 19991108

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_26570_13 an entity of type: aic

Al Ministro della giustizia. - Per sapere - premesso che: il signor Paolo Dorigo e' detenuto dal 1993, per una condanna emessa sull'esito di un procedimento ritenuto non equo dalla Corte di giustizia europea; egli e' stato condannato, con altri tre imputati, sulla base di accuse di alcuni collaboratori di giustizia che in sede di dibattimento si avvalsero della facolta' di non rispondere prevista dall'articolo 513, per l'azione contro la base Usaf di Aviano nel 1993 rivendicata dalle Brigate rosse; secondo i giudici europei e' stato violato il diritto del Dorigo ad interrogare e a fare interrogare i testimoni di accusa; il Dorigo si definisce "prigioniero politico" che non ha mai rinnegato le scelte politiche che lo caratterizzavano e per questo motivo non chiede nessun beneficio della cosiddetta legge Gozzini; il 7 agosto 1997 Dorigo rinuncia all'ora d'aria come forma di protesta a sostegno della sua richiesta di essere riassegnato ad una delle sezioni esistenti nei carceri speciali italiani, in cui sono detenuti un numero significativo di prigionieri politici; dal 12 settembre 1999 il Dorigo ha inoltre iniziato a rifiutare il vitto fornito dall'amministrazione penitenziaria e tale forma di protesta proseguira' fino a quando non gli verra' riconosciuto il suo diritto, comune a quello di ogni altro detenuto di essere immune da qualsiasi forma di vessazione ed umiliazione psicologica; dal 3 settembre 1996 il Dorigo si trova nella casa circondariale di Opera. Dal febbraio all'aprile 1997 era stato assunto dalla SPES come coordinatore e poi licenziato in seguito ad un rapporto disciplinare riguardante la sua persona nel merito di una sua presunta refrattarieta' alla norme (orario di accesso) del reparto lavorazioni (aveva effettuato una pausa pranzo piu' breve del consentito) e ha appreso in seguito, particolarmente in riferimento alla coincidenza temporale con il licenziamento, di essere oggetto di un rapporto disciplinare in cui veniva ritenuto responsabile, sulla base di notizie circolanti nell'istituto della promozione di una raccolta di firme tra i detenuti, avente come oggetto la richiesta di rimozione delle reti metalliche alle finestre e lo si indicava come individuo che cercava di "montare" i detenuti; nel luglio 1998 il Dorigo avrebbe ricevuto le scuse formali di un vicedirettore per la perquisizione effettuata nella sua cella il 30 giugno 1998 durante la quale sono andati distrutti o buttati via dei manifesti affissi alle pareti ed un certo numero di riviste e quotidiani che riceveva in abbonamento; il lavoro in carcere rappresenta un indispensabile strumento di conservazione dell'integrita' psicofisica del detenuto, oltre che di risocializzazione; gravi, infatti, possono essere i danni procurati dalla protratta inattivita' del detenuto ed altrettanto si puo' ritenere per tutte le condizioni della reclusione che producono una persecuzione morale ed ideologica che non ha alcunche' a che vedere con l'esercizio della legittima pretesa punitiva dello Stato; il Dorigo inoltre lamenta di essere stato arbitrariamente spostato dalle sezione in cui si trovava dall'11 settembre 1999, con le motivazioni di sicurezza aggravate dal rinvenimento, nella cella in cui dormiva, rinvenimento avvenuto senza testimoni, di alcuni pezzi di metallo e essere in attesa, dal 1^ ottobre 1999 di ricevere l'autorizzazione di essere visitato, come prevede la legge penitenziaria, da un medico di sua fiducia, noto professionista che esercita nella provincia di Milano, autorizzazione ferma in attesa della firma del direttore -: se il Ministro interrogato sia a conoscenza dei fatti e quali siano le sue valutazioni; quali iniziative intenda intraprendere, nel rispetto delle sue competenze, affinche' vengano verificate le condizioni di detenzione di Paolo Dorigo e la possibilita' di porre in essere quelle iniziative previste dell'ordinamento penitenziario per il ripristino della situazione lavorativa. (4-26570)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/26570 presentata da CENTO PIER PAOLO (MISTO) in data 19991108 
xsd:integer
19991108-20001009 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/26570 presentata da CENTO PIER PAOLO (MISTO) in data 19991108 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
xsd:dateTime 2014-05-15T12:25:30Z 
4/26570 
CENTO PIER PAOLO (MISTO) 

blank nodes

data from the linked data cloud

DATA