INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/10076 presentata da PEZZELLA ANTONIO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19950517
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_10076_12 an entity of type: aic
Ai Ministri dei lavori pubblici e del tesoro. - Per sapere - premesso che: negli ultimi tempi, nelle realita' napoletane del gruppo Autostrade, la Tangenziale di Napoli S.p.A. e la Societa' Autostrade Meridionali, sono stati inseriti ai posti di vertice, amministratori e dirigenti non napoletani, uomini provenienti dal Gruppo Autostrade che necessitavano di una collocazione di comodo; nella tangenziale di Napoli, la presidenza e' stata assegnata al dottor Giliberto Balduini, ex direttore generale della Societa' Autostrade, ora in pensione; la direzione tecnica, invece, e' stata affidata all'ingegner Franco Reggiani, sprovvisto di efficienti qualifiche ed esperienze professionali, come risulta dal suo allontanamento dalla Societa' Autostrade Torino-Savona, perche' ritenuto non all'altezza della carica di Direttore tecnico; il presidente delle Autostrade meridionali e' il ragionier Pietro Basoccu, ex Direttore generale della Societa' del Traforo del Monte Bianco, anch'egli in pensione; l'Amministratore delegato e' l'ingegher Luigi Ceseri, ex condirettore generale della Societa' Autostrade; il Direttore tecnico e' l'ingegner Pasquale Ducci, allontanato dalla direzione tecnica di Autostrade per manifesta impreparazione tecnica; tale situazione, oltre a mortificare le professionalita' napoletane sia interne che esterne alla struttura, produce notevoli danni economici alle due societa'. Ogni amministratore, infatti, oltre ai lauti compensi annuali che percepisce, puo' usufruire di una macchina di grossa cilindrata, di autisti, segretarie, uffici sia a Napoli che a Roma e di soggiorni napoletani in lussuosissimi alberghi sul lungomare che, ovviamente, gravano pesantemente e vergognosamente sulle spese delle due societa'; nella societa' Autostrade Meridionali si e' giunti alla gravissima e inaudita decisione di affidare la progettazione e la direzione dei lavori di una semplice opera di installazione di impianti elettrici, non alla struttura interna bensi' a professionisti esterni e neanche napoletani, nella persona dell'ingegner Paolone, professionista romano, scelta che ha, ancora una volta, mortificato le professionalita' nostrane, aggravando, altresi', di ingenti ed inutili spese la Societa'; si evidenzia, inoltre, che nelle societa' Autostrade Meridionali e Tangenziale si sta perpetrando un altro episodio gravissimo, in quanto la pressurizzazione delle cabine di esazione, lavoro che richiede investimenti di miliardi, continua ad essere affidata ad una ditta del nord, la OLTER, a costi enormemente al di sopra del prezzo di mercato, nonostante che le prime installazioni abbiano messo in evidenza l'inefficienza degli impianti, messi in funzione -: se il Ministro dei lavori pubblici ritenga necessario intervenire affinche' l'ANAS avvii degli accertamenti sulle due Societa' Napoletane per i gravissimi fatti denunciati e sul fatto che la societa' Autostrade, nella persona del suo Amministratore delegato, CEMPELLA, ha ignorato, precedentemente, le numerose interrogazioni gia' presentate da autorevoli colleghi al Ministro; se siano consentiti, nella Tangenziale di Napoli - concessionaria dell'ANAS, enormi sprechi di danaro dovuti all'inefficienza del suo direttore Giovanni FIRPO, che resta ancora al suo posto pur non avendo, attualmente, nessun potere, avendo il c.d.a. riscontrato la inefficace validita' operativa e gestionale; se il FIRPO, come suo primo atto gestionale, abbia fatto acquistare una fiammante Alfa 164, che usa non soltanto per servizio ma anche e soprattutto per esigenze private, sia nei giorni lavorativi che festivi; se il parco auto della Tangenziale di Napoli debba essere composto da: n. 2 Alfa 164, n. 3 Alfa 175/1800, n. 2 Alfa 33, n. 3 Fiat Uno e n. 16 Panda, cioe' n. 26 auto per un'autostrada di 22 chilometri, contro le n. 30 auto del tronco Roma-Napoli di ben 20 chilometri e le n. 22 auto della Napoli-Salerno di 50 chilometri; se non si faccia un uso spropositato di telefoni cellulari, assegnandone l'uso anche a persone esterne alla Societa'; se sia possibile conoscere i motivi per cui un semplice impiegato del 6^ livello, il signor Gennario Guida, gestisce somme ingenti di denaro; le ragioni per cui il presidente della Tangenziale Balduini e l'Amministratore delegato della Societa' Autostrade, Cempella, non intervengano a sanare tale inusitata ed illegittima situazione; se e quali provvedimenti s'intendano adottare per porre termine a tale situazione. (4-10076)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/10076 presentata da PEZZELLA ANTONIO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19950517
xsd:integer
0
19950517-
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/10076 presentata da PEZZELLA ANTONIO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19950517
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
xsd:dateTime
2014-05-14T19:41:00Z
4/10076
PEZZELLA ANTONIO (ALLEANZA NAZIONALE)