INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/15969 presentata da TOUADI JEAN LEONARD (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20120508
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_15969_16 an entity of type: aic
Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-15969 presentata da JEAN LEONARD TOUADI martedi' 8 maggio 2012, seduta n.628 TOUADI. - Al Ministro della giustizia. - Per sapere - premesso che: il 4 aprile 2012 il quotidiano La Repubblica, edizione di Roma, pubblicava un lungo e dettagliato articolo dal titolo «Cliniche a cinque stelle per detenuti ecco i soggiorni sanitari dei boss»; il lungo articolo ripercorreva la concessione «facile» di arresti ospedalieri ad importanti esponenti della criminalita' organizzata come Michele Senese e Damaso Grassi, quest'ultimo arrestato nell'ambito di una maxi inchiesta antidroga denominata «Fire and Ice» coordinata dalla direzione distrettuale antimafia di Roma; Michele Senese secondo quanto emerso in molteplici indagini della direzione distrettuale antimafia di Roma e' un boss di peso nel panorama criminale della malavita romana e laziale; lo stesso Senese e' stato condannato a 17 anni di carcere per aver promosso e diretto un'associazione a delinquere finalizzata al traffico internazionale di droga operativa nella capitale; le indagini del ROS coordinate dalla direzione distrettuale antimafia hanno fatto emergere come Senese fosse anche un punto di riferimento per i rappresentati di altre mafie nella capitale; nell'ambito delle indagini sul ferimento di Vito Triassi avvenuto a Roma il 20 settembre 2007 emergeva come Michele Senese fosse intervenuto per far evitare una guerra tra opposti schieramenti della criminalita' organizzata attiva in Ostia; emergeva altresi' nell'ambito del procedimento a carico di Pasquale Noviello, ed altri, ritenuto capo di una costola del clan dei casalesi operativa tra Anzio e Nettuno, come il Michele Senese fosse intervenuto sul Noviello, in virtu' del suo carisma criminale, per tutelare un suo sodale; nell'ambito della sentenza di primo grado il giudice Luciano Imperiali sottolineava come in virtu' di molteplici e convergenti motivi (dichiarazioni di collaboratori di giustizia, intercettazioni telefoniche e perizie) il Michele Senese sia stato dichiarato, in passato, erroneamente malato di mente in molti processi, evitando cosi' le condanne; va altresi' ricordato che Walter Domizi - narcotrafficante del quartiere di Primavalle recentemente condannato dalla corte d'appello di Roma a 17 anni per aver costituito e diretto un'associazione a delinquere transnazionale finalizzata al traffico di droga - risulta agli arresti ospedalieri per questioni di salute; si fa presente che gia' in altri casi esponenti apicali della criminalita' organizzata hanno simulato malattie per poter fuggire dal carcere e continuare ad esercitare il proprio potere criminale -: se il Ministro sia a conoscenza di questi gravi fatti e se intenda avviare iniziative ispettive, per quanto di sua competenza, in relazione alla concessione degli arresti ospedalieri e domiciliari ai soggetti indicati in premessa e nell'articolo citato del quotidiano La Repubblica. (4-15969)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/15969 presentata da TOUADI JEAN LEONARD (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20120508
xsd:integer
0
20120508-
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/15969 presentata da TOUADI JEAN LEONARD (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20120508
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
xsd:dateTime
2014-05-15T01:34:52Z
4/15969
TOUADI JEAN LEONARD (PARTITO DEMOCRATICO)