INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/16183 presentata da PAROLO UGO (LEGA NORD PER L'INDIPENDENZA DELLA PADANIA) in data 19980313

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_16183_13 an entity of type: aic

Al Ministro dei lavori pubblici. - Per sapere - premesso che: la Societa' Autostrada Pedemontana Lombarda S.p.A. e' titolare della concessione per la costruzione dell'omonima autostrada di collegamento fra le Provincie di Como, Varese e Bergamo; la regione Lombardia, provincia di Como, comune di Como e Camera di Commercio di Como hanno sottoscritto in data 27 maggio 1996 una convenzione per il cofinanziamento della progettazione preliminare del sistema tangenziale di Como; la medesima convenzione e' stata sottoscritta dal capo compartimento Anas per la Lombardia in previsioni del possibile inserimento del 1^ lotto nel Piano Triennale 1997/1999; il progetto preliminare sopra richiamato e' gia' stato approvato in via tecnica dal compartimento Anas della Lombardia; la Societa' Autostrada Pedemontana Lombarda S.p.A. ha predisposto lo studio di fattibilita' del nuovo itinerario autostradale con capisaldi Varese, Como, Milano (compresa deviazione sino a Legnano per garantire il collegamento con l'aeroporto di Malpensa) e Bergamo; nello studio di fattibilita' viene prevista la realizzazione della tangenziale di Como; il Piano Triennale Anas 1997/1999, prevede alla voce interventi sulla viabilita' autostradale l'assegnazione di un finanziamento alla societa' Pedemontana Lombarda S.p.A. di 145 miliardi destinati alla "realizzazione del primo lotto della Tangenziale di Como ed alla tratta autostradale di Varese" che costituiscono parte integrante del sistema autostradale medesimo; la regione Lombardia e la societa' Autostrada Pedemontana Lombarda S.p.A. hanno predisposto un protocollo di intesa, non ancora sottoscritto malgrado l'approvazione dei rispettivi organi, per stabilire che l'intero sistema tangenziale di Como e non solo il 1^ lotto si inquadra organicamente nel tracciato generale dell'itinerario Pedemontano e che la societa' Autostrada Pedemontana Lombarda, allo scopo di utilizzare il finanziamento gia' concesso, si impegna altresi' a predisporre il progetto definitivo del 1^ lotto della Tangenziale di Como entro 90 giorni dall'approvazione del Piano finanziario da parte dell'Anas; la societa' Autostrada Pedemontana Lombarda S.p.A. ha trasmesso in data 16 dicembre 1997 il Piano Finanziario alla Direzione Generale dell'Anas di Roma; l'attraversamento est-ovest e l'accessibilita' alla citta' di Como rappresentano un obbiettivo di assoluta priorita' per risolvere le ben note problematiche di congestione della rete stradale che, allo stato attuale, non e' piu' in grado di sostenere i volumi di traffico in costante aumento anche in rapporto al trasporto merci diretto alla dogana con la Svizzera -: se sussistano impedimenti formali o sostanziali all'approvazione del Piano Finanziario presentato alla Direzione Generale dell'Anas di Roma da parte della societa' Autostrada Pedemontana Lombarda S.p.A. per la realizzazione dell'omonimo itinerario autostradale, ed in particolare per il 1^ lotto della Tangenziale di Como; se la concessione assegnata alla societa' Autostrada Pedemontana Lombarda S.p.A. per la realizzazione dell'omonima autostrada con capisaldi Como-Varese-Bergamo possa ritenersi compatibile e conforme con il tracciato definito dalla medesima Societa' che invece prevede il collegamento Varese-Como-Milano (con deviazione verso Desio e quindi l'aeroporto di Malpensa) e Bergamo; se sussistano impedimenti di qualunque genere che non consentono alla societa' Pedemontana di procedere alla progettazione definitiva del 1^ lotto della Tangenziale di Como atteso che sono trascorsi ormai molti mesi dall'assegnazione del finanziamento di 145 miliardi; se in subordine o in assenza di immediata risoluzione della vicenda non sia il caso di avviare le procedure per la riassegnazione del finanziamento a favore del Compartimento Anas per la Lombardia oppure direttamente, previa apposita convenzione, al comune di Como per la progettazione, la costruzione e la gestione dell'opera con l'obbligo, ovviamente, di cessione ed integrazione nell'itinerario autostradale Pedemontano al momento di tale realizzazione. (4-16183)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/16183 presentata da PAROLO UGO (LEGA NORD PER L'INDIPENDENZA DELLA PADANIA) in data 19980313 
xsd:integer
19980313- 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/16183 presentata da PAROLO UGO (LEGA NORD PER L'INDIPENDENZA DELLA PADANIA) in data 19980313 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
xsd:dateTime 2014-05-15T11:32:26Z 
4/16183 
PAROLO UGO (LEGA NORD PER L'INDIPENDENZA DELLA PADANIA) 

data from the linked data cloud

DATA