INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/08605 presentata da VALPIANA TIZIANA (RIFONDAZIONE COMUNISTA-PROGRESSISTI) in data 19970320
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_08605_13 an entity of type: aic
Ai Ministri dell'interno, del lavoro e della previdenza sociale e dell'ambiente. - Per sapere - premesso che: alle ore 11,00 del giorno 12 marzo 1997, e' esploso un digestore dell'impianto per il trattamento delle acque reflue gestito congiuntamente dai consorzi Gardesana Servizi, per la riviera veronese, e Uno Garda, per la riviera bresciana; i due consorzi di gestione sono costituiti dai comuni e dalle province rivierasche; l'impianto e' ubicato in via Valeggio a Peschiera (Verona); nello scoppio del silos sono morti due operai addetti alla manutenzione, e precisamente Luigi Galvagno, di quarantasette anni residente a Desenzano, e Sanel Bektic, un giovane jugoslavo di ventidue anni, mentre un terzo operaio, Ibric Selvir, di ventuno anni, e' rimasto ferito ed e' stato subito ricoverato presso il policlinico "Borgo Roma" di Verona per le fratture riportate; gli operai dipendenti della ditta Grim-Tec srl di Travagliate Brescia stavano effettuando lavori di manutenzione per sostiuire parti corrose di tubazioni all'interno del silos dove e' avvenuta l'esplosione; la deflagrazione ha provocato il sollevamento del tetto in cemento, i cui resti sono stati scaraventati anche fuori della recinzione dell'impianto e solo per una fortuita coincidenza non si sono avute altre vittime tra la cittadinanza -: se non intendano avviare apposita indagine ministeriale per verificare le cause che hanno portato al gravissimo incidente, per valutare se tutte le norme vigenti in materia di sicurezza sul lavoro siano state rispettate e se gli organi di controllo preposti abbiano effettuato le attivita' dovute; se l'impianto sia stato completamente inertizzato dai gas presenti prima di avviare i lavori di manutenzione; se vi siano state eventuali responsabilita' dei dirigenti dell'impianto e dei gestori dei consorzi; se non sia opportuno valutare, alla luce dell'accaduto, sia l'ubicazione dell'impianto che la pericolosita' delle lavorazioni, in relazione alle norme di sicurezza e di igiene ambientale, data la vicinanza dell'impianto al centro abitato ed alle strade di scorrimento del traffico; se e quali provvedimenti urgenti intendano attuare nel caso specifico per scongiurare altri incidenti e, piu' in generale, quale strategia si intenda mettere in atto per porre fine alla tragedia degli infortuni, mortali e non, nei luoghi di lavoro. (4-08605)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/08605 presentata da VALPIANA TIZIANA (RIFONDAZIONE COMUNISTA-PROGRESSISTI) in data 19970320
xsd:integer
0
19970320-
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/08605 presentata da VALPIANA TIZIANA (RIFONDAZIONE COMUNISTA-PROGRESSISTI) in data 19970320
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
xsd:dateTime
2014-05-15T10:55:03Z
4/08605
VALPIANA TIZIANA (RIFONDAZIONE COMUNISTA-PROGRESSISTI)