INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/14126 presentata da BASILE DOMENICO ANTONIO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19950927

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_14126_12 an entity of type: aic

Al Presidente del Consiglio dei ministri. - Per sapere - premesso che: con deliberazione n. 408 del 29 dicembre 1988 il consiglio di amministrazione della AAAVTAG ha determinato l'onere finanziario per il contratto n. 89/88 del 22 dicembre 1988 di manutenzione globale degli impianti di assistenza al volo, stipulato tra l'azienda di assistenza al volo e la CISET spa, quantificato in lire 91.823.340.000 + 1.830.000.000 per IVA sul capitolo 53 e lire 5.176.660.000 + 983.570.000 per IVA sul capitolo 76, per l'esercizio finanziario 1989 e per i 4 successivi, con l'aggiunta della revisione dei prezzi; le previsioni di bilancio per il triennio 1987/88/89, prevedono per il 1989, una competenza sul capitolo 53 di lire 6.957.250.000; successivamente il bilancio di previsione per il 1989 prevedeva una competenza sul capitolo 53 di lire 98.770.000.000, lievitata fino al 1993 a lire 154.161.134.400; nell'imminenza della scadenza del contratto (31 dicembre 1993), con deliberazione n. 182/93, fu deciso l'esperimento di tre distinte gare ad appalto concorso, sospeso poi dal Ministro vigilante in data 3 agosto 1993 in attesa di un parere richiesto al Consiglio di Stato sulla legittimita' della procedura e che furono necessarie due pronunce interlocutorie del Consiglio di Stato (200/94 e 1498/94 rispettivamente del 16 febbraio e 19 ottobre 1994), e causa dell'incompletezza degli elementi forniti, prima di addivenire alla pronuncia definitiva dell'8 febbraio 1995, con le quali si dichiarava l'illegittimita' della suddetta deliberata procedura; nelle more dell'acquisizione del parere di cui sopra, detto servizio veniva affidato, con lo strumento eccezionale della "esecuzione in economia", alla medesima CISET spa (divenuta poi VITROCISET spa) per l'anno 1994 (deliberazione n. 397/93 del 25 novembre 1993) e successivamente, sempre con analoga eccezionale procedura, anche per il 1995; con deliberazione n. 334/95 del 27 giugno 1995, l'amministratore straordinario della AAAVTAG ha indetto tre diverse gare a licitazione privata per il servizio in questione; il ministro Caravale, apparentemente recependo i rilievi mossi dal Collegio dei revisori dei conti ed il parere del Consiglio di Stato, ha sospeso tali procedure, con il risultato (prevedibile) di dilazionare ulteriormente l'esperimento di una regolare procedura di gara, invitando l'azienda di assistenza al volo addirittura a richiedere un ulteriore parere al Consiglio di Stato, venendo cosi' a determinare un'ulteriore impropria "esecuzione in economia", in attesa e confidando in una prossima trasformazione dell'AAAVTAG in spa; i prezzi del servizio in questione non sono mai stati congrui; se intenda promuovere una inchiesta tecnico-amministrativa che accerti la regolarita' dei prezzi del contratto n. 89/88 del 22 dicembre 1988, nonch! la regolarita' delle cosiddette "esecuzioni in economia" disposte dagli amministratori della AAAVTAG per gli anni 1994 e 1995. (4-14126)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/14126 presentata da BASILE DOMENICO ANTONIO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19950927 
xsd:integer
19950927- 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/14126 presentata da BASILE DOMENICO ANTONIO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19950927 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
xsd:dateTime 2014-05-14T19:51:10Z 
4/14126 
BASILE DOMENICO ANTONIO (ALLEANZA NAZIONALE) 

data from the linked data cloud

DATA