INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/23484 presentata da BARRAL MARIO LUCIO (LEGA NORD PER L'INDIPENDENZA DELLA PADANIA) in data 19990414

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_23484_13 an entity of type: aic

Ai Ministri delle finanze e dell'interno. - Per sapere - premesso che: agli interroganti risulta che il 3 febbraio 1999 alle ore 14:30 circa, si sono presentati nei locali dell'azienda "Faletti Dolores isolanti Termo-Acustici" con sede in Crevoladossola, due militi (Zara Erminio e Foscan Giorgio) militi che prestavano servizio nella 2^ legione Guardia di Finanza di Domodossola sotto il comando del capitano Stefano Rossi, sprovvisti del regolare foglio di servizio, quindi gli stessi hanno desistito dall'ispezione; successivamente, dopo aver richiesto rinforzi, si sono ripresentati e con regolare foglio di servizio (relativo ad un banale controllo per il rilascio di una fattura relativa ad un Ddt), hanno tentato di accedere agli uffici, identificandosi, ma senza voler rilasciare copia del foglio di servizio, regolarmente richiesta; Walter Canova, presidente della "Life" Piemonte, rimanendo di fronte all'ingresso li avvertiva che, se non avessero adempiuto in modo regolare a cio' che prevede la legge, non sarebbero entrati, e che se avessero tentato di usare la forza sarebbero stati chiamati immediatamente i carabinieri, a questo punto i militi per tutta risposta se ne sono andati; in seguito gli stessi hanno denunciato il Casanova e la Faletti per uso di violenza, (cosa assolutamente falsa e pretestuosa, come gia' testimoniato in vari interrogatori sostenuti di fronte all'ufficiale Pasqualino Dei Giudici): ad oggi rimane aperta l'indagine con probabile rinvio a giudizio; il 7 aprile 1999 alle ore 8:30 sempre nella sede dell'azienda si sono presentati 8 militi della Guardia di Finanza, guidati da Stefano Rossi in persona, muniti di regolare foglio di servizio, ed hanno iniziato una verifica totale della contabilita' anni 97-98-99, verifica ancora in corso; uno dei militi era provvisto di telecamera e riprendeva ogni azione dei 10 militari "Life", cosa che all'interno dei locali dell'azienda risulta illegale: infatti i militi invitati nel pomeriggio a desistere dalle riprese, pena denuncia, hanno riposto la telecamera; sembra che questa verifica sia dettata solo ed esclusivamente dalla volonta' di oppressione e di rivalsa dovuta al fatto che la Faletti, presidente della "Life" Verbania-Cusio-Ossola, si e' resa partecipe di piu' azioni volte a sensibilizzare tutti gli imprenditori locali, alla necessita' di un cambiamento radicale nei rapporti tra fisco e cittadino e di una smobilitazzione totale della Guardia di Finanza, sempre piu' oppressiva ed inutile, ricordando inoltre il bisogno assoluto di liberta' dei nostri popoli, ormai schiavi di leggi irrispettate perche' irrispettabili -: quali iniziative intendano adottare al fine di dissipare il dubbio di una espressa volonta' di oppressione e di rivalsa e quali siano i motivi e gli elementi che hanno portato a tali verifiche; se una attenta verifica non debba piuttosto avere a oggetto l'operato dei militi e la motivazione di un cosi' vasto schieramento di forze a fronte di una verifica ad una piccola impresa individuale. (4-23484)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/23484 presentata da BARRAL MARIO LUCIO (LEGA NORD PER L'INDIPENDENZA DELLA PADANIA) in data 19990414 
xsd:integer
19990414- 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/23484 presentata da BARRAL MARIO LUCIO (LEGA NORD PER L'INDIPENDENZA DELLA PADANIA) in data 19990414 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
BALLAMAN EDOUARD (LEGA NORD PER L'INDIPENDENZA DELLA PADANIA) 
xsd:dateTime 2014-05-15T12:10:01Z 
4/23484 
BARRAL MARIO LUCIO (LEGA NORD PER L'INDIPENDENZA DELLA PADANIA) 

data from the linked data cloud

DATA