INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/09468 presentata da TRABACCHINI QUARTO (PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA) in data 19930113

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_09468_11 an entity of type: aic

Al Presidente del Consiglio dei ministri e ai Ministri degli affari esteri e del commercio con l'estero. - Per sapere - premesso che: gia' piu' volte la Direzione per gli affari economici del Ministero degli esteri e' stata interessata dall'Ambasciata in Italia della Costa d'Avorio per quanto riguarda il caso della signora Kebe' Bintou, imprenditrice commeciale ivoriana, clamorosamente truffata e poi sequestrata e minacciata da imprenditori italiani; secondo le istanze presentate dalla signora Bintou alla Magistratura barese, tarantina e materana in sede civile e penale, confermate nei loro contenuti dall'Ambasciata ivoriana e da articoli pubblicati sulla stampa ivoriana, le ditte italiane coinvolte (la Tropicalia Snc, con sede a Matera e poi a Gioa del Colle, e la Albano Cataldo con sede a Taranto), erano rappresentate in Costa d'Avorio da un faccendiere, tale Francesco Schinaia, ora scomparso, ed operavano nel quadro di un accordo intergovernativo di cooperazione e scambi commerciali sottoscritto nel 1985 sotto gli auspici del Ministero degli esteri italiano; in questo quadro la signora Bintou avrebbe dunque esportato in Italia, alle due ditte citate, merci agricole per un valore complessivo calcolabile ad oggi (compresi i danni e gli interessi) a circa cinque miliardi di lire, dei quali ha ricevuto soltanto, nel 1989, la somma di 240 milioni in pagamento del primo invio di derrate: il mancato pagamento le ha procurato una crisi di liquidita' ed ingiunzioni esecutive di pagamento da parte dei creditori (imprese di nolo e di trasporto); venuta in Italia per recuperare le sue spettanze, la signora Bintou si e' trovata di fronte una situazione di illiquidita' dei suoi debitori (attraverso gli strumenti della procedura di fallimento e della ricapitalizzazione sotto altre vesti): di fronte alle sue rivendicazioni sarebbe stata ripetutamente minacciata di morte e fisicamente sequestrata, il 2 dicembre 1991, condotta a forza da Bari a Gioia del Colle e costretta, con la violenza, a firmare carte liberatorie da parte dell'amministratore della Tropicalia, tale Teodoro Cantone, coadiuvato da un certo Pierino soprannominato "la Malavita" e da altri malavitosi del luogo, del che ha sporto regolare denuncia ai Carabinieri di Gioia del Colle; analoghe dichiarazioni, nei confronti dell'Albano Cataldo, le sarebbero state estorte con il raggiro di una falsa traduzione; per sfuggire alle continue minacce si e' trasferita da Bari a Roma, dove ha vissuto per un periodo nei locali e sotto la protezione dell'Ambasciata ivoriana: ora si trova priva di dimora e di mezzi di sussistenza, ed esposta a possibili ritorsioni per la sua ostinata rivendicazione di giustizia -: se non ritengano opportuno un intervento del Governo italiano, garante dei rapporti economici e di cooperazione fra Italia e Costa d'Avorio, sia in termini di tutela fisica e giuridica della signora Bintou in territorio italiano, sia al fine di obbligare i suoi debitori italiani a far fronte ai loro impegni; se gli accordi bilaterali e le prassi internazionali non prevedano una responsabilita' dello stesso Governo, in termini di vigilanza sulla correttezza degli operatori economici italiani, ed un suo eventuale intervento in favore dei legittimi interessi della signora Bintou con successiva rivalsa sugli operatori inadempienti. (4-09468)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/09468 presentata da TRABACCHINI QUARTO (PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA) in data 19930113 
xsd:integer
19930113-19930528 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/09468 presentata da TRABACCHINI QUARTO (PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA) in data 19930113 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
RAPAGNA' PIO (FEDER. EUROPEO PR) 
ROZZA LAURA (MOVIMENTO DEMOCRATICO RETE) 
RUSSO SPENA GIOVANNI (RIFONDAZIONE COMUNISTA) 
FAVA GIOVANNI GIUSEPPE CLAUDIO (MOVIMENTO DEMOCRATICO RETE) 
xsd:dateTime 2014-05-14T20:55:42Z 
4/09468 
TRABACCHINI QUARTO (PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA) 

blank nodes

SOTTOSEGRETARIO DI STATO MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI 
19930511 

data from the linked data cloud

DATA