INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/19196 presentata da PISCITELLO CALOGERO (MOVIMENTO DEMOCRATICO RETE) in data 19931026
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_19196_11 an entity of type: aic
Al Ministro del lavoro e previdenza sociale. - Per sapere - premesso che: i signori De Luca Giuseppe, D'Urso Giuseppe, Lo Faro Mario e Deuscit Palmiro, hanno intrapreso, fin dal 1972, un rapporto di lavoro subordinato nei confronti del Comune di Francofonte, in provincia di Siracusa; per quattro anni, dal 1972 al 1976 percepiscono una paga giornaliera di lire 2500 lorde comprensiva di trattenute, operate, pari al 13 per cento della stessa; nonostante i versamenti derivanti dalle trattenute operate a beneficio della CPDEL di Roma, ancor oggi non si trova riscontro alcuno ai fini contributivi; solo nel 1976 i suddetti signori vengono regolarmente ingaggiati; nel 1980 vengono licenziati dall'Amministrazione, facente capo al Sindaco dottor Arnaldo La Rocca, in concomitanza con la scadenza dei termini per la ristrutturazione della Pianta Organica; la ristrutturazione della Pianta Organica non viene portata a compimento a causa della conseguente bocciatura del relativo atto deliberativo ad opera della C.P.C. di Siracusa, cui pero' non corrisponde una puntuale revisione dello stesso atto da parte della Pubblica Amministrazione francofontese; in virtu' della mancata ristrutturazione della Pianta Organica, i signori De Luca, Lo Faro, D'Urso e Dauscit si rivolgono al Pretore di Lentini, in veste di Giudice del Lavoro, al fine di essere riammessi nel posto di lavoro; il Giudice con sentenza n. 80 del 9 novembre 1983 dichiara "l'esistenza di un rapporto di lavoro subordinato regolato dalle norme del diritto privato" e "il diritto dei ricorrenti all'occupazione da parte del Comune convenuto con le medesime forme e mansioni", subordinando, tuttavia, l'efficacia di quanto statuito alla "reistituzione della squadra di manutenzione stradale"; fin dall'inizio del 1984 i signori di cui sopra intrattengono regolari rapporti di lavoro con la P.A., ma pur sempre nella qualita' di operai giornalieri, restando, pertanto, inattuata la sentenza 80/83 del Giudice del Lavoro che riconosce "la conversione del rapporto di lavoro a tempo determinato in rapporto a tempo indeterminato, con la conseguente affermazione del diritto dei ricorrenti di venire assunti dal Comune"; il 27 luglio 1992, con ricorso n. 1371, gli operai, al fine di veder ottemperata la sentenza 80/83, si rivolgono al TAR di Catania; il 23 febbraio 1993, con sentenza n. 308, il TAR "ritiene di dover condannare l'intimato Comune di Francofonte all'esecuzione della sentenza n. 80/83 ed a provvedere di conseguenza entro e non oltre novanta giorni"; nella seduta del Consiglio Comunale del 29 giugno 1993, con deliberazione n. 86, si prende atto della sentenza del TAR e delle conseguenti "assunzioni dei signori Lo Faro, Deuscit, De Luca e D'Urso", ma subordinate alla reistituzione della squadra di manutenzione stradale; nonostante la deliberazione di cui sopra i quattro operai non vengono riammessi nel posto di lavoro poiche' gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria vengono affidati, piuttosto che alla reistituenda squadra di manutenzione stradale, a ditte private; dall'ottobre 1992 all'aprile 1993 svolgono le loro mansioni alle dipendenze dell'Amministrazione guidata dal Sindaco Dottor Francesco Intrigliolo, con Assessore al ramo il signor Mario Magnano e responsabile dell'Ufficio Tecnico comunale il signor Pietro Tacono, in quasi totale assenza di atti deliberativi; proprio in base a questa mancanza di deliberazioni, gli operai non vedono retribuito il lavoro svolto nel corso di questi sette mesi; a tutt'oggi risultano regolarmente ingaggiati dal Comune presso la locale Sezione comunale del lavoro; ancor oggi la stessa Amministrazione certifica che i quattro operai sono regolarmente in servizio; in data 6 settembre 1993 e' stata inoltrata denuncia alla Procura della Repubblica presso la Pretura di Siracusa contro la P.A. per il mancato approntamento degli atti deliberativi relativi ai lavori eseguiti nel periodo compreso tra l'ottobre 1992 e l'aprile 1993, e la conseguente mancata retribuzione per gli stessi interventi -: se il Ministro non intenda, al fine di perseguire i responsabili di questa riprovevole vicenda, inviare un Ispettore per verificare se siano state rispettate tutte le norme previste dalla legge e per accertare in modo approfondito le persistenti illegalita' compiute da parte della P.A. del Comune di Francofonte nei confronti di operai ad essa subordinati e spesso ricattati, frustrati nelle loro aspettative e indebitamente non retribuiti. (4-19196)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/19196 presentata da PISCITELLO CALOGERO (MOVIMENTO DEMOCRATICO RETE) in data 19931026
xsd:integer
0
19931026-
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/19196 presentata da PISCITELLO CALOGERO (MOVIMENTO DEMOCRATICO RETE) in data 19931026
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
xsd:dateTime
2014-05-14T21:14:27Z
4/19196
PISCITELLO CALOGERO (MOVIMENTO DEMOCRATICO RETE)