INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/11746 presentata da SANTONASTASO GIUSEPPE (DEMOCRATICO CRISTIANO) in data 19930304
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_11746_11 an entity of type: aic
Ai Ministri di grazia e giustizia, del tesoro e dell'interno. - Per sapere - premesso che: l'interrogazione in data 11 novembre 1992 (n. 4-07502) riguardante la corresponsione dell'indennizzo previsto per i congiunti delle vittime di atti di terrorismo o assimilati, che era stato disposto in favore degli aventi causa del signor Franco Imposimato, ucciso da ignoti l'11 ottobre 1983 in localita' Maddaloni (CE), e' rimasta senza risposta; meno di 4 mesi dopo l'evento delittuoso, veniva disposto con Decreto ministeriale, un indennizzo di 100 milioni in favore della signora Maria Luisa Rossi, vedova di Franco Imposimato, indennizzo regolarmente riscosso il 16 febbraio 1984; presupposto per la concessione dell'indennizzo era la connessione fra il delitto ed il terrorismo; il delitto infatti, secondo i fautori di tale tesi, sarebbe stata una sorta di vendetta trasversale, ideata da forze eversive per colpire un Magistrato ed attuata da elementi malavitosi per ordine della criminalita' organizzata; per altro tale connessione, non provata all'epoca dei fatti, non e' stata confermata poi da successivi procedimenti penali; un rapporto della Direzione Centrale della polizia criminale, redatto in data 7 febbraio 1986 (ossia ben 2 anni dopo che era stato concesso e riscosso l'indennizzo) veniva inviato alla Procura della Repubblica del tribunale di S.M. Capua Vetere; nel rapporto venivano indicati, quali autori del delitto, 25 esponenti del crimine organizzato; tale rapporto pero', unico elemento di collegamento fra l'uccisione di Franco Imposimato con l'intreccio mafia-camorra-terrorismo, veniva archiviato -: se in considerazione della assoluta incertezza circa la natura del movente, e sulla identita' dei responsabili dell'uccisione di Franco Imposimato, non si ritenga affrettata ed arbitraria la concessione di un indennizzo che e' specificatamente previsto per i familiari delle vittime del terrorismo; se risulti che spinte o pressioni siano state eventualmente esercitate (e da chi) sugli uffici competenti per ottenere in cosi' breve tempo un indennizzo in favore dei parenti di una vittima di un delitto efferato e crudele ma che nulla, salvo ipotesi non suffragate da riscontri processuali, lega a moventi di carattere generale; come si spiega che l'indennizzo sia stato corrisposto due anni prima del rapporto, poi archiviato, e quali eventuali altri documenti siano stati presi in esame per la concessione dell'indennizzo; in quest'ultimo caso si vorrebbe inoltre sapere come mai documenti di tale importanza non abbiano avuto utilizzo adeguato nel corso delle indagini sul delitto; come spiega che la "pratica Imposimato" sia stata completata in soli 4 mesi, malgrado le difficolta' nell'individuare la connessione del delitto, mentre analoghi indennizzi in favore dei congiunti di appartenenti alle Forze dell'Ordine caduti in servizio, vengono erogati non prima di 18-24 mesi dalla domanda e al termine di pratiche complesse; se non ritenga il caso, dopo l'archiviazione di qualsiasi procedimento penale per il delitto di cui trattasi, di aprire una indagine per accertare se siano state commesse irregolarita' nella concessione dell'indennizzo alla vedova di Franco Imposimato; e, in modo particolare, per accertare se siano stati esaminati ed utilizzati documenti in tutto o in parte inesatti; e, in caso positivo, se non si ritenga opportuno promuovere le conseguenti iniziative giudiziarie; se sia vero che indennizzi di circa 30 milioni sarebbero stati erogati dalla regione Campania in favore della stessa signora Rossi per le medesime ragioni. (4-11746)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/11746 presentata da SANTONASTASO GIUSEPPE (DEMOCRATICO CRISTIANO) in data 19930304
xsd:integer
0
19930304-
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/11746 presentata da SANTONASTASO GIUSEPPE (DEMOCRATICO CRISTIANO) in data 19930304
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
MENSORIO CARMINE (DEMOCRATICO CRISTIANO)
RUSSO IVO (DEMOCRATICO CRISTIANO)
TASSONE MARIO (DEMOCRATICO CRISTIANO)
xsd:dateTime
2014-05-14T21:00:06Z
4/11746
SANTONASTASO GIUSEPPE (DEMOCRATICO CRISTIANO)