INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/20775 presentata da GATTO MARIO (DEMOCRATICI DI SINISTRA - L'ULIVO) in data 19981117

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_20775_13 an entity of type: aic

Al Ministro della sanita'. - Per sapere - premesso che: in data 12 novembre 1998 il dottor Bruno Gentile e' stato barbaramente assassinato, mentre prestava servizio presso il Centro di salute mentale di Ercolano, da uno psicopatico, tale Forzese, reo nell'anno 1983 di parricidio e per questo reato internato nell'ospedale psichiatrico giudiziario di Montelupo Fiorentino fino al 1998; il suddetto deviato, nel 1997, durante una licenza di 5 giorni concessagli dal Direttore dell'ospedale psichiatrico giudiziario di Montelupo Fiorentino, mentre si trovava nella sala di attesa del Centro di salute mentale di Ercolano, venne trovato in possesso di ben cinque coltelli; detto episodio e' la lampante riprova che il Forzese presentava una personalita' con profilo criminologico complesso aggravata da idee paranoiche omicide; nonostante detto episodio il Forzese venne dimesso nel 1998 e affidato ad una sorella con il solo obbligo di sottoporsi a controlli periodici presso il Centro di salute mentale di Ercolano; l'uccisione del dottor Gentile fa seguito ad una serie di aggressioni e di un ferimento subito da operatori sanitari in servizio negli altri centri di salute mentale della Campania; il personale sanitario dei centri di salute mentale della Campania, in sottonumero rispetto agli standard previsti per legge, senza tutela alcuna per la propria incolumita' fisica, opera in strutture per lo piu' fatiscenti ed al limite dell'agibilita' sanitaria -: se risulti che la soluzione di affidare uno psicopatico omicida con idee maniacali di reitero del delitto sia stata determinata esclusivamente da serene valutazioni di ordine psichiatrico; se non ritenga strategicamente valida l'opportunita' di attivare in tutte le Asl strutture territoriali intermedie, a gestione pubblica, finalizzate all'osservazione di queste categorie di ammalati e all'osservazione dei nuovi psicopatici cronici una volta dimessi, dopo crisi acuta, dai servizi psichiatrici di diagnosi e cura; se intenda disporre ispezioni finalizzate all'accertamento di responsabilita' per quanto avvenuto nel Centro di salute mentale di Ercolano; quali provvedimenti intenda adottare per la tutela fisica degli operatori sanitari all'interno dei Centri di salute mentale. (4-20775)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/20775 presentata da GATTO MARIO (DEMOCRATICI DI SINISTRA - L'ULIVO) in data 19981117 
xsd:integer
19981117- 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/20775 presentata da GATTO MARIO (DEMOCRATICI DI SINISTRA - L'ULIVO) in data 19981117 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
CANANZI RAFFAELE (POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO) 
ALBANESE ARGIA VALERIA (POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO) 
CENNAMO ALDO (DEMOCRATICI DI SINISTRA - L'ULIVO) 
VOZZA SALVATORE (DEMOCRATICI DI SINISTRA - L'ULIVO) 
DE SIMONE ALBERTA (DEMOCRATICI DI SINISTRA - L'ULIVO) 
SALES ISAIA (DEMOCRATICI DI SINISTRA - L'ULIVO) 
SIOLA UBERTO (DEMOCRATICI DI SINISTRA - L'ULIVO) 
JANNELLI EUGENIO (DEMOCRATICI DI SINISTRA - L'ULIVO) 
GIARDIELLO MICHELE (DEMOCRATICI DI SINISTRA - L'ULIVO) 
PETRELLA GIUSEPPE (DEMOCRATICI DI SINISTRA - L'ULIVO) 
xsd:dateTime 2014-05-15T11:56:09Z 
4/20775 
GATTO MARIO (DEMOCRATICI DI SINISTRA - L'ULIVO) 

data from the linked data cloud

DATA